Tag: Architetti

Eventi dal vivo sul modello di Revit collaborativo tra architetti ed ingegneri

Tornano, finalmente, eventi dal vivo!

Sono lieto di annunciarti che Man and Machine ha organizzato quattro eventi dal vivo, in maggio e giugno a Prato, Padova, Torino e Monza (la mia città 🙂 ). Il tema è:

Il modello Revit collaborativo, nel dialogo tra architetti e ingegneri.

“Come predisporre un modello architettonico ad un sistema di collaborazione BIM efficiente e/o al computo dinamico? In Autodesk Revit sono disponibili diversi strumenti e workflow per automatizzare i flussi di lavoro in ottica BIM, qualsiasi sia la disciplina di riferimento.

Abbiamo organizzato un evento, di mezza giornata, per dimostrare come trasformare, manipolare e preparare un modello digitale realizzato con Revit in un modello strutturale con valenza analitica, da predisporre, volendo, in aggiunta, per effettuare il computo dinamico.

Sullo sfondo, la necessità di operare e scambiare in tempo reale informazioni e dati in un ambiente di condivisione dati agevole e adeguato al tipo di tecnologie che si utilizzano; ovvero l’AcDAT o il CDE.

In qualsiasi sede la partecipazione all’evento consente di ottenere 3 Crediti CFP.

Questa l’agenda:

  • 14.00 – 14.30 Accredito Partecipanti e Accoglienza
  • 14.30 – 15.15 Presentazione MuM e Novità Autodesk (45 min)
  • 15.15 – 16.30 Parte 1. Flussi di Lavoro con Revit: Trasformazione di un modello architettonico in un modello strutturale (1h e 15 min)
  • 16.30 – 16.45 Coffee Break
  • 16.45 – 17.15 Parte 2: Computo Dinamico con PriMus (30 min)
  • 17.15 – 18.00 Parte 3: Collaborazione BIM: AcDAT e CDE (45 min)

Per l’iscrizione gratuita e maggiori informazioni fai clic qui

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/eventi-dal-vivo-sul-modello-di-revit-collaborativo-tra-architetti-ed-ingegneri/

Ritorna dal 10 al 12 maggio la conferenza internazionale di Graitec sul BIM

Prosegue la pubblicazione di articoli gentilmente proposti dai rivenditori a valore aggiunto italiani di Autodesk. 
Oggi gli amici di Graitec annunciano la quarta edizione della BIMUp Conference, la conferenza internazionale sul BIM, che si terrà online il 10,11 e 12 maggio 2022. Buona partecipazione!

GRAITEC, Autodesk Platinum Partner e sviluppatore internazionale di software BIM e di applicazioni per la simulazione, la produzione e la gestione dei dati per il settore AEC, è lieta di annunciare la quarta edizione della BIMUp Global Digital Conference, la conferenza internazionale sul BIM che si terrà online il 10,11 e 12 Maggio 2022.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/ritorna-dal-10-al-12-maggio-la-conferenza-internazionale-di-graitec-sul-bim/

Partecipa alla prima conferenza BIM globale e digitale, dall’8 al 10 ottobre

Se sei un architetto o un ingegnere, un geometra o un costruttore, l’8, il 9 ed il 10 ottobre hai la possibilità di approfondire gratuitamente i temi legati all’adozione del BIM, partecipando alla prima conferenza BIM globale online, organizzata da Graitec.

L’evento si chiama BIMUp Global Digital Conference, ed è dedicato alle tecnologie, alle applicazioni software e alle metodologie che stanno trasformando e rivoluzionando i settori Architettura, Ingegneria e Costruzioni.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/09/partecipa-alla-prima-conferenza-bim-globale-e-digitale-dall8-al-10-ottobre/

Perché gli architetti costruiscono Città Digitali 3D

CittaDigitale3D-Siena
Siena: Città Digitale 3D realizzata con InfraWorks utilizzando dati geografici Open della Regione Toscana

Phil Bernstein, docente all’università di Yale ed uno dei Vice President Autodesk, responsabile della visione futura dell’azienda nel campo dell’architettura, ha pubblicato un articolo molto interessante su Gizmodo, intitolato:

Why Today’s Architects Build Digital Cities Instead of Scale Models“.

Ovvero:

Perché gli architetti di oggi costruiscono Città Digitali al posto dei plastici in scala

Lo trovo un punto di vista davvero significativo per capire quale sarà l’evoluzione futura dell’architettura e della progettazione, in relazione ai dati cartografici e GIS, preferibilmente Open.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/11/perche-gli-architetti-oggi-costruiscono-citta-digitali-3d/