Tag: Tempi introduzione BIM

Il nuovo decreto BIM, un passo decisivo verso la digitalizzazione delle costruzioni

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto di Autodesk.
Oggi Orienta+Trium ci presenta i contenuti di una recente Webcast, che puoi richiedere di visualizzare compilando il modulo che trovi in fondo a questa pagina o scrivendo per email all’indirizzo info -at- orientatrium.it

Con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 312 del 02 agosto 2021, che modifica e aggiorna il precedente Decreto Ministeriale 560/2017 conosciuto negli anni come “Decreto BIM” o “Decreto Baratono”, vengono specificate nuove modalità e ridefiniti i tempi di progressiva introduzione dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione negli appalti di opere pubbliche nell’edilizia e per le infrastrutture.

Il nuovo testo imprime un’accelerazione al processo di digitalizzazione del settore delle costruzioni, riconoscendolo un fattore fondamentale per far fronte all’epocale cambiamento che sta investendo il comparto e l’intera società.

Le grandi novità del decreto di Agosto relative all’introduzione dei punteggi premiali per l’uso nella progettazione dei metodi e degli strumenti elettronici (ovvero del BIM) sono state uno dei punti affrontati all’interno della webcast “Dalla gara all’appalto BIM tra obblighi ed esempi pratici” dello scorso 14 Ottobre.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/10/il-nuovo-decreto-bim-un-passo-decisivo-verso-la-digitalizzazione-delle-costruzioni/