Tag: Stili di rappresentazione

Disponibile il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2022

Sono lieto di annunciarti che è già disponibile qui il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2022.

Si tratta di un plug-in molto importante per utilizzare questo software in Italia, e tenere conto delle normative e degli stili locali.

Devo dire che anche questa volta è stato tempestivo, visto che Autodesk Civil 3D 2022 è stato rilasciato a metà aprile, con importanti novità che puoi leggere qui.

Questa versione del Country Kit introduce ulteriori novità importanti:
leggi qui l’articolo sul Blog Autodesk Dal BIM in poi che presenta le novità.
leggi qui il mio articolo sulle novità ed i quattro video rilasciati da Autodesk per presentarle

La procedura di installazione è molto semplice: Il pacchetto, una volta scaricato, è auto-installante, in formato .msi, quindi basta un doppio clic per installare, purchè, naturalmente, si abbiano i diritti adeguati.

Una volta installato il Country kit, per utilizzarlo fai attenzione ad avviare Civil 3D con la nuova icona Civil 3D 2022 Italy, che è stata creata sul tuo desktop.

Ma cosa contiene, nei dettagli, il Country Kit italiano per Civil 3D?

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2021/05/disponibile-il-country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d-2022/

Il video completo sul Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D

I contenuti del Country Kit italiano di Autodesk Civil 3D

La nuova pagina Autodesk “L’ABC del professionista delle infrastrutture”, ha appena reso disponibile un nuovo video molto importante, dedicato al Country Kit italiano di Autodesk Civil 3D, che introduce gli stili di rappresentazione italiani, la libreria italiana delle sezioni tipo e soprattutto gli strumenti di verifica rispetto alla nostra normativa stradale, quindi fa risparmiare molto tempo nella progettazione stradale BIM in Italia.

Il video, a cura di di Salvatore Macrì, Technical sales manager Autodesk, illustra in modo davvero esaustivo il nuovo Country Kit italiano della versione 2021, che ti ho presentato qui.

La pagina dedicata ai professionisti delle infrastrutture contiene altri video molto interessanti sugli strumenti BIM di Autodesk Civil 3D:

  • La creazione di elementi parametrici personalizzati per Autodesk Civil 3D: un’ottima introduzione a SubAssembly Composer.
  • Lavorare con punti COGO: se sei un topografo, o comunque utilizzi dati di rilievo come liste di punti o piani quotati, questo video è per te.
  • Modellare le superfici: il primo passo fondamentale per una corretta progettazione di ingegneria civile.
  • La modellazione degli scavi: opere provvisionali per ponti, gallerie, muri di sostegno, progetti nel campo della difesa del territorio e, in generale, movimento terra .

Non ti resta che andare a guardare i video qui

La visione è gratuita, ma per accedere è necessario registrarsi.

Se vuoi approfondire puoi leggere:

Buona visione, buon ascolto e grazie Salvatore!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/08/il-video-completo-sul-country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d/

Disponibile il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2021

Icona Civil 3D con Country Kit italiano

Anche questa volta hanno fatto in fretta..

Il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2021, molto importante per utilizzare questo software BIM per le infrastrutture in Italia, e per tenere conto delle normative e degli stili locali, è già disponibile qui, a poche settimane dal rilascio della nuova versione 2021 di Civil 3D.

La procedura di installazione ora è molto più semplice: Il pacchetto del Country Kit, una volta scaricato è auto-installante, è in formato .msi, basta un doppio clic per installare, purchè, naturalmente, si abbiano i diritti adeguati.

Una volta installato il Country kit, per utilizzare le sue novità fai attenzione ad avviare Civil 3D 2021 con la nuova icona Civil 3D 2021 Italy, che è stata creata sul tuo desktop:

Aggiornamento del 5 giugno 2020: Se vuoi conoscere le novità della versione 2021 del Country Kit, leggi qui l’articolo di Salvatore Macrì di Autodesk sul Blog Dal BIM in poi.

Ma cosa contiene, nei dettagli, il Country Kit italiano?

