Tag: Novità 2015

Aggiorna AutoCAD, Map 3D e Civil 3D per continuare ad incorporare le ortofoto di Bing

Microsoft ha aggiornato le sue mappe di Bing alla versione 8, ed il 30 giugno è terminato il supporto per la versione 7. Questo ha delle conseguenze sui nostri software preferiti…

In particolare sul fantastico servizio Cloud che permette di incorporare le ortofoto di Bing nei tuoi disegni di AutoCAD, AutoCAD LT, e soprattutto di AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D.

Per intenderci, il servizio disponibile nella scheda Posizione Geografica della Barra Multifunzione, accessibile anche con i comandi GEOCARTA in italiano e GEOMAP in inglese.

Vediamo subito come risolvere il problema in pochi minuti… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/07/aggiorna-autocad-map-3d-e-civil-3d-per-continuare-ad-incorporare-le-ortofoto-di-bing/

Software Autodesk gratuito per studenti, insegnanti, scuole ed università

Educational-Adsk

Pubblico di nuovo un’ottima notizia per tutto il mondo della scuola e dell’università.

Autodesk ha rilasciato il proprio software gratuitamente a tutti gli studenti, gli insegnanti, le scuole e le università per tre anni. Una splendida occasione per mettere le mani sulle tecnologie più avanzate, ed un aiuto non da poco per tutto il nostro sistema educativo,

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/12/software-autodesk-gratuito-per-studenti-insegnanti-scuole-ed-universita/

AutoCAD 2015 supportato su Windows 10

windows-10-logo-400

Continua l’importante lavoro di aggiornamento, da parte di Autodesk, riguardo alla compatibilità di AutoCAD con Windows 10, Il nuovo sistema operativo Microsoft  rilasciato il 29 luglio.

Dopo l’annuncio del supporto per la versione 2016 di AutoCAD e di gran parte dei prodotti Autodesk, nella loro versione più recente, ora tocca alla versione 2015.

Come puoi leggere qui, ora anche la versione 2015 è compatibile con Windows 10 grazie ad un nuovo Hotfix rilasciato il 19 novembre. Attenzione: occorre aver installato, in precedenza, il Service Pack 2 per AutoCAD 2015.

Buon aggiornamento!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/11/autocad-2015-supportato-su-windows-10/

Le nuove licenze Autodesk Desktop Subscription

LogoDesktopSubscription

Come ha annunciato Autodesk qui, dall’anno prossimo, dopo il 31 gennaio 2016, per adeguare sempre di più le licenze alle esigenze degli utenti, gran parte dei software Autodesk saranno disponibili solo nella nuova modalità Desktop Subscription

Desktop Subscription introduce una nuova ed interessante modalità di gestione della licenza.

  • Dal punto di vista economico la licenza diventa “a noleggio”, ovvero resta attiva solamente fino a quando viene pagato il relativo canone, che può avere durata a piacere, da mensile a pluriennale.
  • E’ importante sapere che Il costo del “noleggio” è notevolmente inferiore a quello dell’acquisto di una licenza tradizionale. In questo modo chi in precedenza non aveva la possibilità di accedere al software, ora può farlo.
  • Oltre ad usufruire della licenza, il cliente ha a disposizione tutti i benefici della Subscription: aggiornamenti, supporto e così via.
  • Anche dal punto di vista tecnico, la licenza viene gestita in modo nuovo: non utilizza più i due sistemi precedenti (SLM ed NLM, vedi più avanti), ma un sistema nuovo legato alla persona.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/05/le-nuove-licenze-autodesk-desktop-subscription/

Aumenta la qualità delle ortofoto di Model Builder

InfraWorksModelBuilder-CitazioneDatiQuesto è veramente un trucco importante, per chi ha già provato le fantastiche funzionalità di Model Builder, il servizio cloud che permette di scaricare i modelli 3D del territorio per InfraWorks 360. E quindi per AutoCAD Civil 3D, come ti ho spiegato qui

Bene, quando scarichi il modello 3D del territorio che ti interessa, le ortofoto vengono visualizzate ad una risoluzione di poco superiore ad un metro per pixel.

