Finalmente, sul Geoportale Nazionale è disponibile il servizio di conversione delle coordinate valido per tutto il territorio nazionale. Ti avevo già segnalato, in passato, alcuni servizi di questo tipo a livello regionale:
- La Regione Sardegna qui
- La Regione Lombardia qui e più esattamente qui
- La Regione Veneto qui (solo per gli Enti Locali)
- La Regione Piemonte qui.
- Se conosci altri servizi di questo genere, gentilmente me li segnali nei commenti a questo articolo?
Di solito la conversione delle coordinate è limitata al territorio regionale. Ora invece il servizio è disponibile per tutto il territorio italiano sul Geoportale Nazionale qui. Il servizio è reso più preciso impiegando i grigliati messi a disposizione dall’Istituto Geografico Militare Italiano (IGMI).
Le indicazioni sono chiare:
Questa pagina permette agli utenti di eseguire la conversione tra i più comuni sistemi geodetici di riferimento, geografici e proiettati, utilizzati in Italia, quali Monte Mario, ED50, WGS84 e ETRS89. È possibile trasformare singoli punti, liste di punti, file vettoriali (shapefile) e raster (ascii .asc, floating point .flt, tiff e jpeg con relativi .tfw e .jpw).
Bene, era ora, contando che si tratta dell’attuazione di una direttiva europea del 2007 (2007/2/CE INSPIRE). maggiori dettagli in questo articolo su Geomedia.
Si tratta di un servizio importante, molto utile per permettere il riuso di dati disponibili in sistemi di coordinate differenti quindi utilizzabile per un migliore uso degli OpenGeoData.
PS: puoi leggere qui sul Blog TANTO, un ottimo articolo di Antonio Falciano, che ha provato il servizio di conversione di coordinate. Pare che all’inizio, come spesso capita, ci fossero degli errori eccessivi nei risultati, ora in parte migliorati. Ma naturalmente, concordo con l’autore, la vera soluzione starebbe nel rilascio dei grigliati IGMI con licenza aperta, per permettere di utilizzare localmente i software GIS per effettuare la trasformazione. Ad esempio, con AutoCAD Map 3D puoi usare i grigliati IGMI per la conversione di coordinate: leggi qui come fare.
PPS: pare che le condizioni d’uso di questo nuovo ed importante servizio siano così restrittive da limitarne pesantemente l’uso. Lo scrive qui GEOforUS. Cosa ne pensi?
PPPS: un altro contributo qui confronta i risultati del Geoportale con quelli del servizio analogo della Regione Liguria. Con risultati da approfondire.
Grazie GN, e grazie TANTO, grazie GEOforUS
GimmiGIS