Tag: Country Kit Italiano

User Meeting Autodesk per le infrastrutture del 23 maggio: l’agenda aggiornata

Un ultimo aggiornamento per il primo User Meeting della comunità italiana degli utenti Autodesk che si occupano di infrastrutture, che si svolgerà online martedì 23 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00.

L’agenda è stata ampliata con due altri interventi:

  • Michele Scolaro di AcegasApsAmga presenterà la sua esperienza per la realizzazione del PIM per i sottoservizi del Porto Vecchio di Trieste. Il PIM, Project Information Model, è il modello informativo che raccoglie tutte le informazioni legate alla fase di programmazione, progettazione, esecuzione e consegna di un’opera in ambito BIM.
  • Lorenzo Busnardo di Studio API presenterà la sua esperienza di progettazione di opere idrauliche a difesa del dissesto idrogeologico.
  • Salvatore Macrì di Autodesk ci presenterà in anteprima il nuovo Country Kit italiano di Civil 3D 2024.

Puoi già iscriverti gratuitamente qui

Io, naturalmente, mi sono già iscritto: non mancare!
Giovanni Perego

#autodesk #infrastrutture #reti #user #civil3d #infraworks #recap

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/05/user-meeting-autodesk-per-le-infrastrutture-del-23-maggio-lagenda-aggiornata/

Due playlist da non perdere sulla progettazione BIM di infrastrutture ed il Country Kit di Civil 3D

Se sei un progettista di infrastrutture, come strade, ferrovie e reti di condotte, ed usi Autodesk Civil 3D, non puoi perderti le due playlist appena pubblicate da Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist di Autodesk.

Più di 8 ore di video registrati dedicati a:

  • Progettazione parametrica di infrastrutture con Civil 3D:
    – I punti COGO ed i rilievi topografici
    – La modellazione delle Superfici
    – La progettazione degli scavi
    – La progettazione di reti di condotte
    – La progettazione di ponti con Civil 3D, InfraWorks e Revit
    – La progettazione collaborativa con Civil 3D ed Autodesk Construction Cloud
    – Project Explorer di Civil 3D
    – Grading Optimization per l’ottimizzazione dei modelli del terreno
    – La gestione delle informazioni con Civil 3D
    – La creazione di elementi parametrici per Civil 3D con Subassembly Composer
  • Country Kit italiano di Civil 3D
    – Il Country Kit italiano per Civil 3D 2021: 1 video complessivo
    – Il Country Kit italiano per Civil 3D 2022: 4 video sulla progettazione stradale e ferroviaria
    – Il Country Kit italiano per Civil 3D 2023: 8 video sulla progettazione stradale

Grazie Salvatore e buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/03/due-playlist-da-non-perdere-sulla-progettazione-di-infrastrutture-ed-il-country-kit-di-civil-3d/

Le tue idee per il Country kit italiano di Autodesk Civil 3D

Per chi utilizza in Italia Autodesk Civil 3D, la colonna portante del BIM per le infrastrutture, il Country Kit è una aggiunta fondamentale, per adeguare il software agli usi e costumi, e soprattutto alla normativa italiana.

Il Country Kit viene aggiornato ogni anno, introducendo novità e miglioramenti, ed in questo Blog da molti anni ti ho sempre informato al riguardo: puoi leggere qui gli articoli pubblicati finora.

Bene, quest’anno Autodesk ha deciso di organizzare un evento pubblico online, al quale invita tutti i professionisti a portare le loro idee e proposte sulla futura evoluzione del Country Kit.

L’evento si chiama “Idee per il Country Kit Italiano di Civil 3D” e si terrà martedì 17 gennaio dalle 11.00 alle 12.00. Salvatore Macrì, Technical Sales Specilist Autodesk che ha organizzato l’appuntamento lo descrive in questo modo:

Il Country Kit Italiano di Civil 3D è l’insieme dei contenuti locali per la progettazione delle infrastrutture in Italia. Durante questo live streaming, avrete la possibilità di condividere con Salvatore Macrì, specialista della prevendita tecnica di Autodesk Italia, i vostri suggerimenti per lo sviluppo del Country Kit italiano di Civil 3D. 

Trovi tutte le informazioni per collegarti su Linkedin qui.

Se vuoi approfondire puoi leggere:

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2023/01/le-tue-idee-per-il-country-kit-italiano-di-autodesk-civil-3d/

Guarda gli 8 video e la Webcast sul Country Kit italiano per Civil 3D 2023

Autodesk ha messo a disposizione, sul suo portale “L’abc del professionista delle infrastrutture” due registrazioni video molto interessanti:

Un’ottima occasione per capire molto bene come Civil 3D ti può aiutare nella progettazione BIM di infrastrutture in Italia.

Se vuoi saperne di più sul Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2023, puoi leggere il mio articolo: disponibile il Country Kit italiano per Civil 3D 2023.

