Tag: InfraWorks 360 Pro

Il nuovo Blog BIMagination

BIMagination

Da pochi giorni è nato un nuovo Blog, in casa Autodesk, dal nome poetico.

Si chiama BIMagination, e si propone di trattare di “3D Infrastructure models for tranportation, utilities and sustainable urban design”, che significa modelli 3D per le infrastrutture, le strade ed i trasporti, la pianificazione e l’urbanistica sostenibile.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/02/il-nuovo-blog-bimagination/

Seminario Città Digitali 3D e progettazione stradale

SeminarioCittaDigitaliProgStradale

Ed eccoti un secondo seminario gratuito online, al quale ti invito caldamente a partecipare.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/seminario-citta-digitali-3d-e-progettazione-stradale/

Presentare un impianto industriale in 3D

Le applicazioni di InfraWorks sono potenzialmente molto vaste: anche in campo industriale.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/presentare-un-impianto-industriale-in-3d/

Le Infrastrutture BIM di domani: buon anno nuovo!

Ecco una bella rassegna di progetti di infrastrutture nel mondo.

L’augurio per l’anno nuovo è che finalmente la nuova metodologia BIM di progettazione delle infrastrutture prenda piede anche in Italia.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/12/le-infrastrutture-bim-di-domani-buon-anno-nuovo/

La tecnologia di SimCity per le Città Digitali 3D

Cominciano ad essere disponibili online le sessioni registrate di Autodesk University, che è terminata da poco.

Ho trovato molto interessante quella intitolata 3603: Innovation Forum: Design and Construction—Transformed dove, nella seconda parte, è intervenuto Stone Librande, direttore creativo di Electronic Arts, che produce SimCity.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/12/la-tecnologia-di-simcity-per-le-citta-digitali-3d/

BIM per le Infrastrutture in pratica

Eccoti in questo video, (a partire da 1’32”) la presentazione di un progetto realizzato grazie al pieno utilizzo del metodo BIM per le infrastrutture.

Si tratta dell’allargamento del letto del fiume Waal, nella città di Nijmegen in Olanda, volta a prevenire future inondazioni. che ha comportato lo spostamento di una diga. la realizzazione di un canale ausiliario e la modifica di diversi ponti. Ti avevo anticipato un primo video di presentazione qui.

Il progetto è stato premiato durante Autodesk University, che si è conclusa ai primi di dicembre.

Questo secondo video mostra il ruolo dei software della Infrastructure Design Suite nella progettazione BIM di un lungo ponte autostradale in Brasile.

Puoi vedere dal vivo Navisworks, AutoCAD Civil 3D, InfraWorks, 3ds Max Design, Revit all’opera, in collaborazione tra di loro per sviluppare i diversi aspetti di Laguna Bridge, che fa parte del progetto di raddoppio della BR101, l’autostrada translitoranea, che corre da Nord a Sud lungo la costa orientale del Brasile.

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/12/bim-per-le-infrastrutture-in-pratica/

Autodesk University 2013 è disponibile online

Autodesk University 2013

Si è conclusa pochi giorni fa Autodesk University, che a Las Vegas ha visto migliaia di persone partecipare a centinaia di presentazioni, laboratori, training ed eventi che hanno presentato lo stato dell’arte della tecnologia per la pianificazione, la progettazione ed il multimedia.

Sono già disponibili i primi eventi registrati online, che ci permettono di partecipare senza muoverci da casa o dall’ufficio., tra i quali ho trovato molto interessante quello dedicato all’innovazione nella progettazione architettonica ed urbana, che ha ragionato sulle nuove tecnologie per la visualizzazione 3D ed ha mostrato alcuni esempi reali, realizzati a San Francisco: ne parlerò in un prossimo articolo dedicato.

Un altro evento importante è quello che ha presentato il nuovo flusso di lavoro nella progettazione civile reso possibile da InfraWorks e dalla Infrastructure Design Suite: lo puoi guardare qui.

