L’Associazione OpenGeoData Italia, a cui mi pregio di appartenere 🙂 ha pubblicato il nuovo rapporto sulla diffusione degli OpenGeoData in Italia.
Il documento contiene le seguenti informazioni:
- Riferimenti legislativi
- Licenze d’uso per dati aperti
- Altri documenti utili (manuali, vademecum, guide, ecc.)
- Come cercare i dati aperti in Italia
- L’elenco dei cataloghi di dati aperti,
- I dataset geografici aperti dei privati,
- L’open by default,
- I siti che pubblicano i dataset geografici degli enti centrali, delle regioni, delle province, dei capoluoghi e delle agenzie regionali per la protezione ambientale.
La licenza associata al rapporto è la CC-BY 3.0.
La diffusione degli OpenGeoData, sono convinto, potrà dare un grande impulso all’utilizzo degli strumenti GIS e BIM nella pianificazione del territorio e nella progettazione di infrastrutture. Con notevoli vantaggi dal punto di vista dei costi, dei tempi e della qualità dei risultati, favorendo la costruzione di città ed infrastrutture sostenibili.
Buona lettura!
GimmiGIS