Interoperabilità BIM-GIS per le infrastrutture: Webinar ASSOBIM il 23 maggio

Lo so che ho appena raccomandato un webinar ASSOBIM qui.

Ma cosa ci posso fare, questa volta se ce ne sono due quasi consecutivi ed importanti, che vale la pena di seguire?

PS: post aggiornato il 30 maggio, visto che è disponibile la registrazione del Webinar.

Quindi ti scrivo per invitarti a guardare liberamente la registrazione su YouTube del Webinar organizzato da ASSOBIM sull’interoperabilità BIM-GIS per le infrastrutture.

il relatore è il grande Santi Sarica, mio collega, nonché blogger anche lui qui.

Ecco come ha descritto il Webinar:

In questi ultimi tempi la sinergia tra BIM e GIS ha subito una forte accelerazione.
In questo appuntamento parleremo degli attuali punti di contatto tecnologici diretti tra BIM e GIS ma anche di quelli indiretti attraverso i veicoli informativi Open BIM, con un focus sull’ultima versione del formato IFC 4.3 che include i domini per le infrastrutture ampliando così l’interoperabilità tra queste due discipline progettuali.
Infine, daremo un veloce sguardo anche all’intelligenza artificiale, uno dei temi caldi di questo ultimo periodo, e come questa nuova risorsa tecnologica possa intervenire ed essere d’aiuto nell’interoperabilità tra BIM e GIS.

Come puoi vedere, il tema è molto interessante:

Buona visione!
Giovanni Perego detto GimmiGIS