BIMforInfra2

Tutti gli eventi di AU 2013 registrati sono disponibili all’indirizzo:

http://au.autodesk.com/au-online/live-stream

Buona visione!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/12/autodesk-university-2013-e-disponibile-online/

Seminario gratuito sulle città digitali 3D

CostruisciCittaDigitali3D

La pianificazione territoriale e la progettazione di infrastrutture oggi possono fare un grande passo avanti.

Grazie ad una tecnologia fortemente innovativa, è divenuto facile ed economico costruire il modello 3D delle città e dell’ambiente, utilizzarlo per le analisi, per la progettazione preliminare delle infrastrutture e la verifica del loro impatto ambientale.

Sono felice di informarti che grazie all’iniziativa degli amici di NKE, è stato programmato per mercoledì 11 dicembre dalle ore 11.00:un nuovo seminario online, dedicato alle città digitali 3D.

Costruisci città digitali, ambiente i tuoi progetti e presentali con successo.

Agenda:

  • Costruzione di città digitali 3D utilizzando fonti CAD, GIS, LiDAR, BIM ed OpenGeoData.
  • Progettazione architettonica e di infrastrutture in 3D.
  • Studio delle alternative.
  • Presentazione del progetto grazie a rendering, filmati e la sua pubblicazione sul Web.
  • Nuovo piano di acquisto a noleggio

Il seminario online gratuito durerà un’oretta, ed al termine darà la possibilità di fare domande all’autore, che sarà il tuo affezionatissimo.

Per l’iscrizione gratuita al seminario online fai cli qui

Ti aspetto!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/11/seminario-gratuito-sulle-citta-digitali-3d/

Rapporto sui dati geografici aperti: OpenGeoData

L’Associazione OpenGeoData Italia, a cui mi pregio di appartenere 🙂 ha pubblicato il nuovo rapporto sulla diffusione degli OpenGeoData in Italia.

Lo puoi scaricare qui:

Il documento contiene le seguenti informazioni:

  • Riferimenti legislativi
  • Licenze d’uso per dati aperti
  • Altri documenti utili (manuali, vademecum, guide, ecc.)
  • Come cercare i dati aperti in Italia
  • L’elenco dei cataloghi di dati aperti,
  • I dataset geografici aperti dei privati,
  • L’open by default,
  • I siti che pubblicano i dataset geografici degli enti centrali, delle regioni, delle province, dei capoluoghi e delle agenzie regionali per la protezione ambientale.

La licenza associata al rapporto è la CC-BY 3.0.

La diffusione degli OpenGeoData, sono convinto, potrà dare un grande impulso all’utilizzo degli strumenti GIS e BIM nella pianificazione del territorio e nella progettazione di infrastrutture. Con notevoli vantaggi dal punto di vista dei costi, dei tempi e della qualità dei risultati, favorendo la costruzione di città ed infrastrutture sostenibili.

Buona lettura!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/10/rapporto-sui-dati-geografici-aperti/

Progettazione stradale BIM: Roadway Design

Creare intersezioni stradali in base al tipo di veicolo, con Roadway Design per InfraWorks 360 Pro

Eccoti quattro video importanti, che mostrano un modo nuovo di progettare le strade, grazie ad una tecnologia molto avanzata, basata sul software più innovativo rilasciato da Autodesk negli ultimi anni

Si tratta di InfraWorks 360 Pro, che grazie al suo nuovo modulo Roadway Design permette di rivoluzionare la progettazione stradale, soprattutto nella sua fase preliminare. Permette ai progettisti di utilizzare modelli intelligenti e facili da creare, secondo il metodo BIM, di creare e confrontare facilmente più alternative e di ottimizzare le prestazioni del progetto, grazie a funzionalità e servizi Cloud dedicati.

Visto che le immagini trasmettono molto meglio i concetti, eccoti i quattro video:

1. Progettazione stradale basata sul contesto

2. Progettazione intersezioni stradali

3. Analisi di visibilità in curva

4. Creazione della documentazione esecutiva grazie ad AutoCAD Civil 3D

Come al solito, grazie Gwenael!
Buona visione
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/10/video-roadway-design-per-infraworks-360-pro/