Il risultato finale della Lezione 3 su AutoCAD Map 3D: dati CAD e GIS insieme!
Come promesso, ecco pubblicata sul portale GEOforUS la Lezione 3 del corso gratuito su AutoCAD Map 3D.
Questa lezione è dedicata all’integrazione dei dati vettoriali, raster e CAD, quindi, con il nostro Map 3D giochiamo in casa 🙂
Rispetto ai contenuti proposti da Giovanni Biallo, mi sono permesso di ampliare i temi affrontati, per trattare alcuni argomenti importanti e specifici di AutoCAD Map 3D, che altrimenti non avrebbero trovato spazio nelle prossime lezioni: la pulizia automatica delle carte e soprattutto l’importazione/esportazione di dati GIS, in particolare gli Shapefile di ESRI.
Non ti resta che scaricare subito la Lezione 3 su AutoCAD Map 3D facendo clic qui.
Se già non l’hai fatto, ti consiglio di scaricare anche le lezioni precedenti, facendo clic sul titolo:
0 – Introduzione al software: genealogia del software, eventuali procedure di installazione, gruppi di funzionalità, peculiarità, moduli aggiuntivi
1 – Caricamento, visualizzazione e consultazione dei dati vettoriali
2 – Caricamento, visualizzazione e consultazione dati raster (dtm, cartografia, ortofoto, immagini satellitari)
Per poter seguire le lezioni del corso è necessario utilizzare dei dati GIS di esempio, gentilmente resi disponibili dalla Regione Abruzzo.
Anche questi dati sono liberamente scaricabili: fai clic qui per scaricare i dati per le esercitazioni.
L’iniziativa di GEOforUS non si limita, naturalmente, al solo AutoCAD Map 3D: il corso tratta di ben 12 diversi software GIS desktop, sia commerciali che Open Source. Puoi trovare le lezioni per gli altri software a questo link.
Questo il programma per le prossime lezioni:
4 – I sistemi di coordinate usati in Italia (conversioni)
5 – Vestizione dei dati per la visualizzazione e la stampa
6 – Selezioni alfanumeriche e geografiche
7 – Editing dei dati (funzionalità di base)
8 – Analisi spaziale vettoriale (overlay, buffer, ecc.)
9 – I servizi di interoperabilità (wms, wfs)
10 – Pubblicazione sul web dei dati geografici
Buon download!
GimmiGIS