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/11/guarda-gli-8-video-e-la-webcast-sul-country-kit-italiano-per-civil-3d-2023/

Un Webinar da guardare: esempi di progettazione infrastrutturale con Civil 3D

Sono lieto di segnalarti un Webinar molto interessante, già disponibile in forma registrata, dedicato alla presentazione di esempi reali di progettazione di infrastrutture con Autodesk Civil 3D.

L’ho seguito in diretta, ma lo puoi già rivedere registrato: alcuni esperti del settore, moderati dall’ottimo ing. Marco Martens di NTI-NKE, hanno presentato progetti e casi reali di applicazione di Civil 3D, discutendone punti di forza e criticità.

Nel dettaglio, i temi del Webinar sono stati:

  • Novità del Country Kit italiano di Civil 3D 2023 – ing. Marco Martens, NTI-NKE
  • Novità di Autodesk Civil 3D 2023.2 – ing. Alessandro Casalicchio, NTI-NKE
  • Progettazione di rotatorie su viabilità extraurbana – ing. Francesca Crosetto ed ing. Claudia Danna, Studio tecnico Associato Barra – Ruzzon
  • Progettazione idraulica con Civil 3D – ing. Lukas Pichler, Agenzia per la Protezione Civile Bolzano

Sempre di più Civil 3D viene applicato in Italia e sta diventando la colonna portante del BIM per le infrastrutture…

Puoi guardare liberamente il Webinar registrato qui su YouTube

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/11/un-webinar-da-guardare-esempi-di-progettazione-infrastrutturale-con-civil-3d/

Webinar Autodesk sul Country Kit italiano di Civil 3D e la progettazione di infrastrutture

Giovedì 6 ottobre si terrà un interessante Webinar organizzato da Autodesk, sul Country Kit italiano di Civil 3D e sulla progettazione di infrastrutture, in collaborazione con la società Alpina Spa di Milano.

Ecco la descrizione:

Le infrastrutture sono gli asset fondamentali per lo sviluppo economico di un paese. I fondi Europei previsti all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevedono investimenti in infrastrutture per circa 60 Miliardi di Euro. Questo rappresenta una straordinaria ed unica occasione per tutti i professionisti coinvolti nei processi di progettazione e di costruzione delle opere previste nel PNRR.

La complessità dei progetti richiede l’adozione di tecnologie e processi basati su strumenti di modellazione parametriche in grado di migliorare i tempi di progettazione e di abbassare quelli di revisione del progetto e di produzione delle tavole.

Il portafoglio Autodesk dispone di strumenti specialistici e workflow di lavoro estesi in grado di supportare le diverse discipline quali ad esempio lo studio dei tracciati, la verifica normativa, le analisi idrologiche e idrauliche, la modellazione di strutture civili e l’integrazione con dati di rilievo e GIS. Infine, la collaborazione tra progettisti, fornitori e stazioni appaltanti resta uno dei fattori chiave per la corretta elaborazione del progetto e la sua realizzazione.

Vieni a scoprire gli strumenti Autodesk per le infrastrutture e per la collaborazione digitale. Durante la webcast ospiteremo la società Alpina Spa di Milano che condividerà la propria esperienza nel campo della progettazione delle grandi opere.

La partecipazione è gratuita, fai clic qui per iscriverti

Io mi sono già iscritto, ci vediamo lì!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/09/webinar-autodesk-sul-country-kit-italiano-di-civil-3d-e-la-progettazione-di-infrastrutture/

Progettazione ferroviaria BIM con Civil 3D: esempi realizzati e strumenti disponibili

Buongiorno a tutti e bentornati!

Oggi, dopo la pausa estiva voglio proporti un evento che si è svolto in luglio che merita davvero di essere seguito: un Webinar registrato sulla progettazione ferroviaria BIM, organizzato dagli amici di NTI-NKE, moderato dall’ ottimo ing. Marco Martens, e già disponibile liberamente su YouTube.

Il tema della progettazione ferroviaria è di grande importanza, visti anche i numerosi progetti stimolati dal PNRR in Italia: non solo strade, quindi 🙂

Mi ha fatto molto piacere vedere esempi di progettazione ferroviaria BIM già realizzati, che dimostrano in modo definitivo come con Autodesk Civil 3D sia possibile rispondere a questo compito complesso, adeguandosi agli standard nazionali di Italferr.

L’evento ha seguito questo programma:

  • Novità del Country Kit Civil 3D 2023 – Ing. Marco Martens
  • La modellazione di Corridor ferroviari: adeguamento di linea merci esistente di interfacciamento a porto navale commerciale. L’esperienza di GPA Partners Srl nella riqualificazione del Waterfront di Marina di Carrara. – Arch. Luigi Dattilo & Geom. Agostino Sacconi.
  • Modifica degli stili e del profilo e tabelle di tracciamento per seguire lo Standard grafico Italferr – Ing. Riccardo Capocchi.
  • La modellazione ferroviaria con Civil3D e Subassembly Composer – Ing. Marco Esposito

Grazie ai relatori, che sono stati tutti molto interessanti.

