La scorsa settimana ho tenuto un bel corso su Autodesk InfraWorks.
Grazie agli OpenGeoData della Regione Toscana,abbiamo potuto costruire insieme la mia seconda Città Digitale 3D, che è facilmente riconoscibile nell’immagine qui sopra 🙂
La mia prima Città digitale 3D invece la trovi qui.
Dopo una veloce analisi dei dati regionali, realizzata grazie ad AutoCAD Map 3D, in breve tempo è stato possibile costruire la Città Digitale 3D con Autodesk InfraWorks.
Abbiamo utilizzato il Modello Digitale di Elevazione (DEM) a 10 metri, il grafo stradale, la Carta Tecnica Regionale 1:10.000 ed 1:2.000, sia raster, come vestizione del DEM, sia vettoriale per ottenere il planivolumetrico degli edifici (sì, la CTR 1:2.000 contiene la quota al piede e di gronda degli edifici!) e le ferrovie.
Insomma, un ottimo risultato in breve tempo ed a costo zero. Mica male.
Se vuoi provarci anche tu, ti aspetto il 2 aprile per il seminario gratuito online che ti spiegherà come si fa. Avrai anche la possibilità di scaricare dei dati di prova italiani e le istruzioni, che insieme alla versione di prova di Autodesk InfraWorks 360 ti permetteranno di costruire la tua prima Città Digitale 3D.
Ti aspetto!
GimmiGIS