Tag: Regione Lombardia

Il nuovo Geoportale della Lombardia

Geoportale-Lombardia

Il Geoportale delle Regione Lombardia recentemente si è dotato di una nuova veste grafica, ma soprattutto ha reso disponibili nuovi strumenti e si è aperto al mondo dei Social Networks. L’Expo 2015 sembra aver dato beneficio anche al mondo GIS.
Dopo averti scritto del Geoportale Nazionale e del nuovo e magnifico Geoportale dell’Alto Adige, eccomi a scriverti del geoportale della mia Regione, il primo che ho utilizzato e sicuramente uno tra i più interessanti.

Prosegue la caccia ai dati geografici aperti, noti anche come OpenGeoData, di grande importanza per il nostro lavoro e per la diffusione delle tecnologie digitali in generale.

Vediamo un po cosa abbiamo trovato…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/09/il-nuovo-geoportale-della-lombardia/

Che peccato

Ieri ho ricevuto dal Geoportale della Lombardia questa comunicazione via email:

Ortofoto AGEA 2012

Le ortofoto aggiornate al 2012 dell’intera Regione Lombardia sono da oggi pubblicate nel Geoportale, in sostituzione di quelle rilevate nel 2007. Costituiscono una delle fondamentali Basi geografiche e cartografiche, lo sfondo del Viewer geografico e sono ricercabili sotto la voce Ortofoto nel Catalogo. Sono inoltre presenti come sfondo nei servizi di mappa.

Le immagini, in UTM32N-WGS84, e pixel a 50 cm, sono state acquisite con volo aereo da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e rese disponibili alle Regioni. La licenza d’uso consente la sola visualizzazione e non la distribuzione libera dei dati. Specifici accordi saranno definiti con le Province per la diffusione ai soli Enti Pubblici. Clicca qui per aprire il Viewer Geografico.

Conosco ed utilizzo i servizi del Geoportale dalla notte dei tempi, 🙂 e sono contento che ora abbia a disposizione dei dati così importanti ed aggiornati. Li puoi guardare nello splendido Viewer Geografico qui.

Ma siamo alle solite: i dati sono riservati, chiusi, non divulgabili. Già, chissà cosa potrebbe succedere, se anche noi poveri mortali potessimo usarli. Potremmo progettare infrastrutture pericolosissime, sovvertire il territorio ed organizzare attentati terroristici,..

Invece qui non si sono posti alcun problema: 450 Terabyte di immagini raster disponibili liberamente: e siamo in Europa, non chissà dove.

Buon download!
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/07/che-peccato/