Guarda il Webinar su YouTube con un clic qui

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/08/progettazione-ferroviaria-bim-con-civil-3d-esempi-realizzati-e-strumenti-disponibili/

Disponibile il Country Kit Italiano per Autodesk Civil 3D 2023

Sono lieto di annunciarti che è già disponibile qui il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2023.

Si tratta di un plug-in molto importante per utilizzare questo software in Italia, e tenere conto delle normative e degli stili locali.

Appena possibile, ti informerò sulle novità che contiene questa nuova versione del Country Kit.
PS: Autodesk in novembre 2022 ha pubblicato 8 video ed una Webcast per presentare le novità: leggi qui i dettagli.

La procedura di installazione è molto semplice: Il pacchetto, una volta scaricato, è auto-installante, in formato .msi, quindi basta un doppio clic per installare, purchè, naturalmente, si abbiano i diritti adeguati.

Una volta installato il Country kit, per utilizzarlo fai attenzione ad avviare Civil 3D con la nuova icona Civil 3D 2023 Italy, che troverai sul tuo desktop.

Ma cosa contiene, nei dettagli, il Country Kit italiano per Civil 3D?

La scheda Impostazioni del Toolspace di Civil 3D mostra gli strumenti per le verifiche stradali del Country Kit italiano

Il Country Kit italiano di Civil 3D introduce strumenti importanti in tre aree importanti:

  • Stili di rappresentazione adeguati ai nostri usi e costumi, per evitare un lungo lavoro di personalizzazione. Dai punti COGO alle Superfici TIN, dalle finche per i profili e le sezioni, a tutte le etichette automatiche disponibili.
  • Elementi e sezioni tipo parametriche, aggiuntivi rispetto alla libreria standard internazionale, sia per avere già pronte le sezioni tipo in base alla normativa italiana, sia per mettere a disposizione altri componenti tra i più richiesti.
  • Strumenti per la verifica dei tracciati stradali in base alla normativa stradale italiana secondo il DM 6792 del 5.11.2001: come puoi vedere nell’immagine qui sopra, sono disponibili prima di tutto la verifica della normativa sui tracciati, e poi il diagrammi sulla velocità e sulla visibilità, la verifica altimetrica e di perdita del tracciato, ed infine la creazione dell’allargamento in curva.

Inoltre, anche questa versione del Country Kit introduce diverse novità molto interessanti: stay tuned, te le descriverò appena possibile.

Clic qui per scaricare il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2022

Se vuoi approfondire puoi leggere:

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/06/disponibile-il-country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d-2023/

Guarda il Webinar registrato sulla progettazione stradale BIM

Il 26 ottobre, ho tenuto per gli amici di Graitec Italia un Webinar dedicato alla progettazione stradale BIM, che ora è disponibile su YouTube.

L’adozione del BIM nella progettazione stradale ormai è indispensabile per migliorare fortemente tutto il flusso di progettazione, nel pieno rispetto della normativa italiana, soprattutto grazie a software come Autodesk Civil 3D, Dynamo ed InfraWorks.

Il Webinar ti ha presentato in che modo puoi utilizzare al meglio sia Autodesk InfraWorks che Civil 3D per progettare in un contesto territoriale tridimensionale e realistico, presentare e confrontare facilmente più alternative di progetto per il piano di fattibilità, ed infine produrre tutta la documentazione esecutiva in modo molto più veloce ed affidabile di quanto sia stato possibile finora.

Non bisogna dimenticare che grazie al Country Kit italiano, Autodesk Civil 3D è in grado di supportare il progettista nel rispetto della normativa del Decreto Ministeriale del 2001.

Guarda il Webinar registrato sulla progettazione stradale qui

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/11/guarda-il-webinar-registrato-sulla-progettazione-stradale-bim/

La lista dei desideri per il Country Kit italiano di Autodesk Civil 3D

Voglio segnalarti una iniziativa di Autodesk molto interessante, rivolta a raccogliere i suggerimenti ed i desideri per il Country Kit italiano per Civil 3D 2023, che verrà rilasciato la prossima primavera.

La domanda è molto semplice:

Se potessi decidere cosa inserire nel Country Kit Italiano di Autodesk Civil 3D, cosa suggeriresti ?

Risposta libera e, se vuoi, anonima. Altrimenti puoi indicare i tuoi contatti per approfondire il tema.

Cosa aspetti? Puoi indicare le tue idee e proposte con un clic qui

Se vuoi saperne di più sul Country Kit italiano per Civil 3D:

Alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/la-lista-dei-desideri-per-il-country-kit-italiano-di-autodesk-civil-3d/