Non poteva mancare, nella rassegna delle novità della linea Autodesk 2014, il caro vecchio MapGuide, ora noto come Infrastructure Map Server, IMS per gli amici.
IMS, ti ricordo, è il server WebGIS proposto da Autodesk, che permette di pubblicare le informazioni geografiche sul Web. E’ strettamente integrato ad AutoCAD Map 3D, (quindi anche AutoCAD Civil 3D) con cui condivide la tecnologia FDO. Questo significa che tutti i progetti GIS costruiti con AutoCAD Map 3D sono immediatamente e direttamente pubblicabili sul Web con un solo comando.
IMS, inoltre, è dotato di un comodo strumento di Authoring, chiamato IMS Studio, che permette anche ai non esperti Web designer o programmatori di costruire siti WebGIS di grande efficacia. Viene mostrato, nel video qui sotto.
E’ importante notare chegrazie ad IMS i dati geografici possono essere pubblicati anche attraverso i protocolli WMS e WFS certificati da OGC e richiesti dalla direttiva europea INSPIRE. Tra l’altro quest’anno la conferenza INSPIRE si terrà in Italia, a Firenze, dal 23 al 27 giugno: maggiori informazioni qui.
Ecco allora due video da YouTub che ci mostrano le novità di IMS 2014:
1. Nuovi Widget e MashUp: integrazione con Google Street view
2. Stampa delle mappe WebGIS in PDF:
Bene, se ti interessa approfondire Infrastructure Map Server, eccoti alcuni riferimenti importanti:
- Puoi esaminare una bella applicazione WebGIS italiana qui.
- Puoi leggere l’articolo sulla versione precedente, Map Server 2013, qui
- I clienti titolari del contratto Subscription per IMS lo possono scaricare qui
- Puoi scaricare la versione di prova qui e divertirti per 30 giorni
- Trovi tutti i requisiti di sistema qui.
- Per risolvere problemi consulta la Knowledge Base su IMS qui
- Puoi scaricare tutti gli HotFix ed i Service Pack qui, anche per le versioni precedenti
- Infine la pagina ufficiale Autodesk qui
A presto!
GimmiGIS