“Sì, AutoCAD Map… No, si chiama Autodesk Map. Ma non è Map 3D?” Così iniziava qui l’articolo che dedicai nel lontano 2006 alla storia di quello che ora si chiama Autodesk AutoCAD Map 3D (sì, ufficialmente ora si chiama così 🙂 ). Erano giuste tutte le tre affermazioni. Dalla sua nascita nel 1995, Map ha cambiato qualche prefisso e …
Categoria: Linea 2012
Gen 04
Analisi dei corsi d’acqua: novità per il 2013
Di nuovo a proposito di inondazioni. Da tempo sugli Autodesk Labs è disponibile una estensione molto interessante per AutoCAD Map 3D ed AutoCAD Civil 3D 2012, chiamata River Analysis Extension, RAE per gli amici. Te l’avevo descritta nei dettagli qui. L’estensione si occupa di analisi e modellizzazione dei corsi d’acqua, e permette di utilizzare in ambiente AutoCAD …
Lug 10
Nuove estensioni disponibili per AutoCAD Civil 3D
Se sei un fortunato possessore del contratto Subscription per AutoCAD Civil 3D o per la Infrastructure Design Suite (versioni Premium ed Ultimate, che contengono AutoCAD Civil 3D), ora hai a disposizione alcune nuove importanti estensioni e strumenti di produttività per AutoCAD Civil 3D. Si tratta, tra le altre, di alcune estensioni pubblicate per i test sugli Autodesk …
Lug 05
Service Pack 2 per AutoCAD, Map 3D e Civil 3D 2012
Comunicazione di servizio. I software Autodesk vengono continuamente monitorati, grazie anche al contributo degli utilizzatori che segnalano i problemi incontrati nel loro utilizzo. Per evitare che per la soluzione dei difetti sia necessario attendere il rilascio della versione successiva, vengono rilasciati degli aggiornamenti, chiamati Service Packs. Già in novembre del 2011 è stato rilasciato il primo Service …
Giu 15
Trimble Link per AutoCAD Civil 3D
Trimble è già pronta con il suo Trimble Link per AutoCAD Civil 3D 2013. Supporta la versione a 32 ed a 64 bit, in inglese ed anche in italiano. Se invece usi una versione precedente di AutoCAD Civil 3D, scarica qui Trimble Link per AutoCAD Civil 3D dalla versione 2006 alla 2012. Se non lo …
Mar 26
Webcast GIS disponibili online
Penso che la formazione all’uso del software sia veramente molto importante. Tutti ormai investiamo nell’informatica, ma accade spesso di non riuscire ad utilizzarla bene quanto vorremmo per ottenere risparmi in termini di tempo, miglioramenti in termini di precisione e qualità del risultato. Per non parlare delle nuove metodologie rese disponibili dai software BIM. Lo so, è difficile trovare …
Mar 19
Nuovo WebSIT del comune di Gallipoli
E’ con grande piacere che ti presento questo nuovo WebSIT (Sistema Informativo Territoriale sul Web) inaugurato dal comune di Gallipoli il 13 marzo. Ho avuto occasione di supportare gli ottimi autori di questo sito, qualche mese fa, quando erano alle prese con l’installazione di Infrastructure Map Server (già noto come MapGuide) e l’avvio del progetto. Ora …
Mar 16
Newsletter n.6: Software e dati geografici aperti
Ieri ho inviato a tutti gli iscritti (più di 200 finora) la sesta Newsletter mensile del Blog. Questo mese ho trattato le nuove soluzioni software, la metodologia BIM per le infrastrutture ed i dati geografici aperti, noti come OpenGeoData. Leggi la Newsletter di marzo qui Se non hai mai ricevuto le Newsletter, iscriviti subito qui per ricevere le …
Mar 14
Modellare il terreno con AutoCAD Map 3D
PS: come previsto, l’estensione Interactive Terrain Shaping è stata ritirata dai Labs il 31 agosto 2012, come ci annuncia Scott qui. Speriamo di ritrovarla in futuro come estensione permanente per i possessori del contratto di aggiornamento (Subscription) oppure come funzionalità della prossima versione di Map 3D e Civil 3D. Intanto Autodesk ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla …
Mar 08
Progettazione campi eolici
La progettazione di campi eolici comporta la predisposizione delle piazzole e la previsione di molte strade di accesso, per il montaggio e la manutenzione delle pale, in ambiente spesso di tipo collinare, se non montano. Un compito ideale, per il nostro AutoCAD Civil 3D. Il buon Maurizio Simoni ci ha provato, ed ha pubblicato alcuni …