Ti presento il canale italiano BIM per le infrastrutture

Da qualche tempo, è attivo su Linkedin qui, il GII, il Gruppo Italiano degli utenti Autodesk per le Infrastrutture.

Si tratta di un’iniziativa molto interessante, che periodicamente organizza incontri online in cui vengono presentate esperienze italiane di utilizzo dei software Autodesk per il BIM per le infrastrutture.

Ad esempio, l’ultimo appuntamento del 22 aprile ha visto due presentazioni:

  • Progettazione di un bacino per la mitigazione del rischio idraulico, a cura dell’ing. Lorenzo Serafini di Abacus.
  • Progettare parchi eolici e fotovoltaici con InfraWorks e Civil 3D, a cura dell’ing. Salvatore Macrì di Autodesk.

Bene, se ti interessa recuperare le esperienze presentate finora, puoi visitare il canale YouTube dove vengono pubblicate le registrazioni degli incontri, e non solo.

in questo canale, infatti, trovi tre Playlist:

  • Comunità italiana degli utenti Autodesk Infrastrutture, dove trovi le registrazioni dei quattro incontri soltisi finora
  • La progettazione parametrica delle infrastrutture, dove trovi numerosi video istruttivi, su temi come la modellazione delle superfici, progettare scavi e reti di condotte, e così via
  • Il Country Kit Italiano di Autodesk Civil 3D, altri video che ti illustrano nei dettagli le funzionalità di questo componente molto importante per noi italiani.

Bene, cosa aspetti?

Non ti resta che visitare il canale YouTube degli utenti italiani di Autodesk per le infrastrutture.

Buona visita!
Giovanni Perego detto GimmiGIS