Tag: Linea 2020

Dynamo per Civil 3D: guarda il Webinar registrato per iniziare ad usarlo

E’ già disponibile su YouTube la registrazione del Webinar su Dynamo per Civil 3D che ho tenuto il 15 luglio per conto degli amici di One Team sulla progettazione parametrica di infrastrutture con Dynamo per Civil 3D.

In questa Webinar ti ho presentato quella che secondo me è la novità più importante delle ultime tre versioni di Autodesk Civil 3D: la disponibilità di Dynamo.

Dynamo per Civil 3D rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma: permette ai progettisti civili di ottenere risultati inaspettati e parametrici, di automatizzare le operazioni ripetitive, e perfino di migliorare l’interoperabilità tra BIM orizzontale (Civil 3D, InfraWorks) e BIM verticale (Revit).

Durante il Webinar ti ho mostrato cosa puoi ottenere con Dynamo per Civil 3D, ma non solo: ti ho presentato tutti gli strumenti disponibili, e sono numerosi, per chi desidera iniziare ad usarlo: dagli esempi, ben documentati, che vengono installati con Civil 3D, ai video disponibili su YouTube, fino ad una pagina di Autodesk Knowledge Network che ti permette di scaricare molti script di esempio già pronti.

Insomma, tutto il necessario per chi vuole entrare nel mondo della progettazione parametrica per le infrastrutture:

Non ti resta che guardare il Webinar su YouTube con un clic qui.

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/07/dynamo-per-civil-3d-guarda-il-webinar-registrato-per-iniziare-ad-usarlo/

Disponibile l’Update 2020.3 di Autodesk Civil 3D

Autodesk ha rilasciato l’Update 2020.3 per Autodesk Civil 3D.

Si tratta di un aggiornamento di servizio, rivolto principalmente a migliorare le prestazioni di Collaboration per Civil 3D, la nuova funzionalità che ti ho presentato qui, che permette agli utilizzatori di Civil 3D di collaborare in Cloud grazie a BIM 360 Design.

Naturalmente l’Update contiene anche altri miglioramenti ed aggiornamenti, quindi il consiglio è sempre quello di installarlo: ci vuole davvero poco, grazie alla fedele Autodesk App.

Qui puoi leggere le note di rilascio in inglese.

Buon aggiornamento!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/02/disponibile-lupdate-2020-3-per-autodesk-civil-3d/

Guarda il Webinar sulla progettazione stradale e la verifica normativa italiana

Sono lieto di annunciarti che è disponibile la registrazione del Webinar Autodesk del 12 dicembre 2019, dedicato alla progettazione stradale con Civil 3D ed alla verifica rispetto alla normativa italiana.

Tenuta dall’ottimo ing. Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist AEC di Autodesk, e grazie al contributo di due progettisti stradali di PRO ITER, il Webinar presenta l’utilizzo del Country Kit italiano di Autodesk Civil 3D all’interno del processo di progettazione stradale per il controllo normativo secondo il Decreto Ministeriale N. 6792 del 05/11/2001, ed in particolare:

  • Verifica planimetrica
  • Verifica altimetrica
  • Diagramma di velocità
  • Diagramma di visibilità
  • Allargamento in curva
  • Perdita del tracciato

Ecco tutte le informazioni utili per seguire il Webinar registrato:

Occorre registrarsi per accedere.
Attenzione: il webinar inizia a 16 minuti e 10 secondi.
Clic qui per seguire il il webinar registrato

Inoltre puoi visitare qui la pagina Autodesk che contiene tutti i Webinar registrati disponibili per il mercato AEC (Architecture, Engineering and Construction).

Se ti interessa approfondire, puoi leggere:

Buona visione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/guarda-il-webinar-sulla-progettazione-stradale-e-la-verifica-normativa-italiana/

Disponibile l’aggiornamento 2020.2 di Autodesk InfraWorks

InfraWorks è molto forte nella progettazione dei ponti, e con questa versione migliora ancora

Da qualche giorno è disponibile l’aggiornamento di Autodesk InfraWorks alla nuova versione 2020.2.

