A partire da luglio, Autodesk sta trasformando, gratuitamente ed automaticamente, tutti gli abbonamenti ad AutoCAD in abbonamenti che comprendono sette strumenti specializzati: Non è previsto nessun costo aggiuntivo e nessun aumento nel costo del rinnovo. Penso che per molti questa sia un’occasione molto importante. Oggi voglio attirare la tua attenzione su due di questi strumenti, …
Tag: WMS
Ott 08
Estrarre le informazioni ed ottenere GeoTiff dalla cartografia catastale
L’apertura della licenza d’uso della cartografia catastale fornita dall’Agenzia delle Entrate attraverso il servizio WMS, avvenuta il 24 settembre, sta scatenando i miei vecchi amici gissari, che naturalmente non aspettavano altro per lanciarsi nell’uso di quella che rappresenta la più grande base dati geografica italiana, ora finalmente accessibile. A questo proposito, voglio ricordare l’azione di …
Set 21
Nuovo video: cartografia catastale WMS ed ortofoto in ambiente Map 3D e Civil 3D 2021
Ti presento il video che mostra la procedura per ottenere le informazioni catastali dal servizio pubblico WMS, sovrapponendole ai tuoi disegni ed alle ortofoto di Bing, in ambiente AutoCAD Map 3D ed Autodesk Civil 3D. In ottobre dell’anno scorso ho pubblicato un lungo articolo al riguardo, che ho dovuto aggiornare alla fine di agosto di …
Ago 24
Cartografia catastale WMS ed ortofoto in ambiente Map 3D e Civil 3D: aggiornamento
In ottobre dell’anno scorso ho pubblicato un lungo articolo per spiegarti in che modo puoi ottenere le informazioni catastali dal servizio pubblico WMS, sovrapponendole ai tuoi disegni ed alle ortofoto di Bing, in ambiente AutoCAD Map 3D ed Autodesk Civil 3D. Ma dalla fine di luglio di quest’anno qualcosa non ha funzionato più. Le informazioni …
Nov 11
Il Geoportale della Basilicata ed il modello 3D di Melfi ricostruito con Autodesk InfraWorks
La scorsa settimana ero a Melfi per tenere un corso BIM per le infrastrutture, ed ho avuto l’occasione di esplorare l’ottimo Geoportale regionale della Basilicata. Ringrazio i partecipanti per i suggerimenti che i hanno permesso di scoprirlo. Davvero una bella scoperta, finora mi era sfuggito: leggi qui le mie recensioni dei Geoportali italiani, quello della …
Ott 14
Cartografia catastale ed ortofoto di Bing sovrapposte con AutoCAD Map 3D e Civil 3D
PS: ho aggiornato questo articolo il 24 agosto 2020 per ovviare alle modifiche fatte dall’Agenzia delle Entrate al servizio WMS in luglio del 2020 ed il 14 ottobre 2020 per inserire anche la procedura da seguire con AutoCAD Map 3D ed Autodesk Civil 3D 2020 e versioni precedenti, ed aggiornare il tipo di licenza, finalmente …
Giu 03
Il geoportale del comune di Milano
Riprendo, dopo molto tempo, le recensioni dei Geoportali italiani, perchè sempre più spesso ricevo richieste di informazioni sui dati geografici Open, che possono essere di grande utilità anche nella progettazione concettuale BIM di infrastrutture. Questa volta non ti scrivo di un Geoportale nazionale o regionale, ma di quello, molto bello, di una città italiana importante, …
Lug 08
Il geoportale catastale, finalmente!
Finalmente è disponibile il Geoportale cartografico catastale italiano. Lo aspettavamo fin dai tempi in cui mostravo il fulgido esempio del catasto russo nel 2011 🙂 Del resto, che qualcosa si stesse muovendo lo avevamo notato alla fine dell’anno scorso quando l’Agenzia per le Entrate ha messo a disposizione la cartografia catastale attraverso il servizio WMS. Con …
Nov 29
La cartografia catastale italiana finalmente disponibile online via WMS
Catasto italiano NON visualizzato in AutoCAD Map 3D/AutoCAD Civil 3D grazie alla connessione WMS Aggiornamento del 14 ottobre 2019: ho riscritto questo articolo ancora meglio, aggiungendo la sovrapposizione delle ortofoto di Bing: leggilo qui. Una notizia attesa da anni… Prova a leggere cosa scrivevo nel 2011. L’Agenzia delle Entrate l’ha appena annunciato qui: PS: l’annuncio è …
Mar 06
Regione Lazio apre agli Open Data geografici
Finalmente il mondo degli Open Data Geografici si muove di nuovo. Da anni, infatti, l’Italia è divisa in due: da una parte le Regioni (e dove possibile i Comuni) che hanno scelto, giustamente, la strada dell’apertura dei dati geografici, rendendoli disponibili a tutti, con grandi benefici: leggi qui i 10 Geoportali che ho recensito finora.