La scorsa settimana ero a Melfi per tenere un corso BIM per le infrastrutture, ed ho avuto l’occasione di esplorare l’ottimo Geoportale regionale della Basilicata. Ringrazio i partecipanti per i suggerimenti che i hanno permesso di scoprirlo. Davvero una bella scoperta, finora mi era sfuggito: leggi qui le mie recensioni dei Geoportali italiani, quello della …
Tag: INSPIRE
Feb 11
Vogliamo l’Italia nel registro INSPIRE! #italy4INSPIRE
Aderisco volentieri alla campagna lanciata da gran parte della comunità geomatica italiana in questi giorni: “Vogliamo anche l’Italia nel registro INSPIRE” Infatti la nostra nazione è tra le pochissime che non hanno rispettato l’obbligo di rendere disponibile il servizio di ricerca dei dati geografici sul portale europeo INSPIRE, nonostante sia pronta, grazie al servizio erogato …
Set 25
Conferenza AM/FM Online domani
Come ti avevo annunciato qui, domani Autodesk parteciperà alla conferenza annuale dell’associazione AM/FM GIS Italia, che si terrà a Roma, presso la facoltà di Architettura in piazza Borghese, 9. Il titolo della conferenza è: “L’informazione geografica sale di scala. BIM (Building Information Modeling)” E’ molto interessante vedere per la prima volta il tema del BIM affrontato …
Giu 20
Autodesk alla Conferenza INSPIRE di Firenze
Quest’anno la conferenza internazionale INSPIRE 2013 si terrà in Italia, nella splendida città di Firenze, con il titolo “The Green Renaissance”. INSPIRE è la Direttiva Europea entrata in vigore nel 2007, che istituisce l’infrastruttura per l’informazione territoriale della Comunità europea. L’acronimo INSPIRE, infatti, sta per Infrastructure for Spatial Information in Europe. Uno degli obiettivi principali dell’Infrastruttura è …
Giu 13
La rivista GEOmedia disponibile online
La rivista GEOmedia ha deciso di rilasciare online il suo ultimo numero, intitolato “Welcome to INSPIRE”, dedicato a contributi, molto interessanti, che hanno come tema conduttore gli standard europei. Quest’anno, infatti,l’annuale conferenza INSPIRE, intitolata “The Green Renaissance” si terrà in Italia, per l’esattezza a Firenze, dal 25 al 27 giugno. La trovo un’ottima idea: leggi …
Giu 03
Novità Infrastructure Map Server 2014
Non poteva mancare, nella rassegna delle novità della linea Autodesk 2014, il caro vecchio MapGuide, ora noto come Infrastructure Map Server, IMS per gli amici. IMS, ti ricordo, è il server WebGIS proposto da Autodesk, che permette di pubblicare le informazioni geografiche sul Web. E’ strettamente integrato ad AutoCAD Map 3D, (quindi anche AutoCAD Civil 3D) con cui condivide …
Feb 28
In diretta dalla conferenza #OpenGeoData
Eccomi finalmente alla conferenza, iniziata stamattina presso il centro congressi Frentani a Roma. In attesa di tenere, questo pomeriggio l’intervento Tecnologie “Open” e dati “Open”: CAD, GIS e BIM per tutti, insieme a Stefano, voglio sperimentare una forma di live blogging: scriverò le mie impressioni dalla conferenza in questo articolo e cercherò di aggiornarlo appena possibile: ricarica la pagina per …
Set 10
OpenGeoData e Spending Review
Una buona notizia arrivata nel mese di agosto. Grazie ad un apposito articolo inserito nella cosiddetta “Spending review”, ormai divenuta legge, è stato affermato un principio molto importante: la fruibilità dei dati geospaziali acquisiti con risorse pubbliche. Cosa vuol dire? In buona sostanza, che le cartografie, le carte tecniche, le ortofoto, i modelli digitali di …
Mag 21
Connessione WMS con AutoCAD Map 3D e Civil 3D 2013
La connessione ai Dati Geografici via internet, attraverso il servizio WMS, è una gran bella cosa. La puoi provare connettendoti ai dati del Portale Geografico Nazionale, oppure ad uno dei tanti siti pubblici di cui ti ho scritto in questo articolo. Bene, una novità importante di AutoCAD Map 3D 2013 (e quindi di AutoCAD Civil 3D 2013) …
- 1
- 2