Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori del canale Autodesk. Oggi One Team presenta le sue soluzioni, molto interessanti, per il territorio e le infrastrutture.
Un flusso informativo che supporti l’intero ciclo di vita delle opere, soprattutto quelle che hanno forti relazioni con il territorio come quelle infrastrutturali, percorre fasi che a vari livelli riguardano i processi e gli strumenti che attengono all’ambito BIM e GIS, alternati e interrelati tra loro.
Per questo motivo è importante poter contare su soluzioni software BIM e GIS, che possano scambiare informazioni ed interagire nei flussi di lavoro senza perdite di dati, elaborando e analizzando i modelli 3D secondo le proprie peculiari capacità.
Negli ultimi due anni, Autodesk ed Esri hanno annunciato una collaborazione che di fatto sancisce una maggiore interazione tra il mondo della progettazione e il mondo del GIS in risposta alle necessità, più che mai attuali, di: sostenibilità, competitività, resilienza e innovazione, di cui tutti gli attori coinvolti nel processo devono tener conto.
In occasione del One Team User Meeting 2020, i nostri tecnici Damiano Montrasio, GIS Analyst e Project Manager e Daniele Boni, BIM Manager e BIM Infrastructure Application Engineer, hanno presentato un intervento incentrato sulle sinergie tra i flussi di lavoro e gli strumenti BIM Autodesk e GIS ESRI. Di seguito il video sul canale YouTube di One Team: