Finalmente, è disponibile in modalità Open, un Database Geotopografico uniforme per tutto il territorio nazionale. Te lo avevo annunciato in luglio, ma ancora mancavano alcune regioni, ora sono tornato a controllare, e sono tutte disponibili, c’è perfino S. Marino 🙂 Si tratta del Database di sintesi nazionale, realizzato dall’Istituto Geografico Militare italiano. Ed è la …
Tag: Trucchi
Lug 21
Nuova importante fonte dati italiana Open GIS: DBSN di IGM
E’ disponibile una nuova importante fonte dati GIS italiana, con licenza Open, che va ad arricchire il ricco panorama di cui spesso ho scritto in questo Blog. Si tratta del Database di sintesi nazionale, realizzato dall’Istituto Geografico Militare italiano. “Una banca dati geografica contenente le informazioni territoriali più significative per effettuare analisi tematiche e rappresentazioni …
Giu 28
Video: usare modelli di coordinamento durante la progettazione BIM
il collega Santi Sarica è tornato a pubblicare un video molto interessante, Sul suo Blog, Civil Small Notes, ci mostra come coordinare i modelli di Autodesk Civil 3D e di Revit grazie a Navisworks. E come mantenerli allineati e aggiornati durante la progettazione BIM, nei tre differenti ambienti. Ecco come Santi presenta il video (la …
Mar 12
Disponibile l’estensione IFC 4.3 per Autodesk Civil 3D 2023
Da qualche giorno è disponibile l’estensione IFC 4.3 per Autodesk Civil 3D 2023.In ottobre dell’anno scorso era stata rilasciata per la versione 2022, come ti avevo annunciato qui. Si tratta di un’estensione molto importante, perché ci permette di esportare in formato IFC, finalmente, i modelli BIM di tracciati, modellatori stradali e ferroviari e ponti, senza …
Mar 06
Due playlist da non perdere sulla progettazione BIM di infrastrutture ed il Country Kit di Civil 3D
Se sei un progettista di infrastrutture, come strade, ferrovie e reti di condotte, ed usi Autodesk Civil 3D, non puoi perderti le due playlist appena pubblicate da Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist di Autodesk. Più di 8 ore di video registrati dedicati a: Progettazione parametrica di infrastrutture con Civil 3D: – I punti COGO ed …
Feb 21
Tinitaly: aggiornato il DEM a 10 metri di tutta l’Italia disponibile in modalità Open
In settembre del 2020 ti annunciai qui un grande passo avanti nella disponibilità di dati geografici Open per l’Italia. La sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per gli amici INGV, mise a disposizione con licenza Open il Modello Digitale di Elevazione di tutta l’Italia, alla risoluzione di 10 metri, con il nome …
Gen 30
Windows 11 e compatibilità con la soluzione Autodesk
Microsoft Windows 11 è stato rilasciato ormai da giugno del 2021, ed i nuovi computer, ormai, vengono forniti con questo sistema operativo a bordo. Oppure, stai considerando di aggiornare il tuo computer al nuovo sistema operativo. Ma naturalmente è importante valutare se i tuoi software Autodesk sono compatibili con Windows 11 Fai clic qui per …
Nov 23
Il tuo Civil 3D cresce ancora, grazie ai moduli Grading Optimization e Project Explorer
Da qualche settimana, il tuo Civil 3D è cresciuto, e forse non lo sai ancora? Autodesk, infatti, ha reso disponibili a tutti gli abbonati di Autodesk Civil 3D due importanti moduli aggiuntivi. Questi moduli, al loro rilascio, erano disponibili solo per gli abbonati ad Autodesk AEC Collection, la soluzione Autodesk completa per il BIM, che …
Nov 15
Guarda gli 8 video e la Webcast sul Country Kit italiano per Civil 3D 2023
Autodesk ha messo a disposizione, sul suo portale “L’abc del professionista delle infrastrutture” due registrazioni video molto interessanti: 8 video sulla verifica dei tracciati stradali secondo il DM 6792 del 05.11.2001 con Civil 3D 2023Naturalmente grazie al Country Kit italiano. Il Webinar registrato dedicato al Country Kit italiano per Civil 3D 2023 ed i workflow …