E’ di pochi giorni fa il rapporto sul BIM, il Building Information Modeling, prodotto dalla Intelligence Unit dell’Economist, la prestigiosa rivista inglese.
Ti invito a leggerlo, perchè è molto interessante. Il rapporto affronta il tema della scarsa produttività nell’industria delle costruzioni, ed esamina le strategie e gli strumenti che i principali attori di questo mercato stanno utilizzando per migliorarla.
Per realizzarlo, l’Intelligence Unit dell’Economist ha intervistato 250 professionisti dell’industria delle costruzioni, tra novembre e dicembre del 2014. Gli intervistati si occupano di architettura, costruzioni residenziali e terziarie, di infrastrutture civili ed industriali, servizi di ingegneria e forniture.
In una ventina di pagina, questo rapporto fornisce un quadro molto stimolante delle opinioni degli intervistati riguardo ai problemi più importanti che si trovano ad affrontare e sulle migliori strategie.
Inoltre puoi guardare la webcast registrata o ad ascoltare l’analisi dei risultati da parte di Ken Waldie, redattore dell’Economist Intelligence Unit: Archivio Webcast.
Se vuoi approfondire il tema del BIM puoi leggere anche:
Esempi di progettazione BIM per le Infrastrutture
Progettare ponti con la soluzione BIM Autodesk
I vantaggi del BIM per l’amministrazione pubblica
Progettazione BIM e Sblocca Italia
Ancora su BIM e decreto Sblocca Italia
Il BIM nella direttiva europea sugli appalti
Alla prossima!
GimmiGIS