Dal 7 novembre è disponibile un nuovo modulo BIM per la progettazione di infrastrutture di trasporto.
Si tratta di Autodesk Vehicle Tracking, per gli amici AVT, che permette l’analisi e la progettazione BIM di strade, rotatorie, intersezioni, parcheggi, metropolitane leggere ed aeroporti. Si tratta della evoluzione di quanto ti avevo scritto qui, ovvero l’acquisizione da parte di Autodesk di Savoy Computing.
Il nuovo modulo, riunisce tutte le funzionalità dei diversi moduli di AutoTrack di Savoy per le strade, le ferrovie, gli aeroporti, le intersezioni e le rotatorie, i parcheggi, i controlli ed il disegno di veicoli speciali. E’ disponibile per AutoCAD, AutoCAD Map 3D, AutoCAD Architecture ed altri applicativi di AutoCAD, sia 2013 che 2014, ma trova il suo impiego ideale all’interno di AutoCAD Civil 3D (2013 e 2014), la soluzione per la progettazione BIM di infrastrutture, grazie alla stretta integrazione con i suoi modelli intelligenti.
Una buona notizia: AVT è già disponibile anche in lingua italiana.
Autodesk Vehicle Tracking permette di progettare in base a criteri, come l’ingombro e le caratteristiche dei veicoli (dalle auto agli autoarticolati, dalle metropolitane leggere agli aeroplani) la loro velocità, la visibilità del percorso, i costi del lavoro e dei materiali ed altro ancora.
AVT Mette a disposizione strumenti per:
- Facilitare la progettazione di rotatorie ed intersezioni in 3D.
Finalmente le rotatorie sono a portata di mano per tutti! - Realizzare animazioni di veicoli in 3D, per la verifica del corretto dimensionamento del progetto.
- Visualizzare ed analizzare i movimenti dei veicoli, dagli autoarticolati alle metropolitane leggere…
Fino agli aeroplani. - Confrontare modelli 3D alternativi di rotatorie, intersezioni e parcheggi in base ai requisiti di sicurezza
Questo nuovo modulo rappresenta un altro importante passo avanti nella progettazione BIM di infrastrutture di trasporto, dove Autodesk sta investendo molto, come ci ha confermato Dave Rhodes nella sua recente intervista qui.
Ti ricordo, infatti, il rilascio quest’estate del modulo Autodesk Roadway Design per InfraWorks 360: guarda per i video che lo presentano qui.
Per approfondire trovi altre risorse in lingua inglese:
Articolo di lancio sul Blog Autodesk dedicato alle novità
Pagina ufficiale di Vehicle Tracking sul sito Autodesk
Scarica la versione di prova di Vehicle Tracking
Una nota importante sulle licenze singole o di rete per AVT (gennaio 2014)
Buona progettazione!
GimmiGIS