Tag: IDS

Autodesk InfraWorks 360 ed i suoi moduli verticali

InfraWorks 360-Montalcino

Modello 3D di un comune realizzato con InfraWorks 360
grazie a dati Open di Regione Toscana ed ortofoto Bing

Come sai, questo Blog si è occupato spesso della straordinaria tecnologia di Autodesk InfraWorks 360.
Mi sono accorto, però, della mancanza di un articolo che raccolga lo stato dell’arte, e descriva in modo coerente tutte le potenzialità attuali di InfraWorks 360. Bene, allora ci provo…

(Aggiornamento del 10 febbraio: l’offerta di InfraWorks 360 è diventata più semplice e conveniente.
Al semplice costo del noleggio di InfraWorks 360, ora puoi avere anche i tre moduli verticali per la progettazione BIM di strade, ponti e drenaggi! Leggi qui per i dettagli)

Autodesk InfraWorks 360 è la soluzione per i progettisti che permette di costruire velocemente il modello BIM concettuale all’interno del contesto territoriale realistico.e tridimensionale.

Grazie ad InfraWorks 360 è possibile valutare efficacemente tutte le possibili alternative, individuare precocemente i potenziali ostacoli, presentare facilmente l’idea progettuale ai non addetti ai lavori, grazie ad immagini, video e visualizzazioni 3D sul Web.

Per costruire il modello 3D è possibile utilizzare dati CAD, GIS e BIM, nei formati più diffusi, compresi i dati geografici Open, italiani e stranieri.  Ma se i dati necessari non sono disponibili, Autodesk InfraWorks 360 permette di scaricarli da Internet, grazie ad un potente servizio Cloud, chiamato Model Builder, che rende disponibile il modello 3D, comprese le ortofoto, pronto ad essere utilizzato.

Tutte le informazioni di Autodesk InfraWorks 360 possono essere trasferite ad AutoCAD Civil 3D, per la preparazione degli elaborati necessari al progetto preliminare ed esecutivo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/01/autodesk-infraworks-360-ed-i-suoi-moduli-verticali/

Disponibile il modulo River and Flood Analysis per AutoCAD Civil 3D 2016

AutodeskRiverFloodAnalysisModule

Dal 15 settembre, è disponibile il modulo River and Flood Analysis per AutoCAD Civil 3D 2016.

Questo bel modulo, per gli amici RFA, permette di integrare le potenti funzioni di AutoCAD Civil 3D con il noto software Hec-Ras per l’analisi e la simulazione del comportamento delle acque libere: fiumi, torrenti, laghi e così via, per la progettazione delle opere di prevenzione delle inondazioni. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/disponibile-il-modulo-river-and-flood-analysis-per-autocad-civil-3d-2016/

Productivity Pack 1 per AutoCAD Civil 3D 2016

Civil3D2016-SplashScreen

Il 5 agosto è stato rilasciato il Productivity Pack 1 per AutoCAD Civil 3D 2016, reso disponibile per gli utenti di AutoCAD Civil 3D e delle Infrastructure Design Suite, versioni Premium ed Ultimate, dotati di contratto di manutenzione ed assistenza (Autodesk Subscription).

Questo pacchetto offre cinque diverse funzionalità nuove o migliorate per gli utenti di AutoCAD Civil 3D 2016 e Infrastructure Design Suite Premium o Ultimate.

Vediamole nel dettaglio: Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/productivity-pack-1-per-autocad-civil-3d-2016/

3 motivi in più per usare AutoCAD Civil 3D

Civil3D2016-SplashScreen

Durante il mese di agosto, mentre tutti noi eravamo impegnatissimi 🙂 AutoCAD Civil 3D ha fatto un bel passo avanti.

Dall’8 di agosto, infatti, tutti gli utilizzatori di AutoCAD Civil 3D che hanno il contratto di manutenzione e aggiornamento attivo (Autodesk Subscription), possono scaricare ed utilizzare tre moduli molto importanti per la progettazione BIM di Infrastrutture: quello per la progettazione dei ponti, quello geotecnico e quello per la prevenzione delle inondazioni, che finora erano disponibili solo per i titolari Subscription delle Suite per le Infrastrutture: (Infrastructure Design Suite, versioni Premium ed Ultimate).

Grazie a questa bella novità, anche il nuovo InfraWorks 360 Design Bundle Plus, che contiene AutoCAD Civil 3D, diventa ancora più interessante…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/3-motivi-in-piu-per-usare-autocad-civil-3d/

Service Pack 1 per AutoCAD Civil 3D 2016

Comunicazione di servizio.

Dal 17 agosto è disponibile il Service Pack 1 per AutoCAD Civil 3D 2016.

