Oggi voglio rilanciare un video da YouTube, breve ma illuminante. Si tratta di una rete di condotte, progettata con Autodesk Civil 3D, quindi in ambiente BIM, che viene esportata con due clic nel Geodatabase ESRI in formato FGDB, e quindi immediatamente caricata in ArcGIS Pro, quindi in ambiente GIS. Spesso in questo Blog ti ho …
Tag: Civil3D
Ott 09 2023
Nuovi video sul Country Kit italiano per Civil 3D
Come ti ho annunciato annunciato in luglio, Autodesk ha rilasciato qui il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2024. Bene, lo strumento migliore per capire il funzionamento e le novità del Country Kit è questa ricca Playlist su YouTube, disponibile sul canale di Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist presso Autodesk, dove trovi due nuovi …
Set 22 2023
Disponibile la nuova versione 2024.1 di Civil 3D
Dal 25 agosto è disponibile l’aggiornamento 2024.1 di Autodesk Civil 3D, che introduce novità interessanti, e molto numerose, per chi progetta strade, autostrade, ferrovie e reti di condotte, ovvero si occupa di BIM orizzontale. Ti ricordo che se hai i diritti di amministratore sul PC, ed usi Windows 10 o successivo, puoi aggiornare il tuo …
Set 06 2023
Disponibile un DB Geotopografico Open uniforme per tutta Italia
Finalmente, è disponibile in modalità Open, un Database Geotopografico uniforme per tutto il territorio nazionale. Te lo avevo annunciato in luglio, ma ancora mancavano alcune regioni, ora sono tornato a controllare, e sono tutte disponibili, c’è perfino S. Marino 🙂 Si tratta del Database di sintesi nazionale, realizzato dall’Istituto Geografico Militare italiano. Ed è la …
Lug 21 2023
Nuova importante fonte dati italiana Open GIS: DBSN di IGM
E’ disponibile una nuova importante fonte dati GIS italiana, con licenza Open, che va ad arricchire il ricco panorama di cui spesso ho scritto in questo Blog. Si tratta del Database di sintesi nazionale, realizzato dall’Istituto Geografico Militare italiano. “Una banca dati geografica contenente le informazioni territoriali più significative per effettuare analisi tematiche e rappresentazioni …
Lug 20 2023
Rilasciato il Country Kit Italiano per Autodesk Civil 3D 2024
E’ stato appena rilasciato QUI il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2024. Ormai tutti sappiamo quanto è importante questo plug-in per utilizzare pienamente Civil 3D in Italia. Appena possibile, ti informerò sulle novità di questa nuova versione. La procedura di installazione è molto semplice: Il pacchetto, una volta scaricato, è in formato eseguibile, …
Lug 10 2023
Regione Sardegna ha scelto la digitalizzazione BIM
Oggi voglio parlarti di una regione che amo molto: la Sardegna. Sono lieto di informarti che anche questa regione ha avviato il processo di digitalizzazione BIM dei suoi bandi di gara attraverso la sua società OIS (Opere e Infrastrutture della Sardegna), con il supporto di One Team. Nata nel 2018, ed attiva ufficialmente dal 2020, …
Giu 28 2023
Video: usare modelli di coordinamento durante la progettazione BIM
il collega Santi Sarica è tornato a pubblicare un video molto interessante, Sul suo Blog, Civil Small Notes, ci mostra come coordinare i modelli di Autodesk Civil 3D e di Revit grazie a Navisworks. E come mantenerli allineati e aggiornati durante la progettazione BIM, nei tre differenti ambienti. Ecco come Santi presenta il video (la …
Mag 31 2023
Disponibili le registrazioni del primo User Meeting utenti Autodesk infrastrutture
Se ti sei perso l’appuntamento dal vivo, niente paura. Sono già disponibili su YouTube le registrazioni del primo User Meeting della comunità italiana degli utenti Autodesk che si occupano di infrastrutture, che si è svolto online martedì 23 maggio. Guarda le registrazioni del primo User Meeting su YouTube Potrai vedere, ed ascoltare gli interventi di: …
Mag 29 2023
OpenBIM per le infrastrutture: ora è diventato realtà grazie ad IFC 4×3, ecco i dettagli
Finalmente, il mondo delle infrastrutture può condividere direttamente i modelli ed i dati nel processo BIM, in modo facile e coerente con gli altri settori come l’architettura, le strutture e gli impianti Questo grazie al nuovo formato IFC 4×3, rilasciato da buildingSMART per essere indipendente dalla piattaforma software. Si tratta di un passo avanti davvero …