Se non visualizzi correttamente la newsletter puoi leggerla online qui
Benvenuti alla Newsletter di dicembre del Blog italiano per il mondo GIS e delle Infrastrutture.
Prima di tutto i miei migliori auguri di buon Natale e per uno splendido anno nuovo!
Voglio attirare la tua attenzione su di un nuovo software per la progettazione BIM, sia architettonica che infrastrutturale, che Autodesk ha rilasciato anche in modalità Open Source: si chiama Dynamo.
E non è il primo: chi si ricorda di MapGuide Open Source?
Bene, Dynamo permette di creare delle geometrie molto innovative e flessibili, perchè i parametri restano modificabili in qualsiasi momento, all’interno della catena di nodi che le generano.
Ogni modifica ai parametri si ripercuote immediatamente sulla geometria, anche in Autodesk Revit, permettendoti di studiare dinamicamente tutte le alternative possibili.
Leggi tutti i dettagli su Dynamo qui
Nota bene: Dynamo legge anche i dati geografici Open e GIS, come ti ho spiegato qui. Grazie Cesare!
Dopodiché ai primi di dicembre sono stato ad Autodesk University, a Las Vegas.
Al posto di prendere appunti su di un iPod o altro, ho deciso di pubblicare le cose più importanti sul Blog: ne è uscita una bella esperienza di Live Blogging…
- #AU2015 Si comincia con l’Infrastructure Summit!
- #AU2015 So Happy Together: InfraWorks 360 ed AutoCAD Civil 3D
- #AU2015 General Session: Lynn Allen, Carl Bass e le Star Wars Stormtroopers!
- #AU2015 Il Teatro Lirico di Milano ad Autodesk University
- #AU2015 Start To Finish: il Workflow BIM completo della Infrastructure Design Suite
- #AU2015 Reusable Subassembly: personalizzare le sezioni tipo per AutoCAD Civil 3D
- #AU2015 Urban Canvas: un nuovo software Autodesk per la pianificazione urbana
- #AU2015 Local Design Rules for InfraWorks 360: come costruire un Country Kit, ma soprattutto il progetto Kameleon dei Labs per personalizzare le condotte per l’acqua.
- #AU2015 Project Boulder: mai più inondazioni… Con un nuovo modello.
Intanto prosegue con due articoli la panoramica sui Geoportali italiani:
Infine due chicche:
Arrivederci al prossimo anno!
GimmiGIS
________________________________________________________________________________________
Hai ricevuto questo messaggio perché hai sottoscritto la Newsletter del Blog italiano GIS ed Infrastrutture.
Se non visualizzi correttamente il messaggio, puoi leggere la newsletter online qui.
Se vuoi cancellarti dall’elenco degli indirizzi a cui viene spedita la newsletter fai clic qui
________________________________________________________________________________________