Tag: Progettazione campi eolici

Analisi di visibilità dei campi eolici

In questi ultimi anni, i campi eolici stanno sorgendo numerosi.

Da una parte si tratta di una progresso perché producono energia rinnovabile. Dall’altra rischiano di rovinare il paesaggio, che in Italia è una delle nostra grandi risorse. E’ di estrema importanza, quindi, progettarli in modo tale da minimizzare  il loro impatto visivo.

Quindi è necessario uno strumento che permetta di eseguire una analisi della zona di influenza visiva: sono lieto di informarti che la puoi ottenere utilizzando AutoCAD Civil 3D, grazie al comando Zona di influenza visiva (_AeccZoneofVisualInfluence da tastiera).

L’ottimo Maurizio Simoni ci spiega la procedura nei dettagli.sul suo Blog Ctrl-Alt-Cad.

La pala eolica, naturalmente, può essere progettata con AutoCAD (o meglio con Inventor) ed inserita sul terreno in 3D.

Anche le piazzole possono essere progettate, sempre con Civil 3D, seguendo la procedura spiegata qui.

Infine le strade di accesso, per il montaggio e la manutenzione delle pale, per Civil 3D sono il pane quotidiano…

Grazie Maurizio!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2012/11/analisi-visibilita-dei-campi-eolici/

Progettazione campi eolici

La progettazione di campi eolici comporta la predisposizione delle piazzole e la previsione di molte strade di accesso, per il montaggio e la manutenzione delle pale, in ambiente spesso di tipo collinare, se non montano. Un compito ideale, per il nostro AutoCAD Civil 3D.

Il buon Maurizio Simoni ci ha provato, ed ha pubblicato alcuni ottimi risultati sul suo Blog, intitolato CTRL+ALT+CAD.

Se poi ti interessa l’analisi di visibilità, che è molto importante quando parliamo di campi eolici, leggi qui.

Buona lettura!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2012/03/progettazione-campi-eolici/