Mercoledì 12 ottobre, dalle ore 14.00, terrò un intervento intitolato “Strumenti BIM per la progettazione urbanistica“, nell’ambito del Webinar di XCLIMA “Impatto del BIM nei processi aziendali”. Il Webinar si propone di fornire competenze per mantenere il controllo del cambiamento attraverso l’ opportunità di Business che il BIM offre a tutti gli architetti del settore …
Tag: Generative Design
Set 23
Progettazione urbana in Cloud con Spacemaker: guarda la registrazione del Webinar
Vuoi saperne di più su Autodesk Spacemaker? E’ già disponibile qui su YouTube la registrazione del Webinar che ho tenuto il 20 settembre per gli amici di NKE. Spacemaker è una nuova applicazione Cloud, nata da una Start-Up norvegese e lanciata recentemente. L’obiettivo è quello di aiutare i progettisti nella prima fase di studio di …
Set 09
Progettazione urbana in Cloud: ti presentiamo Autodesk Spacemaker il 20 settembre
Vuoi saperne di più su Autodesk Spacemaker? Si tratta di una nuova applicazione Cloud, nata da una Start-Up norvegese e lanciata recentemente: te l’ho presentata martedì 20 settembre, insieme agli amici e colleghi di NKE. L’obiettivo di Spacemaker è quello di aiutare i progettisti nella prima fase di studio di uno sviluppo immobiliare. Cloud nativa, …
Lug 12
Modellazione del terreno ed ottimizzazione delle scarpate con Autodesk Civil 3D
Hai bisogno di modellare il terreno per un parcheggio o per un centro commerciale? Stai profilando un versante per la posa di pannelli solari? Vuoi individuare la migliore forma del terreno per sostenere la spalla di un ponte? Devi progettare una vasca di laminazione? Hai bisogno di bilanciare i volumi di sterro e riporto in …
Mag 23
Progettazione urbana in Cloud: guarda il Webinar su Autodesk Spacemaker
Come ti avevo annunciato qui, Autodesk ha una nuova applicazione disponibile nel suo portfolio, Spacemaker. L’obiettivo è quello di aiutare i progettisti nella prima fase di studio di uno sviluppo immobiliare: si tratta di una applicazione Cloud nativa, combina Generative Design ed analisi avanzate. per architetti ed urbanisti, per ottenere studi di fattibilità ottimizzati in pochi minuti. Bene, …
Feb 07
Progettazione urbana ed intelligenza artificiale: ti presento Autodesk Spacemaker
Ti avevo già annunciato qui, nel novembre del 2020, l’acquisizione da parte di Autodesk di una Startup norvegese chiamata Spacemaker, che ha sviluppato un’applicazione per la progettazione urbana molto interessante, basato su Cloud ed Intelligenza Artificiale (AI). L’idea mi è piaciuta subito, anche perchè mi ha ricordato gli studi e la tesi di laurea in …
Lug 15
Webinar su Autodesk Revit ed il Generative Design il 20 luglio: ultima occasione
Eccoci all’ultima occasione di approfondimento prima delle vacanze, con il Webinar organizzato dagli amici di Graitec, su Autodesk Revit ed il Generative Design, che terrò il 20 luglio dalle ore 15.00. Il Generative Design è un nuovo strumento BIM molto interessante, anzi basato sul BIM e rivolto al futuro, che è stato introdotto in Autodesk …
Lug 08
Guarda la registrazione del Webinar su Revit ed il Generative Design
E’ stata già pubblicata su YouTube la registrazione del Webinar che ho tenuto il 6 luglio per gli amici di NKE, intitolato Ripensare gli spazi di lavoro con Autodesk Revit ed il Generative Design. Che dire? Se vuoi capire come funziona questa nuova tecnologia in ambiente BIM, se vuoi vedere come puoi utilizzarla con Revit …
Giu 28
Autodesk Revit ed il Generative Design: iscriviti al Webinar del 6 luglio
Il Generative Design rappresenta un’importante strumento innovativo a disposizione della progettazione BIM. Quindi è stato introdotto in Autodesk Revit: lo puoi utilizzare grazie a strumenti che lo rendono semplice da utilizzare. Per questo abbiamo organizzato un Webinar con gli amici di NKE, dove, utilizzando come esempio la riorganizzazione degli uffici dopo la pandemia, ti mostreremo …
Apr 19
Novità BIM per le infrastrutture versioni 2022: Generative Design per le scarpate e non solo
Il 14 aprile sono state rilasciate le versioni 2022 di Autodesk Civil 3D, InfraWorks, Recap Pro e qualche giorno prima quella di Revit, di cui ti ho già scritto qui. Numerose le novità, tra cui spicca una nuova applicazione, che finalmente permette di utilizzare la tecnologia del Generative Design per l’ottimizzazione delle scarpate di Civil …
- 1
- 2