Lo puoi installare grazie alla tua fedele Autodesk App:

Come appare l’aggiornamento 2020.2 di InfraWorks nella Autodesk App

Una volta installato l’aggiornamento, potrai sfruttare tutte le novità:

  • Migliorata la gestione di dati ed attributi nella connessione ad ArcGIS e per le esportazioni in FGDB
  • Migliorata la modellazione dei ponti, grazie alla gestione dei dispositivi a supporto parametrico
  • Migliorato lo strumento di simulazione del traffico che supporta meglio rotatorie, curve a sinistra e percorsi ad U.
  • Migliorata la gestione della georeferenziazione durante l’inserimento di modelli 3D, in particolare RVT ed FBX.

Trovi tutti i dettagli sulla nuova versione nel Blog Autodesk Infrastructure Reimagined e nell’Help online di InfraWorks, per ora solo in lingua inglese.

Bene, ora il prossimo passo, immagino, sarà il rilascio della versione 2021 in primavera. Se vuoi approfondire, puoi seguire questi link:

Grazie a tutti alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/disponibile-laggiornamento-2020-2-di-autodesk-infraworks/

Aggiorna il tuo Dynamo per Civil 3D 2020: disponibile l’Update 2

Dynamo per Civil 3D, rilasciato la primavera dell’anno scorso insieme a Civil 3D 2020, rappresenta un vero cambio di paradigma per le infrastrutture, perchè rende disponibili gli strumenti di programmazione visuale che permettono di ottenere nuovi ed incredibili risultati.

Sta crescendo molto velocemente: Rilasciato in aprile del 2019, insieme a Civil 3D 2020, l’Update 1 di Dynamo per Civil 3D è uscito in ottobre, mentre da pochi giorni è stato rilasciato l’Update 2.

Quindi è importante mantenerlo sempre aggiornato per approfittare delle nuove funzionalità, che puoi leggere qui. Sottolineo soprattutto il rilascio di Dynamo Player, che rende più facile l’esecuzione degli script di Dynamo, anche per chi non lo conosce.

Aggiornare Dynamo è molto semplice: basta aprire la Autodesk App, con un clic sulla piccola freccia in basso nel tuo PC, e poi sull’icona giusta, per avere la lista di tutti gli aggiornamenti del software che hai effettivamente installato sul PC.

E poi un clic su Aggiorna per concludere l’operazione…

Puoi leggere le note di rilascio qui.
Nell’Help online di Civil 3D 2020 qui trovi l’elenco delle nuove funzionalità rese disponibili dall’Update 2

Buon aggiornamento!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/01/aggiorna-il-tuo-dynamo-per-civil-3d-2020-disponibile-lupdate-2/

Webcast Autodesk il 12 dicembre: Civil 3D per la progettazione stradale e la verifica normativa

Ti invito caldamente a partecipare alla Webcast Autodesk del 12 dicembre sulla progettazione stradale in base alla normativa italiana con Autodesk Civil 3D.

Verrà tenuta dall’ottimo ing. Salvatore Macrì, Technical Sales Specialist AEC di Autodesk, che grazie al contributo di PRO ITER presenterà l’utilizzo del Country Kit italiano di Civil 3D all’interno del processo di progettazione stradale per il controllo normativo secondo il Decreto Ministeriale N. 6792 del 05/11/2001.

Ecco la descrizione completa della Webcast:

La progettazione parametrica è uno degli elementi fondamentali all’interno del processo BIM.
Le crescenti richieste del mercato e la complessità delle opere infrastrutturali richiedono strumenti sempre più performanti e interconnessi.
Durante la webcast avrai l’opportunità di visionare gli strumenti di Autodesk Civil 3D con particolare attenzione al Country Kit Italiano dedicato al controllo normativo degli assi stradali secondo il Decreto Ministeriale N. 6792 del 05/11/2001.
Verifica planimetrica, verifica altimetrica, diagrammi di velocità e visibilità, allargamento in curva e perdita del tracciato sono disponibili nel Country Kit Italiano di Civil 3D.
Non perdere l’occasione di vedere come Pro Iter impiega il Country Kit Italiano all’interno del proprio processo di progettazione.
Sarà anche l’occasione per introdurre l’ultimo strumento BIM 360 Design per Civil 3D, dedicato alla condivisione e collaborazione digitale e dedicato alle infrastrutture.

