Tag: ReCap

Disponibili le registrazioni del primo User Meeting utenti Autodesk infrastrutture

Se ti sei perso l’appuntamento dal vivo, niente paura.

Sono già disponibili su YouTube le registrazioni del primo User Meeting della comunità italiana degli utenti Autodesk che si occupano di infrastrutture, che si è svolto online martedì 23 maggio.

Guarda le registrazioni del primo User Meeting su YouTube

In One Team mi occupo anche di analisi dei processi BIM: vieni a trovarci!

Potrai vedere, ed ascoltare gli interventi di:

  • Michele Scolaro di AcegasApsAmga che ha presentato la sua esperienza per la realizzazione del PIM per i sottoservizi del Porto Vecchio di Trieste. Il PIM, Project Information Model, è il modello informativo che raccoglie tutte le informazioni legate alla fase di programmazione, progettazione, esecuzione e consegna di un’opera in ambito BIM.
  • Lorenzo Busnardo di Studio API che ha presentato la sua esperienza di progettazione di opere idrauliche a difesa del dissesto idrogeologico: un tema di grande attualità direi!

Per quanto riguarda il Country Kit italiano per Civil 3D 2024, sul quale Salvatore ci aveva dato un’anteprima delle importanti novità, penso sia necessario attendere il rilascio ufficiale, che ci aspettiamo avvenga tra poco.

Inoltre, Salvatore Macrì di Autodesk ci invita ad iscriverci al nuovo gruppo di Linkedin:

Vai al gruppo Linkedin utenti Italiani soluzione Autodesk per le infrastrutture

Naturalmente, mi sono già iscritto… 🙂

A presto!
Giovanni Perego

#bim #infrastrutture #autodesk #civil3d #revit #recap #infraworks

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/05/disponibili-le-registrazioni-del-primo-user-meeting-utenti-autodesk-infrastrutture/

Il BIM e l’ingegneria civile: più valore per il nostro patrimonio infrastrutturale

Immagine tratta dal video qui condiviso sull’esperienza di ETS Srl nel BIM per la progettazione ferroviaria

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto italiani di Autodesk. 
Oggi gli amici di Systema ci presentano, con un un bel video, la testimonianza del loro cliente ETS Srl, una importante società di Ingegneria civile, specializzata nel settore dei trasporti ferroviari e stradali, che ha adottato la soluzione Autodesk per la progettazione BIM.
Buona lettura, e buona visione!

ETS Srl è una delle più innovative società di ingegneria civile italiane, specializzata nella progettazione e manutenzione di infrastrutture ferroviarie e stradali. In attività dal 2005, ha da subito investito risorse per aumentare competenze e qualifiche nell’uso del BIM.

“ETS Srl è stata una delle prime realtà a credere nel nostro modo di proporre il BIM e la digitalizzazione nella filiera delle Costruzioni. Una vera e propria società di ingegneria pioneristica riguardo l’adozione del digitale” dichiara Santina Bloise, responsabile AEC/BIM in Systema e consulente, che ha affiancato sin dal principio la società nel suo percorso di digitalizzazione e introduzione dei processi legati al BIM.

Nel corso degli anni l’azienda è cresciuta tantissimo – la stima è di una crescita organica del 300% negli ultimi 4 anni – riscontrando notevoli vantaggi dall’adozione di tecnologie BIM Autodesk e dalle nuove modalità lavorative, quali una maggiore capacità di pianificazione del lavoro, rispettando tempi e costi, e un aumento della capacità di presa in carico di progetti complessi, ma non solo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/03/il-bim-e-lingegneria-civile-piu-valore-per-il-nostro-patrimonio-infrastrutturale/

Una chiacchierata in libertà su: GIS, BIM, Infrastrutture ed il mondo Autodesk

Qualche giorno fa, sono stato intervistato dall’ottimo Paolo Corradeghini, ingegnere, topografo e blogger (www.3dmetrica.it), sui temi GIS, BIM, infrastrutture ed il mondo Autodesk.

