Categoria: WebGIS

Webinar ASSOBIM: BIM, GIS, banche dati Open ed infrastrutture

Giovedì 13 luglio, grazie ad ASSOBIM farò un altro passo avanti importante nell’esplorazione di un tema di grande attualità: l’integrazione tra BIM e GIS. Un tema che è stato valorizzato anche dal nuovo codice dei contratti, che per la prima volta ha introdotto ufficialmente il GIS nel processo BIM, in particolare nel quadro esigenziale e …

Continua a leggere

Integrazione tra BIM e GIS: guarda la registrazione del Webinar su GeoBIM

Ha avuto molto successo il Webinar del mio collega  Lorenzo Zorloni su ArcGIS GeoBIM, la nuova frontiera dell’integrazione tra BIM e GIS, che ti avevo annunciato qui e che si è tenuto il 19 aprile. Bene, ora è liberamente disponibile la registrazione: potrai quindi farti una panoramica sull’integrazione BIM-GIS, e poi approfondire le modalità con cui …

Continua a leggere

Ti presento ESRI ArcGIS Online per la pubblicazione di mappe sul Web

Ho sempre sostenuto l’importanza dell’integrazione tra BIM e GIS, quindi mi fa molto piacere, grazie al nuovo ruolo che ho assunto quest’anno in One Team, allargare i temi di questo Blog ai software GIS di ESRI. Prendo spunto, quindi, dall’articolo apparso sull’ottimo Blog GIS di One Team, che presenta le funzionalità disponibili: Il servizio ArcGIS …

Continua a leggere

Download di dati geografici Open dal Geoportale del Piemonte: DB Topografico e DTM

La disponibilità di Open Data geografici italiani, come ad esempio i DB Topografici ed i Modelli Digitali del Terreno (DTM), permette ai progettisti di ricostruire modelli tridimensionali e realistici del territorio, sui quali ambientare i progetti BIM ed effettuare le verifiche per il piano di fattibilità, grazie ad Autodesk InfraWorks, che mette a disposizione anche …

Continua a leggere

La sostenibilità delle infrastrutture richiede l’integrazione tra BIM e GIS

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk. Oggi One Team ci racconta come la digitalizzazione, e in particolare la sinergia fra BIM e GIS, può supportare lo sviluppo sostenibile del territorio e delle infrastrutture. Una sfida, quella della sostenibilità, che ci interessa tutti da vicino! Pianificatori, progettisti e gestori di …

Continua a leggere

I Geodati digitali di Swisstopo sono gratuiti e possono essere utilizzati liberamente

Ho riportato nel titolo di questo post le stesse parole che trovate qui nel comunicato ufficiale di swisstopo che ha aperto a tutti noi una vera e propria miniera preziosa di Geodati. Il comunicato ufficiale prosegue dicendo giustamente : In questo modo, swisstopo crea nuove opportunità per imprese, privati e organizzazioni dal carattere innovativo di …

Continua a leggere

Estrarre le informazioni ed ottenere GeoTiff dalla cartografia catastale

L’apertura della licenza d’uso della cartografia catastale fornita dall’Agenzia delle Entrate attraverso il servizio WMS, avvenuta il 24 settembre, sta scatenando i miei vecchi amici gissari, che naturalmente non aspettavano altro per lanciarsi nell’uso di quella che rappresenta la più grande base dati geografica italiana, ora finalmente accessibile. A questo proposito, voglio ricordare l’azione di …

Continua a leggere

Il Geoportale della Basilicata ed il modello 3D di Melfi ricostruito con Autodesk InfraWorks

La scorsa settimana ero a Melfi per tenere un corso BIM per le infrastrutture, ed ho avuto l’occasione di esplorare l’ottimo Geoportale regionale della Basilicata. Ringrazio i partecipanti per i suggerimenti che i hanno permesso di scoprirlo. Davvero una bella scoperta, finora mi era sfuggito: leggi qui le mie recensioni dei Geoportali italiani, quello della …

Continua a leggere

Cartografia catastale ed ortofoto di Bing sovrapposte con AutoCAD Map 3D e Civil 3D

PS: ho aggiornato questo articolo il 24 agosto 2020 per ovviare alle modifiche fatte dall’Agenzia delle Entrate al servizio WMS in luglio del 2020 ed il 14 ottobre 2020 per inserire anche la procedura da seguire con AutoCAD Map 3D ed Autodesk Civil 3D 2020 e versioni precedenti, ed aggiornare il tipo di licenza, finalmente …

Continua a leggere

BIM e GIS: lo stato dell’arte dell’integrazione

Per chi non ha potuto partecipare alla conferenza ESRI di aprile, condivido volentieri l’intervento introduttivo dedicato all’integrazione tra GIS e BIM, molto interessante, tenuto da Stefano Toparini di Autodesk e Sara Spinazzè di ESRI, che ci danno un panorama dello stato dell’arte. I miei complimenti a Stefano e Sara per i loro interventi! Buona visione …

Continua a leggere