Iscriviti gratuitamente alla Webcast con un clic qui

Ne approfitto per ricordarti il Webinar sull’integrazione tra BIM e GIS, preparato congiuntamente da Autodesk ed ESRI, che si terrà il 10 dicembre: puoi iscriverti con un clic qui.

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/11/webcast-autodesk-il-12-dicembre-civil-3d-per-la-progettazione-stradale-e-la-verifica-normativa/

Autodesk Civil 3D ora permette di collaborare in Cloud, grazie a BIM 360 Design

Dal 30 ottobre 2019, cioè da ieri, è disponibile Autodesk Collaboration per Civil 3D, Per gli amici C4C3D, nell’ambito di Autodesk BIM 360 Design.

Si tratta di un passo avanti molto importante per la soluzione Autodesk per le infrastrutture, perchè permette agli utilizzatori di Civil 3D, come da tempo avviene con Revit, di collaborare direttamente sui progetti in Cloud, grazie alla piena integrazione con BIM 360 Design.

Novità che si somma alla disponibilità di Dynamo per Civil 3D (aprile 2019) ed alla possibilità di collaborare con il mondo GIS, (settembre 2019) a dimostrazione del forte investimento di Autodesk nel settore delle infrastrutture.

Attenzione: la novità di C4C3D non consiste solamente della condivisione di file, che del resto è nativa in BIM 360, né della mera visualizzazione dei Dwg di Civil 3D in Cloud, già disponibile da tempo, grazie al Large Model Viewer di tutti i moduli di BIM 360…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/10/autodesk-civil-3d-ora-permette-di-collaborare-in-cloud-grazie-a-bim-360-design/

Disponibile l’Update 1 di Dynamo per Civil 3D

Dynamo per Civil 3D rappresenta un vero cambio di paradigma per le infrastrutture, perchè rende disponibili gli strumenti di programmazione visuale: sia per ottenere nuovi ed incredibili risultati, che per migliorare l’interoperabilità con Revit ed automatizzare le operazioni ripetitive.

E’ importante però mantenere sempre aggiornato il software, per approfittare delle ultime soluzioni ai problemi noti e delle nuove funzionalità.

Aggiornare il software Autodesk ormai è molto semplice: ti basta aprire la fedele Autodesk App, per avere la lista di tutti gli aggiornamenti del software che hai effettivamente installato sul PC. Per l’installazione basta un click.

Per questo, ti segnalo il rilascio dell’Update 1 di Dynamo per Civil 3D: puoi leggere le note di rilascio qui ed i problemi risolti qui.

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/10/disponibile-lupdate-1-di-dynamo-per-civil-3d/

Autodesk InfraWorks: un altro passo avanti per la connessione GIS ed il BIM per le infrastrutture

Da qualche giorno, il Blog Autodesk Infrastructure Reimagined ed il canale Autodesk Infrastructure di YouTube presentano le novità di Autodesk InfraWorks 2020.1.

Per ora, la mia fedele Autodesk App non presenta ancora la possibilità di aggiornare Autodesk InfraWorks alla nuova versione, ma sono sicuro che apparirà tra pochi giorni.

Intanto, possiamo già vedere dal vivo le importanti novità che il nostro software preferito renderà disponibili a breve per il GIS ed il BIM per le infrastrutture…

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/autodesk-infraworks-un-altro-passo-avanti-per-la-connessione-gis-ed-il-bim-per-le-infrastrutture/

Ti aspetto al Webinar sulla progettazione parametrica delle infrastrutture il 17 settembre

PS: il Webinar si è tenuto felicemente, con grande partecipazione di pubblico e molte domande al termine, a cui sono stato felice di rispondere.

Puoi guardare la registrazione nel canale YouTube di NKE qui.

Buona visione!

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/ti-aspetto-alla-webinar-sulla-progettazione-parametrica-delle-infrastrutture-il-17-settembre/