Tag: Bim per aeroporti

Il 14 gennaio non perderti la Webcast sulla progettazione BIM di aeroporti

Il settore del trasporto aereo è in grande crescita: entro il 2025 sono previsti quasi il doppio dei passeggeri del 2015, ed il 30% in più di trasporto merci.

Questo significa che anche gli aeroporti hanno bisogno di crescere: nuovi terminal, nuovi impianti, nuove piste, infrastrutture di comunicazione interne ed esterne… Una grande occasione per impiegare al meglio il metodo BIM.

Bene, per questo con gli amici di One Team abbiamo organizzato una Webcast gratuita che si terrà martedì 14 gennaio 2020 a partire dalle ore 15.00.

Avrai modo di approfondire le 4 sfide principali nella progettazione BIM di aeroporti:

  • Integrare GIS e BIM
  • Integrare BIM orizzontale e BIM verticale
  • Simulare prima di costruire: il gemello digitale
  • Collaborare tra progettisti e con le imprese in tempo reale.

Cosa aspetti? Iscriviti gratuitamente con un clic qui

In meno di un’ora, senza muoverti dal computer potrai assistere online, ed al termine ci sarà spazio per le tue domande.

Sarà un’ora ben impiegata.

Ti aspetto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/12/il-14-gennaio-non-perderti-la-webcast-sulla-progettazione-bim-di-aeroporti/

Ti aspetto il 17 dicembre al Webinar sulla progettazione BIM per gli aeroporti

Come avrai notato, ho dedicato quest’anno ad approfondire le potenzialità del BIM per le infrastrutture sotto diversi punti di vista: dai ponti alle ferrovie, dalle reti tecnologiche alla collaborazione tra BIM e GIS, fino ad esplorare le tecnologie più innovative come la progettazione parametrica (il nuovo Dynamo per Civil 3D) e la progettazione generativa.

Bene, naturalmente anche gli aeroporti richiedono strumenti di progettazione BIM, visto che sono delle vere e proprie città in continua crescita, dove le sfide sono numerose.

Nel Webinar del 17 dicembre, organizzato dagli amici di Graitec, ti mostrerò come vincere queste sfide: dall’integrazione della cartografia e dei dati GIS con la parte BIM, all’integrazione tra progettazione BIM verticale ed orizzontale, dalla simulazione delle prestazioni, prima di realizzare le opera, alla collaborazione in tempo reale tra progettisti, e poi tra questi e le imprese di costruzione.

Cosa aspetti? Iscriviti gratuitamente con un clic qui

In meno di un’ora, senza muoverti dal computer potrai assistere online, ed al termine ci sarà spazio per le tue domande.

Ti aspetto!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/11/ti-aspetto-il-17-dicembre-al-webinar-sulla-progettazione-bim-per-gli-aeroporti/