Ma si può ottenere molto di più: ecco la procedura da seguire, ed un video che ti mostra dal vivo come fare.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/04/aumenta-la-qualita-delle-ortofoto-di-model-builder/

Seminario online progettazione BIM nel contesto 3D

SeminarioOnlineBIMContesto3D

Chi disegna case e città ha il dovere ed il privilegio di integrarli con il contesto

Raffael Moneo, premio Pritker e docente di Harvard, 2013
Leggi qui per i dettagli

Oggi le nuove tecnologie applicate all’architettura e all’urbanistica ti permettono di progettare all’interno del contesto reale tridimensionale. Grazie alla disponibilità di uno straordinario servizio Cloud, è possibile ottenere in pochi minuti il modello di una qualsiasi parte dell’Italia e del mondo, sul quale ambientare il progetto architettonico realizzato con strumenti BIM.

Il tutto in modo semplice, veloce e perfettamente integrato con la soluzione BIM Autodesk per l’architettura e le infrastrutture. Cosa vuoi di più?

Guarda dal vivo come fare: iscriviti al seminario di martedì 31 Marzo 2015, dalle 11.00 alle 12.00.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/seminario-online-progettazione-bim-nel-contesto-3d/

Aggiornamento importante per l’accesso a Desktop Subscription entro il 31 marzo

Tecnica

Il 31 marzo 2015, Autodesk effettuerà un importante aggiornamento dei protocolli di sicurezza dei suoi server che garantiscono l’accesso a Desktop Subscription. Trovi maggiori informazioni in lingua inglese qui.

L’aggiornamento riguarda i prodotti versione 2014 e 2015.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/aggiornamento-importante-per-laccesso-a-desktop-subscription-entro-il-31-marzo/

AutoCAD Civil 3D apre il modello di InfraWorks 360

Civil3D-ModelloIW360

Molto spesso ci capita di essere alla ricerca dei dati geografici necessari per una prima progettazione concettuale di una strada o di una infrastruttura, o per ambientare un progetto architettonico.

Certo, gli OpenGeoData ci possono venire in aiuto, ma ancora troppe regioni ne sono prive, per non parlare delle nazioni estere, dove non sappiamo dove trovare i dati, oppure questi dati proprio non ci sono.

Bene, una delle più importanti novità dell’ultima versione di InfraWorks 360 sta proprio nella possibilità di scaricare un modello 3D di una qualsiasi parte del mondo, formato dal modello digitale di elevazione (DTM), l’ortofoto di Bing, strade, ferrovie ed edifici da OpenStreetMap.

Questo stesso modello 3D può essere utilizzato anche da AutoCAD Civil 3D: guarda nel video qui sotto come puoi fare…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/03/autocad-civil-3d-apre-il-modello-di-infraworks-360/

Service Pack 1 per InfraWorks 2015.3

Importante comunicazione di servizio.

E’ disponibile il Service Pack 1 per InfraWorks 2015.3.

La nuova magnifica versione di InfraWorks, rilasciata in dicembre del 2014, ha già disponibile un Service Pack, che risolve un problema che ho appena incontrato: se provi ad utilizzare un DWG di AutoCAD Civil 3D, per importare un tracciato e/o un modellatore stradale, ed hai installato la versione italiana, o comunque diversa da quella inglese  di AutoCAD Civil 3D, questa non viene trovata, appare un errore e quindi il DWG non viene caricato. Ora, con l’installazione di questo Service Pack, tutto funziona!

Scarica qui il SP1 per InfraWorks 2015.3 sia per la versione 360 che per quella desktop, contenuta nella Infrastructure Design Suite, versione Premium o Ultimate.

Leggi qui il Readme in italiano con l’elenco completo dei problemi risolti.

Puoi installare il Service Pack su qualsiasi lingua e sistema operativo. 

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/02/service-pack-1-per-infraworks-2015-3/

Autodesk Revit impara a modellare il terreno

Revit-Site-Design

Bene, con questo articolo cominciamo ad occuparci delle potenzialità topografiche e territoriali del software Autodesk per l’architettura, le strutture e gli impianti. Sempre di più, infatti, la soluzione per le costruzioni e quella GIS ed Infrastrutture vanno a collaborare: come ad esempio nel modulo Bridge Design, che vede AutoCAD Civil 3D integrarsi pienamente con Autodesk Revit Structure.

Oggi parliamo di Autodesk Site Designer, una recente estensione di Autodesk Revit 2015 R2, introdotta in settembre dell’anno scorso a partire dall’esperienza della ben nota Eagle Point.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/02/autodesk-revit-impara-a-modellare-il-terreno/