Tag: BIM per Infrastrutture

Dati Open GIS per il BIM: ne parlerò a Milano l’11 ottobre durante One Team User Meeting

Sto preparando un bell’intervento, frutto di molti anni di esperienza, per il prossimo One Team User Meeting AEC, OTUM per gli amici. Un intervento che ti permetterà di scoprire come puoi utilizzare la miniera di dati GIS, disponibili con licenze Open, che ti permettono di ricostruire il modello realistico e tridimensionale delle città e del …

Continua a leggere

Disponibile la nuova versione 2024.1 di Civil 3D

Dal 25 agosto è disponibile l’aggiornamento 2024.1 di Autodesk Civil 3D, che introduce novità interessanti, e molto numerose, per chi progetta strade, autostrade, ferrovie e reti di condotte, ovvero si occupa di BIM orizzontale. Ti ricordo che se hai i diritti di amministratore sul PC, ed usi Windows 10 o successivo, puoi aggiornare il tuo …

Continua a leggere

Corso registrato di Autodesk InfraWorks sulla nuova piattaforma e-learning Training in a Box

Da qualche tempo stiamo lavorando ad una nuova piattaforma di e-learning, chiamata Training in a Box, TIAB per gli amici, dove puoi già trovare numerosi corsi registrati in ambito GIS ed AEC. Perché utilizzare corsi registrati online che trovi in TIAB? Perché puoi seguirli quando e dove vuoi: i corsi sono disponibili 24 ore su …

Continua a leggere

Nuovo corso: strumenti e dati GIS per il BIM

Ti presento con molto piacere e di persona, un nuovo corso di formazione, frutto del lavoro di approfondimento che sto conducendo da anni: Sono Giovanni Perego, sono architetto, esperto di GIS e BIM Manager, e sono il docente del nuovo corso “Strumenti e dati GIS per il BIM“. Ho immaginato questo corso per i progettisti …

Continua a leggere

BIM, GIS, banche dati Open ed infrastrutture: guarda il Webinar registrato

Il 13 luglio scorso ho tenuto un Webinar per conto di ASSOBIM, rivolto a presentare la grande opportunità rappresentata dalla diffusione in Italia delle banche dati GIS Open. Banche dati che possono essere molto utili anche a chi si occupa di BIM per le infrastrutture, e magari di GIS non ne sa molto. Infatti, grazie …

Continua a leggere

Rilasciato il Country Kit Italiano per Autodesk Civil 3D 2024

E’ stato appena rilasciato QUI il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2024. Ormai tutti sappiamo quanto è importante questo plug-in per utilizzare pienamente Civil 3D in Italia. Appena possibile, ti informerò sulle novità di questa nuova versione. La procedura di installazione è molto semplice: Il pacchetto, una volta scaricato, è in formato eseguibile, …

Continua a leggere

BrianzAcque: l’implementazione del BIM nel servizio idrico integrato

Oggi ti presento un’esperienza che mi riguarda da vicino. Si tratta infatti di BrianzAcque, l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato nella mia provincia, Monza e Brianza, e quindi ha tra i suoi clienti anche il sottoscritto. 🙂 Del resto conosco questa bella azienda da molti anni, avendo avuto occasione di dare una mano per …

Continua a leggere

Video: usare modelli di coordinamento durante la progettazione BIM

il collega Santi Sarica è tornato a pubblicare un video molto interessante, Sul suo Blog, Civil Small Notes, ci mostra come coordinare i modelli di Autodesk Civil 3D e di Revit grazie a Navisworks. E come mantenerli allineati e aggiornati durante la progettazione BIM, nei tre differenti ambienti. Ecco come Santi presenta il video (la …

Continua a leggere

Webinar ASSOBIM: BIM, GIS, banche dati Open ed infrastrutture

Giovedì 13 luglio, grazie ad ASSOBIM farò un altro passo avanti importante nell’esplorazione di un tema di grande attualità: l’integrazione tra BIM e GIS. Un tema che è stato valorizzato anche dal nuovo codice dei contratti, che per la prima volta ha introdotto ufficialmente il GIS nel processo BIM, in particolare nel quadro esigenziale e …

Continua a leggere

Infrastrutture digitali e sostenibili: seminario BIM a Milano con Ferrovie Nord il 5 luglio

Ti invito ad un evento BIM a cui parteciperò molto volentieri, mercoledì 5 luglio a Milano. Si tratta di un seminario molto importante, organizzato da One Team in collaborazione con NORD_ING, società di ingegneria del Gruppo FNM., dal titolo: «Infrastrutture digitali e sostenibili: a che punto siamo?»Il BIM e le nuove opportunità per la progettazione, …

Continua a leggere