
Il Blog Autodesk dedicato alle infrastrutture, Infrastructure Reimagined, ha pubblicato una nuova Roadmap di Autodesk Civil 3D, successiva al rilascio della versione 2021.
Versione 2021 rilasciata in aprile, che ha visto la realizzazione di molti dei miglioramenti indicati nella precedente Roadmap, di cui ti ho scritto qui.
Prima di tutto la nuova interoperabilità con InfraWorks per quanto riguarda i modellatori ed i ponti, compreso il nuovo oggetto ponte, e poi l’introduzione di Dynamo Player ed i miglioramenti ai nodi di Dynamo ed alla collaborazione tra BIM e GIS, infine i miglioramenti alle reti in pressione.
Per maggiori dettagli sulle novità di Civil 3D 2021 leggi questo mio articolo.
Bene, tornando alla nuova Roadmap, è utile dare un’occhiata alle nuove funzionalità che vi vengono annunciate, per farsi un’idea del futuro del pilastro portante del BIM per le infrastrutture.
Nota bene: naturalmente la Roadmap è una previsione di massima, preceduta da un ampio disclaimer, che sottolinea che Autodesk non promette o garantisce verranno rilasciate tutte le funzionalità, né precisa i tempi. Ma resta molto interessante per capire quali sono le priorità e cosa, prima o poi, avremo a disposizione.