
Modello 3D di un comune realizzato con InfraWorks 360
grazie a dati Open di Regione Toscana ed ortofoto Bing
Come sai, questo Blog si è occupato spesso della straordinaria tecnologia di Autodesk InfraWorks 360.
Mi sono accorto, però, della mancanza di un articolo che raccolga lo stato dell’arte, e descriva in modo coerente tutte le potenzialità attuali di InfraWorks 360. Bene, allora ci provo…
(Aggiornamento del 10 febbraio: l’offerta di InfraWorks 360 è diventata più semplice e conveniente.
Al semplice costo del noleggio di InfraWorks 360, ora puoi avere anche i tre moduli verticali per la progettazione BIM di strade, ponti e drenaggi! Leggi qui per i dettagli)
Autodesk InfraWorks 360 è la soluzione per i progettisti che permette di costruire velocemente il modello BIM concettuale all’interno del contesto territoriale realistico.e tridimensionale.
Grazie ad InfraWorks 360 è possibile valutare efficacemente tutte le possibili alternative, individuare precocemente i potenziali ostacoli, presentare facilmente l’idea progettuale ai non addetti ai lavori, grazie ad immagini, video e visualizzazioni 3D sul Web.
Per costruire il modello 3D è possibile utilizzare dati CAD, GIS e BIM, nei formati più diffusi, compresi i dati geografici Open, italiani e stranieri. Ma se i dati necessari non sono disponibili, Autodesk InfraWorks 360 permette di scaricarli da Internet, grazie ad un potente servizio Cloud, chiamato Model Builder, che rende disponibile il modello 3D, comprese le ortofoto, pronto ad essere utilizzato.
Tutte le informazioni di Autodesk InfraWorks 360 possono essere trasferite ad AutoCAD Civil 3D, per la preparazione degli elaborati necessari al progetto preliminare ed esecutivo.
Continua a leggere