Tag: Pianificazione del territorio

Città Digitali 3D per la pianificazione e l’impatto ambientale: prova il tutorial

InfraWorks360-Siena-Set2016-01

Il modello digitale 3D di Siena ricostruito dai dati Open della Regione Toscana con InfraWorks 360.
Fai clic sull’immagine per ingrandire

Oggi voglio tornare ad approfondire un tema importante: quello delle Città Digitali 3D. 

Queste possono svolgere un ruolo molto importante nella pianificazione urbana e territoriale, che per la gran parte è ancora ferma a rappresentazioni 2D. Inoltre questi modelli rappresentano la base di partenza ideale per la progettazione BIM di infrastrutture.

Gli ostacoli, fino a poco tempo fa, stavano nella scarsità e nel costo dei dati, e nella necessità d utilizzare software complessi e costosi, e quindi avvalersi di operatori specializzati.

Bene, oggi non è più così. Vediamo perchè.  Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2016/09/citta-digitali-3d-per-la-pianificazione-e-limpatto-ambientale-prova-il-tutorial/

#AU2015 Urban Canvas

20151202_145935

Urban Canvas, ovvero Tessuto Urbano: una novità nel panorama Autodesk, provenienta da una acquisizione di questa primavera.

Si tratta di una solucione dedicata alla pianificazione urbana: un mio vecchio amore, visto che provengo dall’urbanistica. Purtroppo non è ancora disponibile in Italia, ma in futuro chissà!  🙂

Tecnologia davvero interessante,  applicata in modo approfondito dalla città di Vancouver, te la mostro con le immagini.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2015/12/au2015-urban-canvas/

Guarda il seminario sulla progettazione stradale BIM

SeminarioOnlineProgStradaleIl seminario online di stamattina è andato molto bene. L’ho registrato per permettere a chi non ha potuto partecipare dal vivo di guardarselo con calma nel momento più adatto.

Si sono collegati in molti, ed a giudicare dalle domande al termine l’interesse è stato alto fino alla fine.

Ho presentato una tecnologia BIM veramente innovativa, che permette di progettare direttamente in 3D, utilizzando modelli intelligenti, dedicati alla progettazione stradale.

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2014/01/guarda-il-seminario-sulla-progettazione-stradale-bim/

Pianificazione del territorio in 3D in Svizzera. E da noi?

Tra le “Customer success stories” di Autodesk, ne ho trovata una molto interessante.

Si tratta del Cantone di Appenzell Innerrhoden, il più piccolo della svizzera con i suoi 172 chilometri quadrati.

L’aggiornamento del piano urbanistico, realizzato dal Cantone in collaborazione con uno studio di urbanistica e pianificazione, si è posto l’obiettivo di coniugare la crescita economica con la salvaguardia del paesaggio.

Sono state studiate tre diverse alternative di crescita, confrontando il loro impatto con il paesaggio e con l’ambiente costruito esistente.

Grazie ad InfraWorks è stato possibile ricostruire il modello tridimensionale del Cantone a partire dai dati GIS e cartografici disponibili, per permettere la simulazione delle tre alternative nel contesto esistente.

E’ stato possibile ricostruire anche l’ingombro planivolumetrico degli edifici esistenti e di quelli previsti nelle alternative di sviluppo. L’uso di un modello tridimensionale al posto delle mappe tradizionali in 2D ha permesso di comprendere molto meglio i pregi ed i difetti delle alternative, il loro reale impatto sul paesaggio

Leggi i dettagli (in lingua inglese) qui

Bene, il Cantone Appenzell Innerrhoden, secondo Wikipedia ha circa 15.000 abitanti, quindi equivale ad un comune medio/piccolo dei nostri. La sua esperienza non è tanto difficile da riprodurre, soprattutto tenendo conto della grande importanza del paesaggio anche in Italia…

Che si aspetta?
GimmiGIS

Permalink link a questo articolo: https://www.gisinfrastrutture.it/2013/12/pianificazione-del-territorio-in-svizzera-e-da-noi/