Tag: Contesto reale

Per un salto di qualità nella progettazione dei ponti

La progettazione dei ponti rappresenta una sfida molto impegnativa, perchè unisce le esigenze stradali, o ferroviarie, con quelle strutturali e, perchè no, quelle estetiche. Ed è sempre di attualità: da una parte perchè l‘ingegneria italiana si è sempre fatta valere, anche all’estero, dall’altra perchè i recenti crolli in Italia rendono necessario un netto salto di qualità nella progettazione e nell’esecuzione.

Bene, questo salto di qualità non può che passare attraverso l’adozione degli strumenti BIM, che contribuiscono a rendere molto più efficace la progettazione, a ridurre fortemente gli errori ed i tempi di progettazione e costruzione, consentendo una maggiore trasparenza di tutte le informazioni, fin dalle prime fasi.

Cominciano ad essere disponibili le prime esperienza BIM nella progettazione di ponti in Italia: ad esempio il viadotto autostradale nei dintorni Ivrea, piuttosto che lo spettacolare ponte di Expo a Milano. Sì, perchè oggi è possibile ottenere risultati che nemmeno si potevano immaginare, finora…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/per-un-salto-di-qualita-nella-progettazione-dei-ponti/