Mancano pochi giorni alla prima conferenza OpenGeoData Italia, che si terrà a Roma il 28 febbraio presso il Centro Congressi Frentani, in Via dei Frentani 4 a Roma, vicino alla stazione Termini.Le persone iscritte sono già più di trecento.
Come sai, il contributo Autodesk alla conferenza, oltre alla sponsorizzazione, sarà un intervento intitolato Tecnologie “Open” e dati “Open”: CAD, GIS e BIM per tutti, che verrà presentato da Stefano Toparini e dal tuo affezionatissimo. Maggiori dettagli qui.
Ti aggiorno sulle ultime novità:
- Puoi iscriverti gratuitamente alla conferenza, sul sito dell’Associazione OpenGeoData Italia.
- Se non puoi partecipare a Roma, puoi seguire la conferenza via internet grazie allo streaming in diretta
Iscriviti qui. - I contenuti più rilevanti saranno pubblicati su YouTube per poter essere rivisti in seguito.
- Potrai seguire la discussione su Twitter utilizzando l’hashtag #opengeodata come chiave di ricerca, ed inserendola nei tuoi tweet per partecipare alla discussione.
- Puoi già scaricare la brochure della conferenza qui.
- Verranno premiati enti ed aziende virtuose nel campo degli OpenGeoData: i vincitori e le motivazioni qui.
Ti ricordo che la Conferenza è dedicata ad una importante innovazione in atto in campo GIS, e non solo GIS: la pubblicazione, da parte della amministrazione pubblica, dei dati geografici, non solo per la consultazione via Web (WebGIS o WebSIT) ma anche per il download ed il loro libero riutilizzo, grazie a licenze aperte.
La diffusione degli OpenGeoData, sono convinto, potrà dare un grande impulso all’utilizzo degli strumenti GIS e BIM nella pianificazione del territorio e nella progettazione di infrastrutture. Con notevoli vantaggi dal punto di vista dei costi, dei tempi e della qualità dei risultati, favorendo la “democratizzazione” del dato geografico, e quindi la costruzione di città ed infrastrutture più sostenibili.
Ci vediamo a Roma!
GimmiGIS