Uno degli aspetti fondamentali del metodo BIM sta nella collaborazione, importante non solo tra i progettisti, ma anche tra questi, i committenti e le aziende che si occupano del cantiere.
Collaborazione che finora tutti noi abbiamo messo in pratica utilizzando gli strumenti più differenti: dalla telefonata all’email con allegato, dalla condivisione dello schermo alla condivisione di files sul Web. Ma sai bene quanto diventa difficile, con tutti questi strumenti, comprendersi in modo efficace, piuttosto che tenere traccia dell’ultima versione e così via…
Bene, ti piacerebbe utilizzare un unico ambiente di condivisione BIM sul Cloud? Dove ad esempio chiunque, anche da un iPad piuttosto che uno smartphone può visualizzare i modelli BIM in 3D, sezionarli piuttosto che esploderli, interrogarli, e poi lasciare i suoi commenti, anche in diretta insieme a te. Un ambiente BIM condiviso, costruito da chi di BIM se ne intende, pensato appositamente ed in continua evoluzione.
Se vuoi saperne di più, hai puoi seguire ben due Webcast registrate e parallele… Continua a leggere