Tag: Torre Hadid

Smart City, Open Data e BIM

IW360-SanFrancisco

Anche Futura si occupa della soluzione BIM Autodesk, e dopo l’ottimo articolo sulla Torre Hadid a Milano ha esteso la sua visione dall’ambito architettonico a quello territoriale.

Leggi qui l’ottimo articolo, che descrive in forma divulgativa le ottime potenzialità di Autodesk InfraWorks 360, uno dei pilastri della soluzione BIM per le infrastrutture, che può essere utilizzato per ricostruire in 3D la Smart City, come base per l’applicazione di numerose innovazioni rivolte ad esempio al risparmio energetico, alla gestione del traffico e dei trasporti, oltre a rappresentare la base più adeguata per la progettazione BIM di infrastrutture.

Grazie Futura, alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/11/smart-city-open-data-e-bim/

La torre Hadid a Milano, realizzata da CMB utilizzando il metodo BIM

Torre-Hadid-BIM

Sul sito di Futura Smart City è appena uscito l’articolo dedicato alla Torre Hadid, in costruzione a Milano a cura di CMB, che ha scelto di utilizzare il BIM come processo non solo per la progettazione, ma anche per la costruzione. Ringrazio caldamente l’ing. Carlo Alberto Bettini per la grande disponibilità.

Ero già rimasto colpito da questa esperienza, presentata durante l’evento BIMagination a Venezia di giugno, ora hai l’occasione di leggere l’ottimo articolo che trovi qui. Puoi solo immaginare la complessità della costruzione di una torre di questo tipo, dove il piano tipo ruota e si riduce nel salire verso l’alto…

Ti aspettiamo naturalmente all’evento Futura Smart City il 13 ottobre a Milano per parlarne a tu per tu!

Buona lettura!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/10/la-torre-hadid-a-milano-realizzata-da-cmb-utilizzando-il-metodo-bim/