Tag: Modeler

La nuova tecnologia BIM per la progettazione dei ponti, ed il ponte verso il GIS

Da qualche giorno è disponibile un nuovo aggiornamento di Autodesk InfraWorks, chiamato 2019.2, che introduce nuove importanti potenzialità per la progettazione BIM dei ponti, e consolida e migliora un altro ponte, quello verso il GIS.

E dire che sono passati solo due mesi dall’ultimo aggiornamento…

Questa tecnologia giunge al momento giusto in Italia, dove, sui ponti c’è davvero molto da fare.
Puoi iscriverti qui alla Webcast Autodesk del 3 ottobre a cura del portale per l’ingegneria civile.
Intanto vediamo le novità nel dettaglio…

PS: ora ho aggiunto i video YouTube che illustrano le novità.
Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2018/09/la-nuova-tecnologia-bim-per-la-progettazione-dei-ponti-ed-il-ponte-verso-il-gis/

Il tuo progetto in Realtà Virtuale 3D in pochi minuti

RealtaVirtuale-JeffsPhone

L’ho sempre detto che Jeff Bartels è geniale.

E mi farà molto piacere incontrarlo di nuovo ad Autodesk University qui.

Cosa ne dici della possibilità di presentare al tuo cliente il progetto in 3D, grazie a strumenti di realtà virtuale? Ti basta uno smartphone ed un semplice accessorio da pochi euro.

Ti presento oggi il video di Jeff Bartels che in 6 minuti ti mostra come fare: puoi portare in realtà virtuale 3D non solo i tuoi progetti di infrastrutture, ma anche i progetti architettonici ambientati nel territorio come ti ho spiegato qui.

Seguimi in questo viaggio breve, ma molto interessante…
Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/11/porta-il-tuo-progetto-in-realta-virtuale-3d-in-pochi-minuti/

Simulazione di inondazione con InfraWorks 360

IW360-Inondazioni

Simulazione di inondazione con Autodesk InfraWorks 360

Questo Blog ha sempre cercato di tenere alta l’attenzione sui temi dell’ambiente e della prevenzione delle inondazioni, sotto il titolo ambizioso “Mai più inondazioni. Come sai, in Italia abbiamo una grandissimo lavoro da fare in questo campo, e ben venga se la tecnologia arriva a darci una mano.

Già da tempo la soluzione BIM di Autodesk mette a disposizione importanti strumenti per l’analisi delle potenziali inondazioni

Ora anche Autodesk InfraWorks 360 ha un modulo per la simulazione delle inondazioni.
Siamo arrivati quindi a Mai più inondazioni 2.0…Vediamolo in dettaglio. Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/simulazione-di-inondazione-con-infraworks-360/

La rivoluzione BIM per le Infrastrutture è iniziata!

InfraWorks360-BIM

Recentemente sono stato per una giornata presso un’importante azienda di Engineering che si occupa di strade ed autostrade, per presentare la soluzione Autodesk dedicata al BIM per le infrastrutture.

Sono rimasto davvero soddisfatto nel vedere l’entusiasmo dei progettisti, quando hanno potuto sperimentare con le proprie mani le potenzialità della nuova tecnologia per la progettazione BIM in campo stradale, come quella di Autodesk InfraWorks 360.

Se nel campo architettonico di BIM se ne parla da molti anni, per le infrastrutture la rivoluzione sta iniziando ora…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/05/la-rivoluzione-bim-per-le-infrastrutture/

Corso di progettazione BIM di infrastrutture integrata da droni

Drone-CorsoIng

Con mio grande piacere, sono stato coinvolto dagli Ordini degli ingegneri di Monza e Brianza e di Milano, in un corso dedicato alla progettazione BIM di infrastrutture integrata da aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR). Noti volgarmente come droni.

Si tratta di un corso davvero innovativo, composto da 5 moduli che garantisce 6 CFP per ogni modulo. Ringrazio caldamente l’ing. Lorenzo Merendi, che è stato l’infaticabile organizzatore del corso.

La mia sessione, che sarà dedicata in particolare alla progettazione stradale BIM, si terrà a Monza venerdì 15 aprile ed a Milano lunedì 9 maggio.

Ho intenzione di presentarti la costruzione del modello 3D di base a partire da modelli digitali di elevazione (DEM), curve di livello, ortofoto aeree. Sul modello 3D mostrerò come progettare direttamente le opere infrastrutturali come strade, ponti, gallerie, naturalmente utilizzando modelli intelligenti BIM. Proseguirò con lo studio di più alternative di progetto sullo stesso modello ed infine con la creazione di immagini, rendering e video di grande impatto per la presentazione dei progetti a tutti i portatori di interessi.

