AutoCAD Map 3D 2012 in italiano

Fine Installazione Map 3D 2012 ItaDa pochi giorni, finalmente, è disponibile la versione in lingua italiana di AutoCAD Map 3D 2012!

La sto studiando da tempo, in versione inglese, e ti assicuro che non si tratta di una versione qualsiasi. Anzi. E’ molto importante, perchè migliora nettamente molti strumenti di base (gli stili cartografici, le etichette dinamiche, la gestione dei sistemi di coordinate, i Provider per l’accesso ai dati GIS…) ed introduce nuove funzionalità, finora riservate ai software di più alto livello. Ma vediamo tutto nel dettaglio.

Una prima felice novità, che ti avevo anticipato qui, sta nel riconoscimento delle immagini raster in formato ECW ed MrSID. Formati molto utili, anzi fondamentali nel nostro campo, che già potevi utilizzare con FDO (bottone Dati – Connetti a dati) ma non con il comando che inserisce le immagini raster come riferimenti esterni (Mapiinsert).

Stili cartografici personalizzabili
Per tutti i layer introdotti con la tecnologia FDO, che connette direttamente i dati GIS al DWG,ora puoi creare tipi linea e retini di riempimento uguali a quelli di AutoCAD. Ma proprio uguali, visto che è possibile leggerli dal file acadiso.lin ed acadiso.pat. Quindi puoi utilizzare anche i tipi linea ed i retini personalizzati. Finalmente. E tutti questi stili puoi pubblicarli, uguali, sul Web grazie a MapGuide, che ora ha cambiato nome e si chiama Infrastructure Map Server.

Grandi novità nella gestione delle etichette dinamiche
Puoi modificarle localmente, una ad una. Oppure puoi trasformarle tutte in un layer CAD di testi di AutoCAD. Così come tutti i testi contenuti in un DWG possono divenire un layer di etichette dinamiche FDO. Comodissimo.

Sistemi di coordinate flessibili e precisi
L’interfaccia per la gestione dei sistemi di coordinate è divenuta molto più comoda e flessibile, ti rende più facile la creazione di sistemi di coordinate personalizzate e ti permette l’uso dei grigliati nelle trasformazioni geodetiche. Sarà molto interessante provare con quelli forniti da IGM. Inoltre,ne i layout di stampa ora puoi creare reticolati cartografici nel sistema di coordinate che desideri.

Accesso ai Geodatabase di ArcGIS
Grazie ad un nuovo Provider FDO, ora Map 3D puoi connetterti direttamente ai Geodatabase di ArcGIS (versione 9.3 a 64 bit e 10.x a 32bit), sia personali o basati su file, sia ArcSDE, quindi Enterprise. E puoi modificarne i dati, in diretta.

Nuova estensione per l’analisi delle condotte di scarico delle acque
Ora hai a disposizione una nuova estensione, che si occupa dell’analisi delle condotte di scarico per l’acqua piovana e reflua. In un paese come il nostro, dove ad ogni acquazzone succede il finimondo, penso vada accolta con grande attenzione: si chiama Storm and Sanitary Analysis, per gli amici SSA.

 Installazione veloce
Veramente pochi clic, molti meno della versione 2011, e tempi nettamente più brevi per concludere tutto il processo. Bene.

Modelli dati personalizzati
Puoi creare un modello dati personalizzato, anche partendo da zero, per gestire gli oggetti geografici che desideri: dall’illuminazione publbica al catasto, dalla zonizzazione urbanistica al catasto delle strade. Il modello dati può essere arricchito facilmente con maschere e report personalizzati, vincoli e procedure, topologie ed analisi. Sono disponibili modelli già pronti per la gestione di acquedotti, fognature, reti elettriche e del gas. I modelli dati possono essere utilizzati all’interno del tradizionale formato DWG, oppure su Oracle.
Questo dei modelli dati è un vero mondo, perchè deriva dall’unione in Map 3D di Topobase, il software che finora Autodesk offriva per i progetti GIS di alto livello. Il bello è che tutto quello che potevi fare con Topobase, appoggiandoti ad Oracle, ora puoi farlo con AutoCAD Map 3D, su di un semplice DWG!
Se invece vuoi utilizzare Oracle per il tuo Geodatabase, hai a disposizione il nuovo AutoCAD Map 3D Enterprise.

Tutto l’help in italiano ora è disponibile online. Se vuoi approfondire, e vedere i video delle nuove funzionalità prova a farti un giro qui.
E’ disponibile anche la versione di prova: puoi scaricarla ed utilizzarla per 30 giorni senza alcuna limitazione. Scaricala subito qui.

Se hai il contratto di manutenzione attivo (Autodesk Subscription), puoi scaricare la nuova versione dal Subscription Center, oppure, se l’hai richiesta, ricevere la scatola con i DVD di installazione. Io l’ho già ricevuta, tra poco installo!

Buon divertimento!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2011/05/grandi-novita-per-autocad-map-3d-2012/