Ne è uscita una bella chiacchierata, durata un’oretta, durante la quale ho presentato chi sono, ed ho cercato di dare una panoramica del mondo in cui lavoro, parlando di CAD, di BIM orizzontale e BIM verticale, di Reality Capture, quindi di Scan2BIM, e poi di Dynamo, di progettazione parametrica e Generative Design, di CDE o AcDAT e condivisione in dei modelli BIM in Cloud.

Puoi guardarci su YouTube qui sotto:

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/02/una-chiacchierata-in-liberta-su-gis-bim-infrastrutture-ed-il-mondo-autodesk/

Ti aspetto il 21 gennaio 2020 al Webinar Scan2BIM per l’edilizia e le infrastrutture

Ti invito caldamente a seguire il Webinar gratuito, organizzato dagli amici di Graitec, per martedì 21 gennaio alle 15.00: lo abbiamo dedicato al grande ed impegnativo tema della restituzione della realtà per la progettazione BIM.

Quello che una volta era il rilievo topografico, in cui si otteneva un punto per volta, negli ultimi anni è stato completamente stravolto dalle nuove tecnologie, sia per l’architettura che per le infrastrutture.

Dai laser scanner ai droni, fino ai servizi cloud, oggi ricostruire il modello tridimensionale dell’esistente è diventato un compito, sempre impegnativo, ma molto più veloce e di altissima qualità: si ottengono milioni di punti, a volte perfino troppi…

E poi la frontiera aperta: quella della trasformazione delle nuvole di punti in oggetti BIM intelligenti, dove ancora occorre molto tempo e sudore. Ma qualcosa sta succedendo.

Bene, ti aspettiamo allora il 21 gennaio alle 15.00 per il Webinar gratuito intitolato:
Dal rilievo alla cattura della realtà: Scan2BIM per l’edilizia e le infrastrutture

Iscriviti subito con un clic qui al Webinar di martedì 21 gennaio!

Il Webinar presenterà una rassegna delle tecnologie più recenti e delle procedure per utilizzarle al meglio nella progettazione BIM, in modo particolare con gli strumenti software Autodesk.

Se ti interessano altri Webinar Graitec, trovi il calendario qui.

Ci vediamo martedì 21!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/ti-aspetto-il-21-gennaio-2020-al-webinar-scan2bim-per-ledilizia-e-le-infrastrutture/

Dal rilievo al modello BIM: evento a Bari

Dopo le tappe di Napoli e Roma, ti annuncio volentieri il terzo workshop “Dal rilievo al modello BIM“, che si terrà a Bari venerdì 18 maggio.

Organizzato dagli amici di Graitec,  in collaborazione con ICMQ ed Enzo Laterza – Tecnologie di Rilievo, azienda  partner GeoMax, il Workshop tratterà un tema è di grande attualità: le nuove tecnologie di rilievo, fondamentali perchè permettono di ricostruire in modo veloce e preciso i modelli tridimensionali dell’esistente, indispensabili per la progettazione BIM.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione:

Iscriviti qui al Workshop di Bari: “Dal rilievo al modello BIM”

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/05/dal-rilievo-al-modello-bim-evento-a-bari/

Dal rilievo al modello BIM: evento a Roma

Ricevo e pubblico volentieri l’annuncio di un evento molto interessante, che si terrà il 12 aprile a Roma.

Organizzato dagli amici di Graitec, in collaborazione con GeoMax, FIDIA e Caprioli Solutions, si propone di approfondire un tema è di grande attualità: le nuove tecnologie di rilievo sono fondamentali, perchè permettono di ricostruire in modo veloce e preciso il modello 3D dell’esistente, ormai indispensabile per la progettazione BIM.

l Workshop ha l’obiettivo di mostrare gli strumenti e le procedure più avanzate per la progettazione architettonica, dal rilievo con nuvole di punti alla visualizzazione virtuale del progetto, approfondendo gli aspetti tecnici che le nuove tecnologie di rappresentazione digitale vengono oggi offerte. La partecipazione è gratuita previa iscrizione:

Iscriviti qui al Workshop di Roma: “Dal rilievo al modello BIM”

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/04/dal-rilievo-al-modello-bim-evento-a-roma/

Infrastructure Reimagined Webcast: Getting to BIM for Roads & Highways

My Linkedin followers already know: a couple of weeks ago, I held a Webcast for English Engineers about BIM for Roads and Highways. Since Great Britain is the home of BIM, it gave me some satisfaction. 🙂
Attention: If you like this Italian Blog, you can read it all in English or other languages, using the “Translate in your language” Tool in the right column.

