Il 2023, lavorativamente, sta per finire. Quindi manca solo un anno. Come a cosa? All’obbligatorietà del BIM nelle gare pubbliche superiori ad un milione di Euro, naturalmente. Infatti, dal 1^ gennaio 2025 entra in vigore l’ultima soglia prevista dal DM 560/2017 (il cosiddetto Decreto BIM), poi modificata con il DM 312/2021, che richiede il BIM: …
Categoria: BIM per Infrastrutture
Nov 20 2023
Disponibile il primo corso registrato di Autodesk Civil 3D
Sono lieto di informarti che da qualche giorno è disponibile sulla nostra piattaforma Training in a Box, un primo corso registrato, dedicato ad Autodesk Civil 3D per l’uso dei dati GIS, la restituzione dei rilievi e la modellazione del terreno utilizzando scarpate. Training in a Box, TIAB per gli amici, è la nostra piattaforma di …
Nov 13 2023
Una miniera di informazioni sull’innovazione BIM e GIS per le ferrovie
Ho scoperto una miniera di informazioni sull’innovazione BIM e GIS per chi si occupa di ferrovie. Si tratta del Rail Summit 2023 on demand reso disponibile da Autodesk, che contiene tutte le registrazioni del convegno tenutosi ad Amsterdam la scorsa estate, che ha visto la partecipazione dei protagonisti di questo settore da 20 differenti nazioni. …
Nov 08 2023
L’utilizzo del BIM nella progettazione delle infrastrutture a rete a Monza
Questa volta gioco in casa 🙂 Sono stato invitato ad intervenire al seminario organizzato dall’Ordine degli ingegneri di Monza e Brianza, in collaborazione con BrianzAcque, intitolato: “L’utilizzo del BIM nella progettazione e nell’esecuzione delle infrastrutture a rete“, Che si terrà il 24 novembre, dalle 8.30 alle 13.00, in via Manzoni 16 a Monza. A poco …
Ott 30 2023
Guarda le registrazioni di One Team User Meeting dell’11 ottobre
Sono lieto di annunciarti che sono già disponibili le registrazioni di One Team User Meeting del 10 ottobre scorso, svoltosi a Milano presso l’hotel Melià. E’ stato un bell’evento, molto partecipato e ricco di contenuti: ognuno di noi ce l’ha messa tutta per presentarti lo stato dell’arte delle tecnologie GIS e BIM per il mondo …
Ott 23 2023
Collaborazione tra BIM e GIS per reti di condotte: da Civil 3D ad ArcGIS Pro
Oggi voglio rilanciare un video da YouTube, breve ma illuminante. Si tratta di una rete di condotte, progettata con Autodesk Civil 3D, quindi in ambiente BIM, che viene esportata con due clic nel Geodatabase ESRI in formato FGDB, e quindi immediatamente caricata in ArcGIS Pro, quindi in ambiente GIS. Spesso in questo Blog ti ho …
Ott 09 2023
Nuovi video sul Country Kit italiano per Civil 3D
Come ti ho annunciato annunciato in luglio, Autodesk ha rilasciato qui il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2024. Bene, lo strumento migliore per capire il funzionamento e le novità del Country Kit è questa ricca Playlist su YouTube, disponibile sul canale di Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist presso Autodesk, dove trovi due nuovi …
Set 22 2023
Disponibile la nuova versione 2024.1 di Civil 3D
Dal 25 agosto è disponibile l’aggiornamento 2024.1 di Autodesk Civil 3D, che introduce novità interessanti, e molto numerose, per chi progetta strade, autostrade, ferrovie e reti di condotte, ovvero si occupa di BIM orizzontale. Ti ricordo che se hai i diritti di amministratore sul PC, ed usi Windows 10 o successivo, puoi aggiornare il tuo …
Set 11 2023
One Team User Meeting: ti aspetto l’11 ottobre per parlarti di BIM e GIS
Quest’anno, parteciperò per la prima volta a One Team User Meeting con una mia presentazione, intitolata “BIM-GIS: Ambientare nel contesto urbano e territoriale i progetti BIM” . Se segui questo Blog, puoi immaginarne i contenuti, frutto del lungo lavoro che in questi anni mi ha portato ad esplorare una vera e propria miniera di dati …