Siena: Città Digitale 3D realizzata con InfraWorks utilizzando dati geografici Open della Regione Toscana
Phil Bernstein, docente all’università di Yale ed uno dei Vice President Autodesk, responsabile della visione futura dell’azienda nel campo dell’architettura, ha pubblicato un articolo molto interessante su Gizmodo, intitolato:
“Why Today’s Architects Build Digital Cities Instead of Scale Models“.
Ovvero:
Perché gli architetti di oggi costruiscono Città Digitali al posto dei plastici in scala
Lo trovo un punto di vista davvero significativo per capire quale sarà l’evoluzione futura dell’architettura e della progettazione, in relazione ai dati cartografici e GIS, preferibilmente Open.