Tag: Torino

Eventi dal vivo sul modello di Revit collaborativo tra architetti ed ingegneri

Tornano, finalmente, eventi dal vivo!

Sono lieto di annunciarti che Man and Machine ha organizzato quattro eventi dal vivo, in maggio e giugno a Prato, Padova, Torino e Monza (la mia città 🙂 ). Il tema è:

Il modello Revit collaborativo, nel dialogo tra architetti e ingegneri.

“Come predisporre un modello architettonico ad un sistema di collaborazione BIM efficiente e/o al computo dinamico? In Autodesk Revit sono disponibili diversi strumenti e workflow per automatizzare i flussi di lavoro in ottica BIM, qualsiasi sia la disciplina di riferimento.

Abbiamo organizzato un evento, di mezza giornata, per dimostrare come trasformare, manipolare e preparare un modello digitale realizzato con Revit in un modello strutturale con valenza analitica, da predisporre, volendo, in aggiunta, per effettuare il computo dinamico.

Sullo sfondo, la necessità di operare e scambiare in tempo reale informazioni e dati in un ambiente di condivisione dati agevole e adeguato al tipo di tecnologie che si utilizzano; ovvero l’AcDAT o il CDE.

In qualsiasi sede la partecipazione all’evento consente di ottenere 3 Crediti CFP.

Questa l’agenda:

  • 14.00 – 14.30 Accredito Partecipanti e Accoglienza
  • 14.30 – 15.15 Presentazione MuM e Novità Autodesk (45 min)
  • 15.15 – 16.30 Parte 1. Flussi di Lavoro con Revit: Trasformazione di un modello architettonico in un modello strutturale (1h e 15 min)
  • 16.30 – 16.45 Coffee Break
  • 16.45 – 17.15 Parte 2: Computo Dinamico con PriMus (30 min)
  • 17.15 – 18.00 Parte 3: Collaborazione BIM: AcDAT e CDE (45 min)

Per l’iscrizione gratuita e maggiori informazioni fai clic qui

Buona partecipazione!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2022/05/eventi-dal-vivo-sul-modello-di-revit-collaborativo-tra-architetti-ed-ingegneri/

BIM, scelta obbligata e opportunità da cogliere: eventi a Torino e Firenze in aprile

Ricevo e volentieri pubblico l’annuncio degli eventi BIM, organizzati dagli amici di Man and Machine a Torino e Firenze.

La normativa UNI 11337 è arrivata decisamente a un buon grado di maturazione e i presupposti basilari per lavorare secondo il metodo BIM sono fissati. Che lo si voglia, oppure no, il punto adesso non è più scegliere se sia o meno conveniente lavorare secondo metodo BIM, ma a partire da quando.
E questo “a partire da quando” si traduce operativamente in:

  • Acquisire le informazioni dalla normativa UNI 11337 e restare aggiornati.
  • Prepararsi a organizzare una strategia di implementazione BIM.
  • Predisporre la formazione dei ruoli BIM a tutti i livelli: BIM Specialist con Revit per la parte Architettura, o Civil 3D per la parte Infrastrutture, BIM Coordinator, BIM Manager, CDE Manager.
  • Valutare i presupposti per avviare un progetto pilota che possa collaudare i processi definiti.

Come canta Francesco Guccini in Eskimo: “Bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà

Per questo, Man and Machine propone due prime occasioni di incontro a Torino e Firenze, rispettivamente i prossimi giovedì 11 e 18 Aprile.
Gli eventi si svolgeranno nel pomeriggio: l’inizio delle sessioni è fissato dalle ore 15.00 e prevediamo un tempo preventivo dedicato alla registrazione e sistemazione in sala.

A Torino l’evento si svolgerà l’11 aprile presso il Turin Palace Hotel, in via Paolo Sacchi 8.
A Firenze il 18 aprile presso il museo Pecci, molto vicino all’uscita autostradale di Prato Est.

Iscriviti qui all’evento BIM di Torino dell’11 aprile

Iscriviti qui all’evento BIM di Firenze del 18 aprile

Agenda degli incontri:

  • Il primo intervento sarà a cura del Prof. Alberto Pavan del Politecnico di Milano che tratterà il tema della “Normativa Cogente e Volontaria sul BIM“.
  • La seconda parte presenterà come pianificare una strategia di adozione del BIM.
  • Infine saranno presentate le piattaforme Cloud concepite per la collaborazione e la condivisione dei progetti BIM.

Buona partecipazione, alla prossima!
Giovanni Perego

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2019/03/bim-scelta-obbligata-e-opportunita-da-cogliere-eventi-a-torino-e-firenze-in-aprile/

Luxury BIM a Torino: ho visto cose che voi umani…

Ieri ho partecipato ad un grande evento BIM, organizzato a Torino dagli amici di Systema:
Luxury BIM, perchè il BIM va fatto bene… E perchè eravamo ospitati dal cinema Lux in pieno centro città.

Davanti ad un numeroso pubblico, sul grande schermo sono stati presentati progetti BIM e soluzioni davvero all’avanguardia, dedicati al BIM per le infrastrutture (finalmente) ed al BIM architettonico. Vale proprio la pena riferire sui contenuti… Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/05/luxury-bim-a-torino-ho-visto-cose-che-voi-umani/

LUXury BIM a Torino il 25 maggio

LUXury_BIM-1

Sono felice di invitarti a questo magnifico evento, organizzato dagli amici di Systema, il 25 maggio a Torino.

Nelle migliori sale a partire dal 25 maggio, in anteprima a Torino… Da tempo Systema sta facendo un ottimo lavoro in campo BIM, ed ho notato con piacere che ha dedicato l’intera mattina al BIM per le infrastrutture: ottima idea. Per poi proseguire trattando la finanziabilità dei Costi del BIM, la gestione del Costruito ed in generale la conduzione dei Progetti BIM per il Building, per poi concludere con la Realtà Virtuale.

Puoi già iscriverti qui.

La partecipazione è GRATUITA previa iscrizione e fino ad esaurimento posti.

L’evento è rivolto a: responsabili della progettazione, Project Manager, BIM Manager, BIM Coordinator, BIM Specialist, progettisti del settore Architettura, Ingegneria e Costruzioni, Titolari e responsabili commerciali e marketing delle aziende operanti nella produzione di componenti e prodotti per l’edilizia, architetti, ingegneri, geometri.

Naturalmente con la sponsorizzazione di Autodesk.

PS: se hai letto la locandina, in basso a destra, ti sarai chiesto chi è Mr. BIMTIM. Io scommetto di saperlo… 🙂

Vieni a Torino a scoprirlo, ci vediamo lì!
Giovanni Perego, detto GimmiBIM

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2017/05/luxury-bim-a-torino-il-25-maggio/

BIMagination a Torino

BIMagination-Boggeri

Ieri tappa a Torino, di BIMagination: la serie di incontri che Autodesk ha organizzato per  condividere in che modo l’innovazione ed il BIM possono contribuire al rilancio della progettazione e della costruzione, sia architettonica che di infrastrutture, in Italia e nel mondo.

Si è parlato quindi di Future of Making Thing, FoMT per gli amici, la narrazione d Autodesk per presentare l’impetuosa innovazione in corso: Cloud, Collaborazione & Connettività, BIM, Big data, Internet delle cose non sono più il futuro, sono già tra noi…

Se vuoi partecipare alla tappa di Bologna, il 28 aprile, iscriviti subito qui.

Ho partecipato a Torino, e voglio condividere con voi cosa ho visto.
Cose che voi umani… 🙂

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/04/bimagination-a-torino/