Un ultimo aggiornamento per il primo User Meeting della comunità italiana degli utenti Autodesk che si occupano di infrastrutture, che si svolgerà online martedì 23 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00. L’agenda è stata ampliata con due altri interventi: Michele Scolaro di AcegasApsAmga presenterà la sua esperienza per la realizzazione del PIM per i sottoservizi del Porto Vecchio …
Tag: Reti tecnologiche
Apr 26 2023
Il primo User Meeting Autodesk per le infrastrutture: partecipa il 23 maggio!
Sono lieto di annunciarti il primo User Meeting della comunità italiana degli utenti Autodesk che si occupano di infrastrutture. Si svolgerà online martedì 23 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00. “Pensi che la condivisione delle buone pratiche di progettazione e delle esperienze sul campo possano aiutarti a lavorare meglio e a migliorare i tuoi attuali …
Giu 16 2022
Il futuro dei servizi idrici integrati: Webinar Autodesk il 23 giugno
Sono lieto di annunciarti un nuovo evento organizzato da Autodesk con il portale Servizi a rete. Si tratta di un Webinar dedicato al futuro delle aziende di servizi idrici integrati, che si terrà giovedì, 23 giugno 2022, alle ore 11:00. L’acqua è la risorsa più importante per la vita dell’uomo e strategica per lo sviluppo economico di ogni …
Mag 30 2022
Occorre innovazione per il ciclo integrato dell’acqua: ecco la soluzione Autodesk
Circa un anno fa, ti ho annunciato qui l’acquisizione di Innovyze da parte di Autodesk. Ora è arrivato il momento di coglierne i frutti anche in Italia, dove la gestione delle risorse idriche richiede una grande attenzione, anche per far fronte al cambiamento climatico: non so da voi, ma qui in Lombardia non ha piovuto …
Feb 17 2022
Guarda il Webinar registrato: progettazione BIM di acquedotti, fognature e reti del gas
Il 15 febbraio ho tenuto un Webinar su acquedotti, fognature e reti del gas, la progettazione BIM, con gli amici di NTI-NKE. Devo dire che ha avuto successo, con numerosi partecipanti. Ho immaginato questo Webinar perchè in ambito BIM si parla poco delle reti di servizi infrastrutturali: eppure anche per loro il metodo BIM è …
Feb 04 2022
Ti aspetto online per parlare di BIM per acquedotti, fognature e reti del gas il 15 febbraio
NB: Questo post è stato aggiornato il 16 febbraio… Sono lieto di invitarti Se te lo sei perso, puoi seguire qui il Webinar su acquedotti, fognature e reti del gas, la progettazione BIM, che terrò ho tenuto il 15 febbraio alle 11.00, con gli amici di NTI-NKE. Devo dire che ha avuto successo, con numerosi …
Nov 18 2021
Il progetto BIM di reti idrauliche: ti aspetto al Webinar del 30 novembre
Ti aspetto martedì 30 novembre per un Webinar gratuito, organizzato con gli amici di Orienta+Trium, dedicato ad un tema molto importante ma, per quanto vedo, poco approfondito in campo BIM: quello delle reti di idrauliche, a gravità ed a pressione: acquedotti, fognature, ma anche reti del gas. L’adozione del BIM per questo tipo di progettazione …
Ott 18 2021
Decidi tu il futuro di Autodesk Civil 3D, InfraWorks e Revit con le nuove Roadmap
Negli scorsi anni, Autodesk ha pubblicato diverse Roadmap di Autodesk Civil 3D e di InfraWorks per informare gli utenti degli sviluppi futuri della colonna portante per il BIM per le infrastrutture. Quest’anno, grazie ad una nuova piattaforma che la ospita, la nuova Autodesk Civil Infrastructure Product Roadmap ti permette non solo di apprendere quali saranno …
Ott 14 2021
Guarda la registrazione della Webcast sul progetto BIM per le reti infrastrutturali
E’ disponibile su YouTube la registrazione della Webcast che ho tenuto il 28 settembre. organizzata con One Team sul progetto BIM delle reti infrastrutturali a gravità ed in pressione: acquedotti, fognature, reti drenaggio, reti del gas… Come sai, l’adozione del BIM per la progettazione di reti infrastrutturali è ormai indispensabile, sia per i notevoli vantaggi …
Feb 22 2021
Città digitale, l’esempio di via Cornigliano a Genova: guarda il video ed il Webinar registrato
Oggi voglio scriverti di una bellissima esperienza di città digitale commissionata dal comune di Genova, realizzata da Autodesk con il supporto di Leica Geosystems e Graphnet dell’ottimo Alessandro Novara. Si tratta della riqualificazione di via Cornigliano a Genova, che collega la città da Est ad Ovest e quindi, dopo il crollo del ponte Morandi, ha …