Tag: Novità 2014

Incorpora ortofoto in AutoCAD Map 3D e Civil 3D

MappaBinginCivil3D

Pochi sanno che AutoCAD, AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D, dalla versione 2014 hanno la possibilità di integrare nei disegni le ortofoto e le strade di Bing Maps, il portale di Microsoft concorrente del più noto Google Maps.

La procedura è molto semplice: basta aprire un disegno ed assegnare il sistema di coordinate, per poi avviare il comando CARTAGEO (in inglese GEOMAP). Se invece usi AutoCAD; che non conosce i sistemi di coordinate, puoi individuare sulla mappa di Bing la zona desiderata.

NB: Aggiornamento del 6-11-2014 : il servizio ha avuto problemi dal 29 ottobre a causa della modifica del protocollo di comunicazione. Autodesk ha pubblicato un hotfix qui che risolve il problema: è necessario installarlo sulla versione 2014 e 2015 per tornare ad utilizzare le ortofoto di Bing Maps.

Nel filmato che trovi in fondo a questo articolo guarda dal vivo come funziona…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/11/incorpora-le-ortofoto-di-bing-in-autocad-map-3d-e-civil-3d/

Rilievo di un ponte da nuvola di punti laser scanner

RilievoPonteInInfraWorks

Nel campo del rilievo topografico, l’uso del Laser Scanner ha reso possibile ottenere una quantità di informazioni che prima non era nemmeno immaginabile, in tempi molto più contenuti rispetto ad un rilievo tradizionale.

Immaginati quando si tratta del rilievo di un oggetto complesso come un ponte stradale.

Nel filmato seguente puoi vedere in che modo è possibile gestire la nuvola di punti ottenuta dal Laser Scanner grazie ad Autodesk ReCap, per poi inserirla, per esempio, in Autodesk InfraWorks.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/09/rilievo-di-un-ponte-da-nuvola-di-punti-laser-scanner/

Service Pack 2 per AutoCAD Map 3D e Civil 3D 2014

Comunicazione di servizio.

Sono disponibili i Service Pack 2 per AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D 2014.

Scarica qui il SP2 per AutoCAD Map 3D 2014: versione a 32 ed a 64 bit.
Leggi qui il Readme in italiano con l’elenco dei problemi risolti.

Scarica qui il SP2 per AutoCAD Civil 3D 2014: solo versione a 64 bit
Leggi qui il Readme con l’elenco dei problemi risolti.

Puoi installare il Service Pack 2 su qualsiasi lingua e sistema operativo.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/08/service-pack-2-per-autocad-map-3d-e-civil-3d-2014/

Vehicle Tracking in azione

Grazie come al solito al buon Gweanel Bachelot, eccoti un ottimo video che presenta le notevoli potenzialità di Vehicle Tracking, il nuovo modulo BIM per le infrastrutture di trasporto, applicativo di AutoCAD, ma soprattutto di AutoCAD Civil 3D, che naturalmente è già disponibile nella versione 2015.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/04/vehicle-tracking-in-azione/

Imparare AutoCAD Map 3D

autocad-map-3d-2014-badge-350px

Anche se sempre più spesso parliamo di Città digitali 3D, progettazione BIM di infrastrutture, nuove tecnologie per catturare la realtà e così via, non dobbiamo mai dimenticarci il software di base CAD e GIS che ci permette di utilizzare efficacemente i nostri dati.

AutoCAD Map 3D infatti è la piattaforma che gestisce cartografie e dati GIS contemporaneamente, ottenuti anche via internet, per realizzare piani urbanistici, analisi territoriali, gestire reti tecnologiche, e per preparare i dati di base per la progettazione BIM. E’ contenuto in AutoCAD Civil 3D e la sua tecnologia GIS viene utilizzata da InfraWorks per le città digitali 3D e da Infrastructure Map Server per la pubblicazione WebGIS.

Bene, per imparare AutoCAD Map 3D hai a disposizione molti strumenti, di cui alcuni gratuiti.
Vediamo quali sono.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/02/imparare-autocad-map-3d/

Autodesk Recap Pro e 360 per catturare la realtà

recappro-badge-400px

Tra le tante novità della versione 2014 dei software Autodesk, nella primavera dell’anno scorso, apparve Autodesk Recap, dove Recap sta per Reality Capture, catturare la realtà. Compito di questo nuovo software è quello di preparare le nuvole di punti rilevate con il laser scanner, o derivanti dalle fotografie digitali (sì, proprio così!) per l’uso all’interno di AutoCAD, piuttosto che AutoCAD Map 3D, AutoCAD Civil 3D, InfraWorks, Revit, Navisworks e così via.

Da gennaio di quest’anno, Recap è cresciuto, ed è disponibile con numerose nuove funzionalità chiamate Autodesk Recap Pro ed Autodesk Recap 360.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/02/autodesk-recap-pro-e-360-per-catturare-la-realta/

Autodesk e Windows 8.1

Manutenzione2

Recentemente, è stata rilasciata una nuova versione di Windows 8, l’ultimo sistema operativo Microsoft.

Battezzata Windows 8.1, questa versione è dosponibile anche come aggiornamento gratuito per chi possiede Windows 8. Però, prima di aggiornare il tuo Windows, fai molta attenzione.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/autodesk-e-windows-8-1/

Nuovo Provider PostGIS 2.0 per Map 3D

postgis

AutoCAD Map 3D, AutoCAD Civil 3D ed il server WebGIS Autodesk Infrastructure Map Server (già noto come MapGuide) supportano PostGIS/PostgreSQL fin dalla versione 2009, grazie ad un Provider FDO dedicato. Ti ricordo che la tecnologia FDO è quella che permette a questi software Autodesk di accedere in modalità GIS ai dati cartografici e territoriali, quindi permette di costruire progetti che utilizzano contemporaneamente dati tradizionali CAD (Dwg e Dxf) e dati GIS.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/nuovo-provider-postgis-per-autocad-map-3d/

Manuale per la progettazione stradale BIM

BIM-Workflow-RoadsDesign

Durante le ultime vacanze di Natale, ho ordinato un manuale (anche se la parola manuale è molto riduttiva, si tratta in realtà di un eBook) sulla progettazione stradale BIM.

Si tratta di uno strumento molto interessante, in lingua inglese intitolato “BIM Workflow for Roads and Highways”  e dedicato a chi utilizza la nuova Infrastructure Design Suite di Autodesk, per gli amici IDS. E qui sta il bello: non si tratta infatti di un manuale tradizionale, basato su di un singolo prodotto, ma di un flusso di lavoro che utilizza diversi software per ottenere il risultato, ovvero la progettazione di una strada.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/manuale-per-la-progettazione-stradale-bim/

Seminario online Territorio e Infrastrutture

Seminario-NKE-TerritorioInfra

Cominciamo bene l’anno nuovo (di nuovo tanti auguri a tutti!) con una prima occasione di approfondimento  delle tecnologie innovative contenute nella soluzione Autodesk. Si tratta di un seminario gratuito online, organizzato da NKE, che si terrà martedì 14 gennaio 2014 alle ore 11.00.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/seminario-online-territorio-e-infrastrutture/