Tag: RPBW

Non perderti la BIM Conference 2021: tre giorni di contenuti innovativi e persone di valore

Sono molto lieto di annunciarti la BIM Conference 2021, organizzata online dagli amici di NKE dal 14 al 16 dicembre.

L’ho già seguita gli anni scorsi, dal 2017, e non me la perderò nemmeno quest’anno, per i suoi contenuti originali ed innovativi, presentati da persone di valore, che in alcuni casi ho avuto il piacere di conoscere.

E quest’anno hanno organizzato le cose in grande: la durata è di ben tre giorni, ognuno dedicato ad un argomento differente, nuove sessioni Q&A in room riservate, ed un fantastico Coupon di 200€ per un corso online.

Ma ora lascio la parola agli organizzatori:

Sta per tornare l’evento interamente online organizzato da NKENegroni Key Engineering nel quale i migliori professionisti, influencer, i BIM Manager più famosi, gli Studi più prestigiosi e le aziende all’avanguardia, si alterneranno presentando progetti e case study reali, analizzandone criticità e punti di forza.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/11/non-perderti-la-bim-conference-2021-tre-giorni-di-contenuti-innovativi-e-persone-di-valore/

Rendering e BIM: intervista a Dionysios Tsagkaropoulos di Renzo Piano Building Workshop

Ecco un’intervista che mi sarebbe piaciuto molto fare.
L’ha ottimamente realizzata Francesco la Trofa e volentieri la rilancio qui.

Il processo progettuale è qualcosa di delicato e sottile. Un progetto deve essere pensato e ragionato, ripensato e riragionato. Per fare questo ci vuole il tempo, lo studio, la ricerca e sopratutto la fantasia. Se non si investe in questi aspetti, si producono anche bellissime immagini, che hanno ben poco a che fare col progetto che vorrebbero rappresentare, perché non ne conoscono l’identità.

Ho conosciuto Dionysios in occasione di SAIE a Bologna all’inizio del secolo, e negli anni successivi ho seguito con ammirazione il suo lavoro di rendering, che ha sempre presentato con grande efficacia comunicativa.

Oggi Dionysios è responsabile dell’immagine del Renzo Piano Building Workshop di Parigi. E scusa se è poco.

Nella sua intervista ci racconta i vantaggi, ma anche le difficoltà nell’utilizzo dei modelli BIM per la realizzazione dei rendering, ma soprattutto, quanto ha imparato alla scuola di Renzo Piano riguardo alla progettazione ed alla fantasia. Sì, certo la fantasia.

E poi le scelte tecnologiche, come il passaggio da Iray a Corona Renderer, e quindi, paradossalmente, dal rendering basato sulle GPU a quello basato sulle vecchie care CPU, ed infine l’utilizzo di VR, la Realtà Virtuale.

Leggi l’intervista qui: puoi accedere con il tuo account Facebook, Twitter o Google

Grazie Dionysios, grazie Francesco!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/06/rendering-e-bim-intervista-a-dionysios-tsagkaropoulos-del-renzo-piano-building-workshop/