Tag: BIM per Infrastrutture

Tinitaly: aggiornato il DEM a 10 metri di tutta l’Italia disponibile in modalità Open

In settembre del 2020 ti annunciai qui un grande passo avanti nella disponibilità di dati geografici Open per l’Italia. La sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, per gli amici INGV, mise a disposizione con licenza Open il Modello Digitale di Elevazione di tutta l’Italia, alla risoluzione di 10 metri, con il nome …

Continua a leggere

Certificazione BIM Manager: esame superato! Vuoi saperne di più?

Sono felice di aver superato positivamente l’esame di certificazione per BIM Manager. Ai sensi della norma UNI 11337 parte 7, naturalmente: norma che mi sono dovuto studiare bene, insieme alla ISO 19650, ai decreti BIM del 2017 e del 2022, e molto altro ancora. 🙂 E’ stato un esame impegnativo, non c’è dubbio, voglio ringraziare …

Continua a leggere

Coordinamento e validazione BIM in ambito stradale: una tesi innovativa

Ho avuto il piacere di seguire, come relatore, la tesi dell’ingegner Gabriele Antinucci, nell’ambito del Master per BIM Manager della scuola Pesenti del Politecnico di Milano, dove dal 2015 tengo lezioni dedicate al BIM per le infrastrutture. Questa tesi, secondo me, porta un notevole contributo metodologico ed operativo al BIM orizzontale, particolarmente in ambito stradale, …

Continua a leggere

Le tue idee per il Country kit italiano di Autodesk Civil 3D

Per chi utilizza in Italia Autodesk Civil 3D, la colonna portante del BIM per le infrastrutture, il Country Kit è una aggiunta fondamentale, per adeguare il software agli usi e costumi, e soprattutto alla normativa italiana. Il Country Kit viene aggiornato ogni anno, introducendo novità e miglioramenti, ed in questo Blog da molti anni ti …

Continua a leggere

Anno nuovo, nuova sfida lavorativa in One Team!

Da oggi inizia la mia nuova avventura con One Team. Sono molto lieto di entrare a far parte del gruppo di lavoro BIM e GIS di One Team, con il ruolo di Technical BIM Process Analyst. Come puoi immaginare, porterò in One Team, che ringrazio per la magnifica opportunità, i miei numerosi anni di esperienza …

Continua a leggere

Aggiornamenti importanti sulle nuove tecnologie BIM e GIS per le città sostenibili

Ho appena seguito con molto interesse il panorama delle nuove tecnologie BIM e GIS, presentato al recente One Team User Meeting, che si è svolto il 9 novembre a Milano. Purtroppo non ho potuto partecipare di persona, ma il bello della digitalizzazione sta anche nella disponibilità delle registrazioni sul Web: ed è molto importante aggiornarsi, …

Continua a leggere

Il tuo Civil 3D cresce ancora, grazie ai moduli Grading Optimization e Project Explorer

Da qualche settimana, il tuo Civil 3D è cresciuto, e forse non lo sai ancora? Autodesk, infatti, ha reso disponibili a tutti gli abbonati di Autodesk Civil 3D due importanti moduli aggiuntivi. Questi moduli, al loro rilascio, erano disponibili solo per gli abbonati ad Autodesk AEC Collection, la soluzione Autodesk completa per il BIM, che …

Continua a leggere

Guarda gli 8 video e la Webcast sul Country Kit italiano per Civil 3D 2023

Autodesk ha messo a disposizione, sul suo portale “L’abc del professionista delle infrastrutture” due registrazioni video molto interessanti: 8 video sulla verifica dei tracciati stradali secondo il DM 6792 del 05.11.2001 con Civil 3D 2023Naturalmente grazie al Country Kit italiano. Il Webinar registrato dedicato al Country Kit italiano per Civil 3D 2023 ed i workflow …

Continua a leggere

Un Webinar da guardare: esempi di progettazione infrastrutturale con Civil 3D

Sono lieto di segnalarti un Webinar molto interessante, già disponibile in forma registrata, dedicato alla presentazione di esempi reali di progettazione di infrastrutture con Autodesk Civil 3D. L’ho seguito in diretta, ma lo puoi già rivedere registrato: alcuni esperti del settore, moderati dall’ottimo ing. Marco Martens di NTI-NKE, hanno presentato progetti e casi reali di …

Continua a leggere

Novità BIM per le infrastrutture con l’aggiornamento ad Autodesk Civil 3D 2023.2

E’ stato rilasciato, pochi giorni fa, Autodesk Civil 3D 2023.2, che introduce numerose novità in numerosi campi di applicazione: dai Modellatori all’etichettatura, dalle reti in pressione al miglioramento delle prestazioni. Puoi dare prima di tutto uno sguardo al video sulle novità, sul canale Autodesk Infrastructure Solutions: Ecco le novità: Migliori prestazioni grazie ad etichette intelligenti La …

Continua a leggere