Chi mi segue su Linkedin lo sa già: un paio di settimane fa, ho tenuto una Webcast per tecnici inglesi sul BIM per le strade e la autostrade. Visto che la Gran Bretagna è la patria del BIM, devo dire che la cosa mi ha dato una certa soddisfazione. 🙂
Attenzione: se ti piace questo Blog italiano, lo puoi leggere tutto in inglese, o altre lingue, usando lo strumento “Translate in your language” nella colonna destra del Blog.

During the recorded Webcast, I presented the BIM Solution for Infrastructure: Roads & Highways, based on AutoCAD Civil 3D, Autodesk InfraWorks, Autodesk Recap Pro, Autodesk Revit and other software contained in Autodesk AEC Collection. Finally I presented Autodesk BIM 360 for BIM Collaboration.

Durante la Webcast, che ho registrato, ho presentato la soluzione BIM per le infrastrutture: strade & autostrade, basata su AutoCAD Civil 3D, Autodesk InfraWorks, Autodesk Recap, Autodesk Revit e gli altri software contenuti nella Autodesk AEC Collection. Infine ho presentato Autodesk BIM 360 per la collaborazione BIM.

Well, now I am happy to share this Webcast with you: clic on the above image, or keep on reading this post…

Bene, ora sono lieto di condividere con te questa Webcast: fai cli sull’immagine qui sopra oppure prosegui nella lettura… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/02/infrastructure-reimagined-webcast-getting-to-bim-for-roads-highways/

Dal Laser Scanner al modello BIM: workshop tematico a Napoli

Ricevo e pubblico volentieri l’annuncio di un workshop tematico davvero molto interessante, che si terrà la prossima settimana, organizzato dagli amici di Graitec, in collaborazione con GeoMax e FIDIA.

Il tema è di grande attualità: le nuove tecnologie di rilievo sono fondamentali, perchè permettono di ricostruire in modo veloce e preciso il modello 3D dell’esistente, indispensabile per la progettazione BIM.

l Workshop ha l’obiettivo di fornire gli strumenti e le procedure più avanzate per la progettazione architettonica, dal rilievo con nuvole di punti alla visualizzazione virtuale del progetto, approfondendo gli aspetti tecnici che le nuove tecnologie di rappresentazione digitale vengono oggi offerte. La partecipazione è gratuita previa iscrizione:

Iscriviti qui al Workshop “Dal Laser Scanner al modello BIM”

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/02/dal-laser-scanner-al-modello-bim-workshop-tematico-a-napoli/

Autodesk Forum: guarda il modello BIM con la Realtà Virtuale

In preparazione di Autodesk Forum, i tecnici Autodesk hanno lavorato duramente per presentare un flusso di lavoro completo della soluzione Autodesk, applicata al luogo stesso dell’evento, la sala plenaria.

Naturalmente applicando le tecnologie più avanzate, dal rilievo con il laser scanner portatile Leica BLK360, ad Autodesk Recap, FormIt, Revit, Revit Live, Dynamo, InfraWorks e molto altro ancora…

Leggi qui il “dietro le quinte” sul Blog Dal BIM in poi.

Il modello BIM è disponibile anche in ambiente di Realtà Virtuale. Lo puoi navigare anche con il tuo cellulare ed un semplice paio di occhiali dedicati, facendo clic qui.

Grazie mille a tutti, splendido lavoro!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/11/autodesk-forum-guarda-il-modello-con-la-realta-virtuale/

Scan to #BIM in Action!

Guarda in anteprima cosa hanno realizzato i colleghi Autodesk: Ilaria Lagazio e Salvatore Macrì insieme a Leica Geosystems.

Per vederli dal vivo vieni ad Autodesk Forum il 26 ottobre: ma iscriviti subito, l’evento è gratuito ma restano pochi posti e l’iscrizione è obbligatoria…

#BIM #Scan2BIM
Ci vediamo il 26 ottobre!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/10/scan-to-bim-in-action/