Leggi qui il Readme in italiano con l’elenco dei problemi risolti.

Puoi installare il Service Pack 1 su qualsiasi lingua e sistema operativo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/service-pack-1-per-autocad-civil-3d-2016/

I nuovi Design Bundle per la progettazione BIM

ProgettazioneStradale

Spesso l’estate è il momento buono per cogliere le opportunità e fare un salto di qualità nel proprio lavoro.

Cosa ne diresti, quest’anno, di adottare la nuova tecnologia BIM di Autodesk InfraWorks 360, i suoi moduli verticali ed i servizi Cloud, tra i quali lo spettacolare Model Builder? Ed in aggiunta il buon vecchio AutoCAD Civil 3D, (che scambia i suoi dati con InfraWorks 360), con il modulo Vehicle Tracking per l’analisi dell’ingombro dei veicoli?

Dalla fine di giugno hai a disposizione una nuova opportunità, soprattutto per la progettazione BIM di strade e ferrovie, che ti permette di ottenere una soluzione completa a costi ridotti.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/07/i-nuovi-design-bundle-per-la-progettazione-bim/

Rilasciato il modulo Geotecnico per Civil 3D 2016

ModuloGeotecnico2016

E’ stato rilasciato, pochi giorni fa, il modulo Geotecnico per AutoCAD Civil 3D 2016. Te ne avevo parlato qui.

Questo modulo permette di ricostruire la stratigrafia del sottosuolo, in base ai sondaggi effettuati. E’ quindi molto utile per affiancare ai progetti stradali, ferroviari o di reti sotterranee tutte le informazioni geologiche necessarie. Una volta ricostruita la stratigrafia, Civil 3D mette a disposizione tutti i suoi strumenti per la costruzione dei profili, in corrispondenza dei tracciati.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/06/rilasciato-il-modulo-geotecnico-per-civil-3d-2016/

Mai più inondazioni 2.0

Inondazione-Feat

E’ del 2011 il primo articolo che scrissi su questo blog con il titolo: “Mai più inondazioni“.

Titolo forte, indubbiamente, in una terra come la nostra, dove appena piove più del normale avvengono disastri.

Ma l’intento è quello di sottolineare gli strumenti sempre più potenti che abbiamo a disposizione, per prevenire le inondazioni. Che ce ne sia bisogno salta subito all’occhio: basta consultare qui il nuovo Webgis #italiasicura, che ti mostra le zone a rischio inondazione e gli interventi in corso (grazie Giovanni e GEOforALL).

Bene, pochi giorni fa il buon Jack Strongitharm ha sperimentato qui il recentissimo Project Boulder: un progetto degli Autodesk Labs rivolto ad analizzare e simulare il rischio di inondazioni, sulla base dei modelli 3D messi a disposizione dall’innovativo Autodesk InfraWorks 360.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/06/mai-piu-inondazioni-2-0/

Il futuro della progettazione di Infrastrutture

MakeBetterInfrastructure-large

Eccoti un bel video, appena pubblicato da Autodesk, sul futuro della progettazione delle Infrastrutture.

A partire dalle grandi sfide che ci attendono in tutto il mondo: da oggi al 2030 sono attesi investimenti per 57 trilioni di dollari (57.000 miliardi) in infrastrutture.Ma soprattutto, ci sono i 2,5 miliardi di Gigabytes di dati prodotti ogni giorno, ed i 5 miliardi di dispositivi connessi entro 5 anni.

La sfida è: è possibile usare questi dati e questi dispositivi per costruire infrastrutture migliori?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/05/il-futuro-della-progettazione-di-infrastrutture/

Guarda dal vivo le novità di AutoCAD Civil 3D 2016

Video sulla creazione di una Superficie TIN da una nuvola di punti laser scanner, con Civil 3D 2016

Dopo l’articolo dove ti ho descritto tutte le novità del nuovo AutoCAD Civil 3D 2016, guardale dal vivo, nei video che Autodesk ha pubblicato nel suo canale YouTube dedicato alle infrastrutture.

Non perderne almeno due: quello che ho condiviso qui sopra, e quello sullo scambio dei dati con Autodesk InfraWorks 360. Questa funzionalità ti permette di scaricare DEM, ortofoto, strade ed edifici di qualsiasi parte dell’Italia e del mondo, grazie a Model Builder di InfraWorks 360, per poi avere tutto a disposizione nel tuo Civil 3D.

Video sullo scambio di dati tra Civil 3D ed InfraWorks 360

Fai clic qui per la lista completa dei 12 video sulle novità di Civil 3D 2016

Fai clic qui per il canale Autodesk Infrastructure

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/05/guarda-dal-vivo-le-novita-di-autocad-civil-3d-2016/