Il Country Kit italiano di Civil 3D introduce strumenti importanti in tre aree differenti:

  • Stili di rappresentazione adeguati ai nostri usi e costumi, per evitare un lungo lavoro di personalizzazione. Dai punti COGO alle Superfici TIN, dalle finche per i profili e le sezioni a tutte le etichette automatiche disponibili.
  • Componenti e sezioni tipo parametrici, aggiuntivi rispetto alla libreria standard internazionale, sia per avere già pronte le sezioni tipo in base alla normativa italiana, sia per mettere a disposizione altri componenti tra i più richiesti.
  • Strumenti per la verifica della normativa stradale italiana secondo il DM 6792 del 5.11.2001: come puoi vedere nell’immagine qui sopra, sono disponibili prima di tutto la verifica della normativa sui tracciati, e poi il diagrammi sulla velocità e sulla visibilità, la verifica altimetrica e di perdita del tracciato, ed infine la creazione dell’allargamento in curva.

E non dimenticarti di scaricare la Guida di Riferimento del Country Kit italiano qui.

Per saperne di più, puoi guardare i 3 video italiani di Autodesk che mostrano come funziona il Country Kit. Sono relativi alla versione 2018, ma per buona parte delle funzioni sono ancora validi:

Oltre a quello italiano, naturalmente sono disponibili i Country Kit di Civil 3D per numerose nazioni: puoi scaricarli liberamente dalla Autodesk Knowledge Network qui.

Per un ottimo approfondimento sul Country Kit italiano puoi seguire il recente Webinar, registrato da Autodesk in gennaio qui.

Se vuoi approfondire puoi leggere:

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2020/05/disponibile-il-country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d-2021/

E’ già disponibile il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2020

Questa volta hanno fatto in fretta..

Il Country Kit italiano per Autodesk Civil 3D 2020, fondamentale per utilizzare il software in Italia e per tenere conto delle normative e degli stili locali, è già disponibile qui, a pochi giorni dal rilascio della nuova versione 2020 di Civil 3D.

E’ non è tutto: anche la procedura di installazione ora è molto più semplice.

Il pacchetto del Country Kit, una volta scaricato è auto-installante, è in formato msi. non è più necessario seguire la procedura degli anni scorsi, basta un doppio clic.

Due ottime novità, che ti permettono di utilizzare subito la nuova versione 2020 di Civil 3D, ed approfittare di tutti i suoi miglioramenti, di cui ti ho appena scritto qui.

Ma cosa contiene, esattamente, il Country Kit italiano?

Il Country Kit italiano di Civil 3D introduce strumenti importanti in tre aree differenti:

  • Stili di rappresentazione adeguati ai nostri usi e costumi, per evitare un lungo lavoro di personalizzazione. Basti pensare alle finche per i profili.
  • Componenti e sezioni tipo parametrici, aggiuntivi rispetto alla libreria standard internazionale, sia per avere già pronte le sezioni tipo in base alla norma italiana, sia per mettere a disposizione altri componenti tra i più richiesti.
  • Strumenti per la verifica della normativa stradale italiana secondo il DM 6792 del 5.11.2001.

Per saperne di più, guarda i 3 video Autodesk che mostrano come funziona:

Questo Country Kit italiano per Civil 3D 2020 introduce alcune novità interessanti, a partire dalle richieste dei progettisti:

  • Consolidamento dei criteri di controllo della normativa stradale italiana.
  • Completamento dei controlli della normativa stradale  stradale italiana: verifica della perdita del tracciato.
  • Quotatura automatica con dimensioni lineari in ogni sezione trasversale.
  • Estrazione della tabella relativa alle dimensioni lineari per ciascuna sezione trasversale.

Per maggiori dettagli, leggi qui l’articolo di Salvatore Macrì sul Blog “Dal BIM in poi”

Oltre a quello italiano, sono disponibili i Country Kit di Civil 3D per numerose nazioni, puoi scaricarli liberamente dalla Autodesk Knowledge Network qui.

PS: nei mesi successivi al rilascio sono usciti molti aggiornamenti sul Country Kit italiano:

Se vuoi approfondire puoi leggere:

Buona installazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/04/e-gia-disponibile-il-country-kit-italiano-per-autodesk-civil-3d-2020/