Tempo fa, alla fine del 2012, ti avevo presentato qui il caso della città di Bamberg, in Baviera, riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il dipartimento di pianificazione della città, nel predisporre i progetti di ampliamento della ferrovia per l’alta velocità, utilizzò fin dalla fase preliminare.la tecnologia BIM di Autodesk.
E’ bello ritrovare oggi numerose belle immagini di questo progetto, che dimostrano quanto sia andato avanti in questi anni, estendendosi a tutta la città, che sta diventando una vera Città Digitale 3D.