Ieri è stata pubblicata su Ingegneri.info una intervista molto interessante a Dave Rhodes, Vice Presidente del settore Engineering Natural Resources and Infrastructures di Autodesk: finalmente si apre anche in Italia una discussione sul tema del BIM per le Infrastrutture, che nel resto d’Europa è già molto avanzata, come puoi leggere qui.
Nella sua intervista, David presenta un quadro globale del mercato delle infrastrutture, che è in grande crescita, per poi soffermarsi sulla situazione in Europa.
In questo quadro spiega il ruolo del BIM, ed al suo interno quello del nuovo InfraWorks:
…In questo caso il BIM, con un prodotto come Infraworks, permette di aggregare i dati e farli convergere, unendo da un lato gli aspetti ingegneristici con quelli economici. Le belle immagini passano in secondo piano: la vera sfida diventa far comunicare gli aspetti tra loro in modo completo per creare un beneficio.
Un contributo importante verrà dall’evoluzione della tecnologia “Cloud” e dei dispositivi mobili, che aprono nuove possibilità di aggiornamento delle informazioni dal cantiere in tempi reali.
David cita come esempio la ristrutturazione del Bay Bridge a San Francisco, dove la tecnologia BIM ha permesso di tenere il pubblico informato sui progressi del cantiere, e soprattutto di realizzare l’opera nei tempi previsti.
Molto interessante l’affermazione secondo cui il BIM è un potente mezzo di comunicazione. Non per niente la tecnologia Autodesk ha vinto 18 premi Oscar per gli effetti speciali nel cinema: utilizzare tecniche avanzate di visualizzazione di modelli virtuali permette al progettista di prendere le decisioni migliori, e di presentarle in modo comprensibile a tutti.
Bene, vale la pena leggere qui l’intervista completa a Dave Rhodes. Per approfondire puoi leggere anche:
Guarda il seminario sulle città digitali BIM
Il BIM verrà sancito in una direttiva Europea
eBook in italiano sul BIM per le Infrastrutture
Progettazione BIM di reti sotterranee
Graziano Lento, Autodesk: o sei BIM o sei fuori
Il portale Autodesk sul BIM per le infrastrutture
La pagina ufficiale Autodesk sul BIM
Grazie Ingegneri.info!
GimmiGIS