Ti aspetto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/04/corso-di-progettazione-bim-di-infrastrutture-integrata-da-droni/

Autodesk InfraWorks 360 ed i suoi moduli verticali

InfraWorks 360-Montalcino

Modello 3D di un comune realizzato con InfraWorks 360
grazie a dati Open di Regione Toscana ed ortofoto Bing

Come sai, questo Blog si è occupato spesso della straordinaria tecnologia di Autodesk InfraWorks 360.
Mi sono accorto, però, della mancanza di un articolo che raccolga lo stato dell’arte, e descriva in modo coerente tutte le potenzialità attuali di InfraWorks 360. Bene, allora ci provo…

(Aggiornamento del 10 febbraio: l’offerta di InfraWorks 360 è diventata più semplice e conveniente.
Al semplice costo del noleggio di InfraWorks 360, ora puoi avere anche i tre moduli verticali per la progettazione BIM di strade, ponti e drenaggi! Leggi qui per i dettagli)

Autodesk InfraWorks 360 è la soluzione per i progettisti che permette di costruire velocemente il modello BIM concettuale all’interno del contesto territoriale realistico.e tridimensionale.

Grazie ad InfraWorks 360 è possibile valutare efficacemente tutte le possibili alternative, individuare precocemente i potenziali ostacoli, presentare facilmente l’idea progettuale ai non addetti ai lavori, grazie ad immagini, video e visualizzazioni 3D sul Web.

Per costruire il modello 3D è possibile utilizzare dati CAD, GIS e BIM, nei formati più diffusi, compresi i dati geografici Open, italiani e stranieri.  Ma se i dati necessari non sono disponibili, Autodesk InfraWorks 360 permette di scaricarli da Internet, grazie ad un potente servizio Cloud, chiamato Model Builder, che rende disponibile il modello 3D, comprese le ortofoto, pronto ad essere utilizzato.

Tutte le informazioni di Autodesk InfraWorks 360 possono essere trasferite ad AutoCAD Civil 3D, per la preparazione degli elaborati necessari al progetto preliminare ed esecutivo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/01/autodesk-infraworks-360-ed-i-suoi-moduli-verticali/

Aggiungi le ortofoto di Bing alla tua Città Digitale 3D

Montalcino-Ortofoto-BingIl modello costruito con dati Open di Montalcino (SI), con l’aggiunta delle ortofoto di Bing.
Fai clic sull’immagine per ingrandirla

Una piccola opzione in più, ma davvero deliziosa per il nostro Autodesk InfraWorks 360.

Se hai costruito un modello di Città Digitale con i dati Open (OpenGeoData), e ti mancano le ortofoto, nessun problema!

Ora hai la possibilità di aggiungere le Ortofoto di Bing, grazie ad una semplice nuova funzionalità, simile a quanto già esiste in AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D con il comando CARTAGEO (in inglese GEOMAP).

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/10/aggiungi-le-ortofoto-di-bing-alla-tua-citta-digitale-3d/

Abbiamo le rotatorie BIM: InfraWorks 360 2016.2

InfraWorks360-Rotatoria

Oggi ho voluto iniziare da un aspetto molto atteso, e finalmente disponibile tra gli strumenti di progettazione stradale BIM, per annunciarti il rilascio di una nuova importante versione di Autodesk InfraWorks 360.

Si tratta delle rotatorie stradali, che da anni stanno nascendo come i funghi, perchè permettono di risolvere le intersezioni in modo sicuro, e senza dover installare un semaforo. Bene, in realtà le rotatorie stradali sono solo una delle importanti novità della nuova versione di Autodesk InfraWorks 360, la 2016.2, rilasciata pochi giorni fa.

Le novità riguardano sia per il prodotto di base, sia i tre moduli verticali, disponibili per la progettazione stradale, quella dei ponti e del drenaggio stradale, più numerose altre tecnologie offerte in versione di anteprima.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/06/abbiamo-le-rotatorie-ecco-infraworks-360-2016-2/

Guarda dal vivo le novità di AutoCAD Civil 3D 2016

Video sulla creazione di una Superficie TIN da una nuvola di punti laser scanner, con Civil 3D 2016

Dopo l’articolo dove ti ho descritto tutte le novità del nuovo AutoCAD Civil 3D 2016, guardale dal vivo, nei video che Autodesk ha pubblicato nel suo canale YouTube dedicato alle infrastrutture.

Non perderne almeno due: quello che ho condiviso qui sopra, e quello sullo scambio dei dati con Autodesk InfraWorks 360. Questa funzionalità ti permette di scaricare DEM, ortofoto, strade ed edifici di qualsiasi parte dell’Italia e del mondo, grazie a Model Builder di InfraWorks 360, per poi avere tutto a disposizione nel tuo Civil 3D.

Video sullo scambio di dati tra Civil 3D ed InfraWorks 360

Fai clic qui per la lista completa dei 12 video sulle novità di Civil 3D 2016

Fai clic qui per il canale Autodesk Infrastructure

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/05/guarda-dal-vivo-le-novita-di-autocad-civil-3d-2016/

Guarda dal vivo le novità di InfraWorks 360 2016.1

Dopo l’articolo dove ti ho descritto tutte le novità di Autodesk InfraWorks 360 2016.1, eccoti un bel video, registrazione di una Webcast di Eric Chappell, che te le presenta dal vivo.

Sempre mille grazie, Ivan.

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/05/guarda-dal-vivo-le-novita-di-infraworks-360-2016-1/