E’ già disponibile la registrazione del Webinar organizzato dai miei colleghi, che si è tenuto il 15 novembre alle 11.00. Ecco la sua descrizione: “Partendo da una breve panoramica di ArcGIS Online, nel webinar saranno trattate le funzionalità e le differenze presenti nelle app Field Maps, Workforce e Survey123. Ci sarà anche la possibilità di …
Categoria: Dati Geografici
Nov 06 2023
ArcGIS Online: le App per restituire e presentare i rilievi effettuati sul campo
Sono lieto di annunciarti un Webinar GIS gratuito, organizzato dai miei colleghi, che si terrà il 15 novembre alle 11.00. Ecco la sua descrizione: “Partendo da una breve panoramica di ArcGIS Online, nel webinar saranno trattate le funzionalità e le differenze presenti nelle app Field Maps, Workforce e Survey123. Ci sarà anche la possibilità di …
Set 18 2023
Ripartono i corsi GIS
Il gruppo GIS di One Team ha messo in programma nuovi corsi di formazione a calendario, per venire incontro alle tue esigenze. Tra questi corsi, naturalmente, trovi quello che ho preparato sulla base della mia lunga esperienza in campo GIS e BIM, intitolato: Strumenti e dati GIS per il BIM. L’ho immaginato per i progettisti …
Ago 28 2023
Nuovo corso: strumenti e dati GIS per il BIM
Ti presento con molto piacere e di persona, un nuovo corso di formazione, frutto del lavoro di approfondimento che sto conducendo da anni: Sono Giovanni Perego, sono architetto, esperto di GIS e BIM Manager, e sono il docente del nuovo corso “Strumenti e dati GIS per il BIM“. Ho immaginato questo corso per i progettisti …
Feb 21 2023
Tinitaly: aggiornato il DEM a 10 metri di tutta l’Italia disponibile in modalità Open
In settembre del 2020 ti annunciai qui un grande passo avanti nella disponibilità di dati geografici Open per l’Italia. La sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per gli amici INGV, mise a disposizione con licenza Open il Modello Digitale di Elevazione di tutta l’Italia, alla risoluzione di 10 metri, con il nome …
Set 28 2022
Webcast il 4 ottobre: Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali
Molto spesso, ci troviamo di fronte all’esigenza di ricostruire in modo realistico e tridimensionale il contesto urbano o territoriale di un progetto BIM. Ma con Revit, o con Civil 3D si tratta di un compito molto dispendioso in termini di tempo, mentre altri strumenti come 3ds Max sono complessi da utilizzare. Bene, se vuoi saperne …
Set 16 2022
Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali: ti aspetto il 27 settembre
Conosci la miniera di preziosi dati geografici disponibile nei Geoportali regionali italiani? Conosci le licenze con cui questi dati vengono rilasciati? Soprattutto, sai come sfruttare questi dati e costruire modelli tridimensionali e realistici delle città e del territorio? Modelli che ti permettono di ambientare i tuoi progetti BIM, sia che si tratti di edifici, sia …
Set 05 2022
Ricostruire il modello 3D di una città grazie ai dati Open regionali: Webcast il 14 settembre
Il metodo BIM ha dato una forte spinta verso la terza dimensione, nella progettazione di edifici ed infrastrutture. E questo è il motivo per cui ho organizzato, insieme agli amici di One Team una Webcast pubblica, ora disponibile su YouTube. I software BIM come Autodesk Revit e Civil 3D aiutano il progettista nella costruzione dei …
Apr 28 2022
Spacemaker: come importare gli edifici dai modelli di InfraWorks, scarica il tutorial
Il nuovo arrivato in casa Autodesk, Spacemaker, permette di ottenere un modello 3D del contesto in modo simile ad Autodesk InfraWorks. Ma diciamo che è un po’ meno bravo. Pur utilizzando OpenStreetMap come fonte dati per gli edifici, esattamente come il magico servizio Model Builder di InfraWorks, gli edifici sono meno dettagliati. Inoltre, InfraWorks ti …