
Il Generative Design, o progettazione generativa, è nato in ambito meccanico ed ha già portato a notevoli risultati, grazie alla potenza di calcolo unita ad algoritmi evolutivi.
I risultati sono davvero innovativi, spesso inaspettati: perchè non applicare la stessa metodologia in ambito BIM? Ne ho scritto qui, se vuoi approfondire.
Autodesk, la cui missione è il Future of Making, ovviamente è all’avanguardia, grazie a Dynamo ed al progetto Refinery.
Bene, per questo abbiamo pensato di presentarti tre esempi di Generative Design applicati alla progettazione BIM, nel Webinar gratuito che terrò l’8 ottobre alle 11.00.